La linea della Ford Grand Tourneo Connect (precedentemente nota come Tourneo Connect7) riprende gli elaborati e originali tratti della “sorella” a cinque posti, ma ha il passo allungato di 40 cm e la lunghezza della carrozzeria raggiunge i 482: si tratta di una multispazio di dimensioni generose, provvista di tre file di sedili sulle quali possono viaggiare sette persone; l’accesso ai posti dietro è agevolato dalle porte scorrevoli. L’abitacolo è moderno e pratico (i portaoggetti abbondano), tuttavia la qualità delle plastiche è più da veicolo commerciale che da monovolume di lusso. Ma il punto di forza è il bagagliaio: con i sedili della terza fila ripiegati si può contare su 1287 litri fino al soffitto (altrimenti ne restano 322 a filo dei finestrini), e abbattendo anche la fila centrale si passa a 2620. Il 1.5 a gasolio da 120 CV assicura la necessaria vivacità, ma lo sterzo poco diretto e le sospensioni turistiche non assecondano la guida brillante. Due gli allestimenti per la Ford Grand Tourneo Connect: quello “base” Plus è piuttosto scarno e può essere arricchito con accessori offerti in pacchetto. Invece, il generoso Titanium include fra l'altro il “clima” automatico bizona (anziché manuale), il cruise control, i retrovisori esterni ripegabili elettricamente e i vetri posteriori e lunotto scuri.