PERCHÉ SÌ
Abitabilità
Buona in relazione alle dimensioni esterne: si viaggia bene in quattro, mentre il quinto passeggero trova alloggio per brevi spostamenti. Buona l'accessibilità anche ai posti dietro.
Consumi
Sempre bassi: costituiscono un punto di forza del piccolo motore a gasolio, soprattutto in città e nell'extraurbano. In autostrada manca la sesta.
Motore
Pronto nella risposta e corposo ai regimi medio-bassi, ben si sposa con l'indole della Punto e risulta godibile nella guida di tutti i giorni. Davvero ridotte le vibrazioni.
Comportamento stradale
Tutto tranne che sportivo (anche perché non è certo concepita per questo scopo), ma sempre prevedibile. La Punto è maneggevole e facile da condurre, anche sul bagnato.
PERCHÉ NO
Airbag
Ne mancano alcuni all'appello, che erano presenti nella Grande Punto del 2005 da cui il modello attuale deriva: un’economia discutibile.
Frenata
Il comando è fin troppo immediato nella risposta, e l'impianto di tipo misto non assicura spazi di arresto all'altezza della migliore concorrenza.
Capacità di carico
Non delude tanto il dato in sé, quanto lo sfruttamento dello spazio: la soglia è lontana da terra e dal piano di carico, e il divano reclinabile in modo frazionato si paga a parte.
Visibilità
Il lunotto è piccolo: se la Punto viene usata parecchio in città, è meglio valutare l'acquisto dei sensori di distanza opzionali.