La Dacia Dokker Stepway è una multispazio compatta che, grazie al passo generoso (281 cm, lo stesso della monovolume Lodgy) offre una notevole abitabilità; grazie al soffitto alto e alle estese superfici vetrate, gli interni sono ariosi. In allestimento Stepway strizza l’occhio al mondo delle crossover e delle suv: anche se l’assetto è quello delle versioni normali, ossia non rialzato, la vettura sfoggia profili protettivi in plastica nera che riparano la parte inferiore degli scudi e delle fiancate dal pietrisco proiettato dalle gomme quando si percorrono strade non asfaltate. Il motore è il valido 1.5 dCi diesel (95 CV), abbinato alla trazione anteriore. Al look “avventuroso” contribuiscono anche vari elementi con finitura alluminio, come le “slitte” alla base dei paraurti (anch’esse di ispirazione off-road ma, comunque, realizzate in plastica), le scocche dei retrovisori o le barre sul tetto, oltre ai cerchi in lega di 16”. Le porte posteriori di tipo scorrevole agevolano (anche quando si parcheggia in spazi angusti) l’accesso al divano, che può ospitare senza difficoltà tre persone ed è ripiegabile anche parzialmente per aumentare la capacità di carico (da 800 litri con tutti i posti in uso a 3000 litri ottenibili viaggiando in due). Le finiture della Dacia Dokker Stepway non sono ricercate, ma in rapporto al prezzo della vettura non possono essere definite deludenti: ad arricchire l’abitacolo troviamo pure i rivestimenti color carbone scuro con logo Stepway, il volante in pelle e il navigatore (nel sistema multimediale Media Nav con retrocamera).