Alfa Romeo 155 2.5i V6 cat

Pubblicato il 26 gennaio 2015

Listino prezzi Alfa Romeo 155 non disponibile

Ritratto di Lu1gi92
alVolante di una
Alfa Romeo 155 2.5i V6 cat
Alfa Romeo 155
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.3333333333333
Perché l'ho comprata o provata
è proprio vero che le conversazioni nei bar in piena estate accompagnate da una birretta fresca fra due amici malati di automobilismo possono portare a cose ( si fa per dire ) catastrofiche o perlomeno il termine catastrofe è quello che mia madre ha pensato quando le ho detto l'auto che stavo andando a vedere ; anche se lei non ne capisce molto di automobili nella mia frase detta dall'altro lato di un telefono :" centocinquantacinque duemilacinque vu sei" ha percepito che qualcosa di grosso e pericoloso ( agli occhi di una madre ) era nell'aria ma ohimè dopo qualche frase ha concluso dicendo :" sapevo che questo giorno sarebbe giunto ". La patologia chiamata alfismo la portavo dentro già da qualche anno : da quando sognavo la patente e soprattutto dopo che avevo cominciato a muovere i miei primi chilometri sulla mia santa pandina 900 fino a quando un giorno a 19 anni decido di partire per Milano in cerca di fortuna ; trovato il lavoro comincia la fase in cui pensi se sputtanare tutto e goderti la vita o inseguire passioni folli. La ricetta per il successo era : prendere un'alfa con un v6 busso di stile retrò , la scelta ricadde immediatamente sull'alfa 75 3.0 v6 america ed infatti è da quello che cominciò la ricerca su subito.it di quel fatidico giorno seduti a quel bar.. la frase precisa che cercammo fu : alfa romeo v6 e cominciarono a comparire gtv ( poco versatile ) , 147 gta ( troppo costosa ) , 156 gta ( idem della sorellina ) , brera ( v6 non made in italy ) , 166 ( non è un pò troppo lunga? ) , 155 v6?!?! Detto sinceramente non sapevo nemmeno ( mi vergogno da alfista ) che ci fosse una versione v6 della 155.. un pò di schede tecniche quì e lì e la descrizione molto convincente condirono l'insalata. 2 Giorni dopo andai a vederla..come è andata poi effettivamente a finire credo sia chiaro ed ora a distanza di 7 mesi credo che sia giunto il momento di scrivere finalmente la prova della mia Alfa Romeo 155 2.5 v6 12valvole del 1992 ; è esattamente da allora che penso a cosa scrivere in questa prova poichè questo più di ogni altro modello di alfa romeo negli ultimi 25 anni ha diviso , fatto scrivere e parlare di se nel bene e nel male tracciando un solco profondo nella storia dell'alfa stessa ; un punto di rottura , un nuovo inizio , la fine di qualcosa o il principio di un'altra. Denigrata da alcuni e lodata da altri viene molto spesso giudicata da persone che non l'hanno nemmeno posseduta, usata, guidata però in questa prova non volevo solo banalizzare parlando dell'oggetto in questione. Per parlare dell'alfa 155 bisogna rievocare il contesto da cui è nata in tutto e per tutto e solo alla fine dopo aver riflettuto arrivare alla propria conclusione che come leggeremo nei commenti che questa prova farà scaturire saranno del tutto soggettivi ma spero anche se è davvero difficile OGGETTIVI. Premetto che i cenni storici riportati quì sotto non sono stati scritti da me ma sono un mix di quanto di meglio ho trovato in rete sull'argomento. IL CONTESTO STORICO Il periodo compreso tra la fine degli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta fu caratterizzato dalla presenza, nella gamma Alfa Romeo, di modelli obsoleti e superati che non vennero sostituiti da vetture nuove all'altezza del prestigio del marchio. Era lacunosa anche la fattura dei modelli, che difettavano per l'assemblaggio poco curato e per la scarsa qualità dei materiali. Migliorò temporaneamente la situazione il lancio, nel 1983, del modello che sostituiva l'Alfasud, la 33, che ebbe un ottimo riscontro commerciale. Al contrario l'Arna, sempre del 1983 e frutto di una di joint venture con la Nissan, fu un clamoroso flop commerciale.A questo punto l'Alfa Romeo, priva della liquidità necessaria per rinnovare la gamma, lanciò sul mercato una nuova ammiraglia basata sui modelli precedenti, l'alfa 90 . Anche la 75 (1985) fu l'ennesimo frutto della strategia di derivare i nuovi modelli da vetture precedenti ; ebbe un buon successo e fu il primo modello a montare il nuovo motore Twin Spark. I conti tuttavia rimasero in rosso per gli alti costi di produzione; ad esempio, all'inizio degli anni ottanta, l'Alfa Romeo per assemblare un'Alfetta spendeva una cifra tripla rispetto al prezzo a cui il modello era poi venduto al pubblico. Ed è proprio nel 1985 dopo la sciagurata decisione di aggredire il segmento inferiore di mercato, costruendo lo stabilimento di Pomigliano d' Arco con gli aiuti della Cassa per il Mezzogiorno che la casa del Biscione si ritrovò con una capacità produttiva enorme rispetto alle vetture che riusciva a vendere. Le perdite marciavano al ritmo di centinaia di miliardi l' anno. Negli ultimi otto anni l' Alfa aveva bruciato 1.484 miliardi. Così maturò la decisione da parte dell'IRI (ai tempi proprietaria dell'alfa romeo) di vendere e nel luglio 1986 i candidati all'acquisto sono due : la fiat e la ford. La faccenda è molto importante e la stessa classe politica italiana oltre che gli industriali e i vertici dell'alfa romeo stessa sono combattuti. Le offerte delle due controparti sono molto diverse ; l'offerta messa sul piatto della ford parla della produzione fra i due stabilimenti alfa ovvero arese e pomigliano di 400.000 auto all'anno delle quali 50.000 ford equipaggiate con motori boxer alfa , investimenti per riassorbire i cassaintegrati ( 2600 all'epoca ), acquisizione immediata di una quota Alfa limitata al 19.5% (valore:200 miliardi di lire), per tre anni perdite ripartite tra Ford e Iri in base alle rispettive quote, acquisizione della quota di controllo nel 1990 a un prezzo fissato in base ai risultati raggiunti dall'Alfa. L'offerta della casa Americana prevede: impegno a mantenere il marchio del biscione; investimenti per 4000 miliardi di lire e aumento della produzione fino a 400 mila vetture all'anno; esclusione dell'ipotesi di licenziamenti collettivi. La fiat che fino ad allora era rimasta insofferente a ciò che stava accadendo comincia a temere che la ford prendendo piede in italia potesse danneggiare la sua leadership e attacca con una controproposta che consiste in : Fiat rileva subito il 100% di tutte le attività di Alfa Romeo: pagherà 1050 miliardi di Lire in cinque tranche annuali di 200 miliardi a partire dall'anno in cui Alfa tornerà in utile (data prevista: 1992) e si assume 700 miliardi di lire di debiti della società. La proposta prevede 8000 miliardi di lire di impegno globale, la creazione di una società unica Alfa Lancia, la produzione di 620 mila auto del segmento medio alto a regime, l'eccesso di mano d'opera verrà fronteggiato col turn-over, ma con l'espansione produttiva prevista, tutti i cassintegrati verranno riassorbiti. La società IRI che controlla Alfa Romeo, si pronuncia a favore della Fiat, il preseidente IRI, Romano Prodi, dichiara: "la proposta Fiat è stata ritenuta vantaggiosa anche alla luce delle valutazioni degli studi specializzati della First Boston Corporation. E' certo una decisione dolorosa ma inevitabile". In una intervista precedente all'acquisizione da parte di fiat il signor Giuseppe Luraghi afferma che :" Io sono certo che l'Alfa sia che finisca sotto Ford sia sotto Fiat verrà sacrificata. Stiamo almeno attenti a non mettere in casa nostra un concorrente troppo forte che può scardinare l'industria Italiana." Negli anni successivi la Fiat diede vita ad un progetto ambizioso che nessuno fino ad allora un costruttore aveva osato compiere : realizzare un pianale capace di ospitare una decina di propulsori completamente diversi, da vestire con altrettante carrozzerie differenti poichè quando si produce un'automobile, si produce un oggetto composto da un numero notevole di componenti i quali, se prodotti in fabbrica specificatamente per ogni modello farebbero lievitare di moltissimo i costi di produzione, è un principio ineluttabile. Per evitare tutto ciò si rende necessario uniformare un gran numero di componenti (meccanici, elettronici e telaistici), in modo da renderli utilizzabili per più modelli differenti. E' chiaro che, più un particolare è costoso da progettare e da industrializzare, più è conveniente renderlo utilizzabile per più modelli. Ogni industria automobilistica ha somatizzato in maniera personale questi concetti. Si pensi alle industrie americane che propongono con marchi differenti lo stesso modello di automobile o, paradossalmente, alle giapponesi e alle tedesche per le quali l'unificazione dei pianali è un traguardo raggiunto solo da poco tempo. Il pianale unitamente ad altri particolari strutturali come l'arco porta o il tetto, è sicuramente la parte di un'automobile più complessa in assoluto da progettare ed industrializzare. L'intento era realizzare un'intera famiglia di vetture di classe media, con carrozzeria a due e tre volumi, e con caratteristiche specifiche per i marchi Fiat, Lancia ed Alfa Romeo. Successivamente, ai concetti iniziali, si aggiunse l'utilizzo della trazione integrale e la possibilità di creare versioni tre porte delle due volumi potendo, di riflesso, realizzare anche vetture sportive (coupè e spider). Il progetto era conosciuto come TIPO2 e fu sviluppato con la collaborazione dell'I.de.A. Institute. Come già sperimentato con la TIPO4, la crazione di un pianale con tali caratteristiche impone il superamento di ostacoli di notevole entità, soprattutto in previsione dell'installazione di propulsori particolarmente potenti, che richiedono alla scocca ed al pianale adeguata rigidità alle sollecitazioni. Per il montaggio del gruppo propulsore-cambio-sospensioni, si optò per la stessa soluzione scelta per le ammiraglie, ossia l'ancoraggio delle sospensioni e, in parte, del gruppo motore-cambio ad un telaio semiportante, da assemblare successivamente alla scocca. Per rendere agevole l'installazione di unità motrici differenti (per lay-out e per volumetria), fu studiato un vano anteriore con le pareti estremamente regolari. La scelta di utilizzare anteriormente il McPherson( https://www.youtube.com/watch?v=WctjXT-1vTQ ) fu fondamentale al fine di limitare l'ingombro in senso trasversale delle sospensioni stesse e permettere di sviluppare al massimo in larghezza il vano. Deputati ad assorbire l'energia, in caso di impatto frontale, erano l'estremità dei longheroni anteriori ed una traversa inferiore a cui erano ancorati i paraurti. Il "sottosistema" del frontale (calandra, gruppi ottici e traversa superiore) era anch'esso separato dalla scocca e poteva essere realizzato specificatamente per ogni modello. Posteriormente era previsto un ulteriore telaietto ausiliario che fungeva da struttura portante per le sospensioni. Ciò avrebbe consentito il montaggio di sospensioni dalle molteplici geometrie, ovviamente nel rispetto dell'ingombro previsto in origine. Il passo fu stabilito in 2540 mm, una misura notevole per vetture del segmento C ed altrettanto "importante" per le berline del segmento superiore. Per raffronto, la Volkswagen Golf IV, presentata dieci anni dopo la Tipo e appartenente allo stesso segmento di mercato, ha un passo di "appena" 250 cm. Ecco quì il link che rimanda alla blueprint della fiat tipo http://www.the-blueprints.com/modules/vectordrawings/preview-wm/fiat_tipo_5-door_1988.jpg mentre questa è quella dell'alfa romeo 155 http://www.foro3d.com/attachments/122498d1265035896-blueprint-alfa-romeo-155-a-alfa-romeo-155.jpeg Per capire maggiormente la parentela dei 2 modelli osserviamo le foto dei telai: questo è il telaio di una fiat tipo http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/materiale_tecnica/tipo/tipo_03.jpg mentre questa immagine ci permette di vedere il telaio di una alfa 155 http://www.cuorealfista.com/materiale/Tecnica/TIPO2-155.jpg Visivamente la parentela è palese , unica differenza non visibile da queste fotografie è che nella 155 il telaio è stato rinforzato e irrigidito in alcuni punti per compensare la maggiore cavalleria a disposizione. Detto ciò ; il fatto che l'alfa 155 nasca sulla base di un progetto estremamente sinergico di fine anni 80 dovrebbe renderla una cattiva vettura? E' questa la domanda alla base di questa prova.
Gli interni
All'interno lo spazio è davvero tanto , sia anteriormente che posteriormente ci stanno comode persone anche molto alte , soprattutto perchè lo stile stesso delle auto di quegli anni ovvero molto squadrato fa si che il tetto non sia arcuato come nelle successive 156 e 159 risultando molto + spaziosa delle 2 sue discendenti e anche della sua stessa progenitrice 75 . I Sedili in pelle sui fianchi e in tessuto sono molto sottili così da guadagnare un bel pò di spazio per chi siede dietro e nella mia hanno la regolazione elettrica e il riscaldamento , se proprio devo fare un appunto le tasche delle portiere sono piccole e poco sfruttabili mentre dietro ( almeno nella mia ) non sono nemmeno presenti , piacevole il fatto di avere il bracciolo sia all'anteriore che al posteriore il che rende i viaggi in 4 davvero in prima classe ( per l'epoca ) accompagnati dal climatizzatore elettronico e dalle superfici vetrate molto ampie . La mia è un esemplare abbastanza ben accessoriato , i sedili anteriori si regolano e riscaldano elettricamente ( vera chicca su un'auto di 23 anni fa ) . Molto comodo il cassettino posto dietro il bracciolo posteriore che permette di aprire una finestrella la quale mi è risultata molto utile per trasportare grosse assi di tende e anche delle travettine di legno. Tornando al baule : ha una forma regolare e squadrato , illuminato e decisamente sfruttabile ; ricordo cosa ha detto un mio amico la prima volta che l'ha visto : "bhè quì tre o 4 cadaveri ci stanno comodamente". I materiali e i montaggi contrariamente a ciò che si pensa sono fatti decisamente come si deve , l'auto in generale trasmette una piacevolissima sensazione di solidità impreziosita dalla presenza di un bellissimo volante in legno che dà a tutto l'insieme una sensazione di retrò molto piacevole , la retro illuminazione di cruscotto e vari comandi è verde. Il vano dello stereo è posto molto in basso : appena sotto il cassettino del posacenere e dell'accendisigari..il quale cassetto non chiuso da una vera e proprio molla tende alla lunga a non chiudersi più ( riscontrato anche in molte altre 155 che ho trovato sparse nei vari cimiteri per auto ) . Il cassettone anteriore è abbastanza grande , illuminato ma non refrigerato , ha dalla sua il fatto di avere un'utilissima serratura. Gli altri due portaoggetti "a vista" posti nella parte superiore della plancia non sono molto versatili poichè il poco attrito che crea la plastica della plancia stessa e la scarsa profondità dei vani fanno volare via alla prima accellerata decisa tutto ciò che ci avete appoggiato a meno che non guidiate da nonnetti. Al centro del tunnel c'è poco o niente : un piccolo porta monete e nient'altro mentre risulta davvero piacevole avere una nicchietta sotto il vano dello stereo dove riporre il cellulare e un paio di pacchi di fazzolettini. Viaggiando a 120 l'auto è molto silenziosa .. con il motore che sonnecchia sempre pronto a reagire a ogni sollecitazione ed è proprio in questo che brilla la 155 v6.. un grosso e comodo incrociatore autostradale.
Alla guida
La mia 155 è equipaggiata con il 2.5 v6 12 valvole busso da 166 cavalli ovvero lo stesso che equipaggiava la 75 quadrifoglio verde montato in posizione trasversale( 155 ) e con il cambio avanti. Basta metterlo in moto e la sonorità anche a minimo è già goduria per chi come me è un'appassionato con il classico rumore busso ( chi conosce il motore in questione sa di cosa sto parlando ) Accellerando poi si apprezza subito il suo temperamento ; coppioso e pieno fin dai bassi regimi fino ad arrivare a 4000 giri quando oltre a giungere a una sonorità molto più selvaggia scarica con rabbia tutto quello che ha fino a oltre 6000 giri , questo motore sembra avere un tiro che non si esaurisce mai se non fosse per il limitatore ; nonostante quella che oggi giorno potrebbe sembrare modestra potenza con questi 166 cavalli è facilissimo arrivare a velocità da ritiro dalla patente anche perchè il motore è talmente omogeneo nel prendere velocità che a volte nemmeno ci si rende conto di quanto davvero si stia andando forte , ovvio dire che come tutti gli aspirati di grossa cavalleria va tenuto bello allegro di giri per rendere al meglio..ed è quì che si vedono i vantaggi di avere 2 cilindri in più rispetto a un 4 cilindri in linea di cavalleria simile ( vedi 2.2jts brera che ho guidato ) : quì accellerando anche con una marcia in più la macchina ha tutta la "schiena" che serve ad imprimere velocità facendo lavorare molto meno di cambio rispetto appunto ad un 4 cilindri in linea; si impiegano circa 22 secondi da fermo per raggiungere i 160 all'ora ( davvero niente male per la macchina del nonno ) . Messa in moto a freddo ci mette davvero poco ad entrare in temperatura dato che il motore è in alluminio il quale contribuisce a non alzare troppo l'ago della bilancia che si ferma a 1290 kg a secco che sommato ad una gommatura da 15 pollici le fa dimostrare ancora più cavalli soprattutto in ripresa ( meno superficie a contatto con l'asfalto = meno attrito = meno sforzo per muovere la massa = più prestazioni ). Per chiudere in bellezza già l'odore del gas di scarico che esce dal marmittone a "papera" è una goduria per gli appassionati. Se devo proprio muovere una critica il cambio ha solo 5 marce , se ne avesse avute 6 ne avrebbe giovato il portafogli nei viaggi autostradali e la velocità di punta relativamente non elevatissima : 215 km/h dichiarati che però d'altro canto si raggiungono davvero molto molto infretta. CONSUMO DI CARBURANTE Il consumo merita un discorso a se; non è facile definirlo poichè varia talmente tanto dal contesto in cui la si utilizza ; di concreto c'è che in città nel traffico la strada che si fa con 1 litro di benzina non supera i 6km mentre in autostrada e fuori città si possono raggiungere percorrenze umane anche entro i 12 o 13 a litro ma a questo sinceramente non penso poichè il suono , l'odore e il solo fatto di sapere di avere quel motore sotto il cofano fanno passare su qualunque cosa , il v6 busso è un motore da gustare di cui godere e ascoltare...venerare ed essere orgogliosi di possedere . TENUTA DI STRADA Il comportamento in curva è neutro : la macchina è sicura e affronta i curvoni in maniera sicura anche aiutata da uno sterzo davvero consistente e preciso , le gomme da 15 pollici e le sospensioni abbastanza votate al comfort non la mettono in difficoltà. Dove la 155 v6 comincia a mostrare un pò il fianco sono le curve a raggio molto stretto dove la trazione anteriore e un v6 inferocito creano un connubio che fa perdere un bel pò di velocità di percorrenza e trazione in uscita (problema comune a TUTTE le trazioni anteriori con motori molto spinti ) tuttavia rimane molto molto godibile anche in un misto di curve. E' impensabile credere che un'audi TT a trazione anteriore sia efficace e godibile come una bmw serie 4 quanto sarebbe altrettanto impensabile chiedere ad un'alfa 155 v6 di essere precisa e sfruttabile in un misto quanto una 75 2.5 v6 quadrifoglio verde a parità di cavalleria..Questioni puramente ingegneristiche e fisiche per tutta una serie di motivi : trazione , distribuzione dei pesi , raffinatezza di sospensioni. In sintesi è un'auto che tiene molto bene la strada al pari della migliore concorrenza dell'epoca non toccando punte di eccellenza come la progenitrice ma comunque godibilissima nell'uso sportivo che un'automobilista che tiene alla propria vita possa fare di un'automobile .
La comprerei o ricomprerei?
Ad occhi chiusi, mi sto trovando davvero bene e mi sto togliendo tante soddisfazioni , sono stato fortunato a trovarne una di soli 92.000 km tenuta da maniaco in un colore molto elegante che si sposa alla perfezione con il suo grintosissimo e serio v6 old scool alfa romeo , diciamo che compe prima alfa ho cominciato bene , spero in futuro di affiancarle ( e non sostituirla ) con una 75 magari una turbo o ( sognando ) una turbo evoluzione, Detto ciò la 155 è figlia di tutta una serie di circostanze , il prossimo fallimento di alfa in costante perdita , un telaio che per quanto valido era troppo costoso da continuare a produrre e troppo vecchio nonostante la sua raffinatezza per pretendere di essere riproposto , il progetto parallelo ambizioso di fiat di quegli anni sul telaio tipo 2 , l'acquisto di alfa da parte di fiat non fatto con amore ma per la paura di trovarsi un nemico troppo forte in casa propria. La 155 non sarebbe potuta essere diversa da quello che effettivamente è stata e ve lo posso assicurare è stata una gran macchina la cui unica e grossa sfortuna è stata essere la nipotina di auto come l'alfetta , la giulia super , la giulietta anni 70 e la stessa 75...di portare in dote un marchio tanto pieno di nobiltà quanto difficile da indossare. Da alfista anche io rimpiango i gloriosi anni 60-70 e 80 ma purtroppo le colpe di tutto ciò non sono imputabili soltanto a fiat ma piuttosto alla classe dirigente alfa dell'era IRI che l'ha portata attraverso scelte sbagliate a sbriciolarsi sotto il suo stesso nome..Detto ciò l'alfa 155 è un'ottima automobile e merita di portare quello scudetto consci però di ogni lato puramente oggettivo che ho tenuto a specificare nel bene e nel male nel corso della prova. Vi ringrazio per la pazienza e mi scuso se mi sono dilungato , ora mi siedo e mi godo il vespaio che scaturirà da questa prova ;)
Alfa Romeo 155 2.5i V6 cat
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
12
4
2
2
2
VOTO MEDIO
4,0
4
22


Aggiungi un commento
Ritratto di PongoII
26 gennaio 2015 - 12:25
7
Io ho avuto ed amato la 155. Dopo averla sognata per due anni, "accontentandomi" di una 33, come lo stipendio andò a regime, sfruttando il lancio della IIª serie, feci la pazzia ed acquistai la 2.0 TS 16v Super, 34,4 milioni di Lire che, al cambio in euro, sembrano il costo di un'odierna Panda 4x4, ma nell'agosto nel 1995 mi disintegrarono i risparmi... Poco prima dell'acquisto lessi la prova di (San) Michele Alboreto il quale definiva quella motorizzazione elastica e potente come un V6 e, non so come si sarebbe comportato un 6 clindri, ma la mia in 5ª a 1000 giri se acceleravo partiva a scheggia! L'ho giudata ovunque, autostrada, sterrato soft, neve e ghiaccio e l'ho dovuta lasciare dopo quasi 12 anni solo perchè la famiglia era troppo cresciuta. La linea fece storcere il naso a molti, tanto che le 156 e 159 furono "coupeizzate", con notevole discapito di bagagliaio ed abitabilità posteriore. Unica pecca: ebbe qualche noia meccanica, principalmente al motore, a causa della novità del propulsore. In ogni caso a parte qualche particolare ed il pianale non la accomunerei assolutamente alle "cugine" Tempra e Lybra: quando andava su di giri sentivi il "ruggito" dei 150 cv! Mi auguro che per quando i miei figli saranno grandi Alfa possa offrire un'adeguata nipotina della 155!
Ritratto di akira55555
26 gennaio 2015 - 16:53
alfista mi permetti col rispetto che ci puo essere tra sconosciuti! ma la 155 é realmente la piu brutta alfa mai fatta ..con le portiere riadattate della tempra oltre a tutta la linea arco portiere montante dierto ,interni scadentissimi,il posteriore sembrava aggiunto con la colla ,sproporzionatissimo .quando usci non capivo come cavolo avessero fatto a disegnarla .e con motori realmenteno non affidabili .e poi parlano male della piccola mito .e propio vero che i gusti di chi non ha gusto sono difficile da sindacare. a volte la bruttezza é oggettiva ...!!!!
Ritratto di PongoII
26 gennaio 2015 - 17:02
7
Tendenzialmente hai ragione rispetto alla linea. Io avevo la versione Super con inserti interni, pomello del cambio e volante in radica, sedili in velluto... quindi mi sembrava ben meglio di una Tempra. Ovvio che in quegli anni altre Marche sfornavano ben altre linee (BMW 318/20, Audi 80/A4). Diciamo che se proprio non si vuole definire l'oggettività della bruttezza, il parco auto di allora (come di oggi) annovera ben peggio. Poi, quando il motore andava, era un vero spettacolo. Sarà per quello che mi è rimsta nel cuore....
Ritratto di cris25
26 gennaio 2015 - 12:59
1
auto gloriosa che suscita ancora grande interesse, ma a me non è mai piaciuta! Un mio amico ha una 155 1.7 che beve quanto 10 cammelli...
Ritratto di salvodimodica
26 gennaio 2015 - 14:03
Ho trovato la tua prova molto completa anche nei dettagli. L'ho acquistata a luglio 2012 per affiancarla alla 33 e alla 75. Aveva 50.000km (adesso quasi 58.000) tenuta maniacalmente dal vecchio proprietario e anche da me. Non va forte come la tua perché il mio motore è meno potente ma spinge tanto. Confermo che la qualità non è scarsa come molti affermano e anche se non appare una vettura sportiva per me lo è molto. Frenata ottima, in curva da molta sicurezza e soprattutto si viaggia molto comodi. Il climatizzatore è eccezionale anche quando fa molto caldo (vivo in Sicilia). Ti do ragione anche per quanto riguarda la 6 marcia che manca, se ci fosse stata sarebbe stata molto più silenziosa in autostrada dove a 130-140 il motore si fa sentire anche se ad un alfista il rombo del motore non dispiace quasi mai. Sono passati due anni e mezzo dall'acquisto e mi posso ritenere soddisfatto, non mi ha mai dato noie particolari e i consumi non sono esageratissimi. Di sicuro adesso che ne sono possessore posso affermare con certezza che la 155 non è una tempra carrozzata Alfa!!! Come molti invece affermano.
Ritratto di akira55555
26 gennaio 2015 - 17:03
tempra si purtroppo gia il disegno delle portiere era uguale con maniglie e nervatura aggiunte in modo da non farle sembrare troppo uguali .ma l imbarazzante volumetria del posteriore alto della tempra stonava sull alfa .sembrava ed era un riadattamento di un modello fiat , e si vedeva !! .alfa non se lo meritava propio .poi interni un po scadenti .motori a volte cedevoli contraddistinguevano uno dei piu brutti modelli alfa fatti ..gli stessi annuari alfa relegano a una paginetta solo in memoria delle vittorie nel campionato turismo , non del modello in se che vedeva la 155essere palesemente un riadattamento di un modello fiat anche nei costi .
Ritratto di CARLONI MASSIMO apai@assoc-apai.org
27 gennaio 2015 - 12:05
E' veramente un piacere leggere questo tipo di commenti. Alfa ovvero il profumo della storia. Una storia che calza a pennello alla storia SANA della nostra. Nazione. Passione che si tramuta in sentimento, piacere dell'appartenenza. Un saluto.
Ritratto di Blade Runner
27 gennaio 2015 - 12:37
Non sono mai stato un Alfista e prima dell'avvento 33, Arna e successivamente Fiat, le Alfa Romeo erano una categoria a parte: meccanicamente superiori, avanzatissime e con un invidiabile carattere corsaiolo, anche sulla berline "da famiglia", per non parlare dei coupè bellissimi. Quelle macchine ho avuto il piacere di guidarle e le sensazioni che ebbi allora le ho ritrovate nella piacevole lettura di questa pagina, che più che una prova automobilistica, mi da la sensazione di una prova "letteraria", completa e ben scritta. Bravo. P.S. non se la prenda l'autore ma accellerata si scrive con una sola "l": accelerata, accelerare, ecc.
Ritratto di Vibe00
27 gennaio 2015 - 15:01
Complimenti per la passione dimostrata in questa prova e, in generale, per un marchio ricco di storia e un passato glorioso, sperando che un giorno possa ritornare agli antichi splendori. Peccato per la trazione anteriore, ma il V6 Busso credo sopperisca solo mettendolo in moto ad alcune piccole pecche descritte. E' probabilmente uno dei motori meglio riusciti nella storia dell'automobilismo.
Ritratto di alfista92
28 gennaio 2015 - 18:47
5
La tua prova mi è piaciuta molto, la 155 è veramente una signora macchina e i motori busso sono semplicemente splendidi. Comunque vorrei aggiungere anche che la 155 vanta 6 titoli nel superturismo, dal 1992 al 1998, cosa non da poco. Mi ha fatto ridere molto quel: "4 cadaveri ci stanno comodamente".
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 39.350 a € 60.700
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 55.950 a € 104.900
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 46.000 a € 95.300

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • La rinnovata Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio emoziona nella guida sportiva pur non sacrificando troppo il comfort. Migliorata la tecnologia di bordo, ma le rivali sono ancora un passo avanti. Qui per saperne di più.

  • Basata sull’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, la ErreErre Fuoriserie riprende la forma di quella originale del 1962 e al Salone di Ginevra 2024 è stata presentata nella sua forma definitiva. Qui per saperne di più.

  • Si chiama Tributo Italiano il nuovo allestimento più sportivo e più ricco per le Alfa Romeo Tonale, Stelvio e Giulia. Abbiamo provato proprio la berlina, nella variante 4x4 col 2.2 diesel da 211 CV: sempre molto appagante ma non silenziosa. Qui per saperne di più.

Annunci