Rinnovata nel 2019 (la mascherina è incorniciata da un profilo cromato più spesso e i fendinebbia sono a sviluppo orizzontale) è una berlina di aspetto piacevole e classico, caratterizzato dalle ampie nervature nel cofano e nella fiancata. Gli ingombri sono considerevoli; in compenso, gli interni sono spaziosi e confortevoli (i sedili sono ampi e non troppo cedevoli) e sono in linea con lo stile essenziale ma curato, tipico delle Skoda. Enorme il bagagliaio, che in più può far conto su un ampio portellone ben dissimulato nella linea (con un accenno di coda). Le plastiche per la plancia e per i pannelli porta sono morbide e assemblate con precisione. Tuttavia, i comandi del climatizzatore sono collocati un po' troppo in basso. La Skoda Superb è curata anche per quanto riguarda la sicurezza: c'è anche la frenata anticollisione multipla, che impedisce che l'auto continui ad avanzare dopo un urto, riducendo così il rischio che finisca sulla carreggiata opposta, causando un altro sinistro. Nonostante la mole della vettura, la guida è sempre piacevole, complici lo sterzo abbastanza preciso e la trasmissione valida (sia il cambio manuale sia quello robotizzato a doppia frizione). Efficienti le sospensioni, piuttosto "solide" nella risposta.