Comfort
Pur essendo un’utilitaria (e con motore a tre cilindri), non è affatto rumorosa. Le sospensioni fanno il loro dovere anche se il manto stradale non è perfetto.
Consumi
Questa versione del 1.0 a tre cilindri è particolarmente economa. Poche utilitarie si accontentano di così poca benzina.
Guida
La tenuta di strada è sempre sicura e, fra le curve, la vettura si corica poco di lato risultando facile da indirizzare e divertente.
Personalità
L’estetica è fuori dal coro e ricca di note sportiveggianti. Svariate le possibilità di personalizzazione, anche per l’abitacolo.
Accesso al divano
La forma delle porte posteriori costringe a chinare parecchio la testa, e le piccole maniglie, collocate in alto nei montanti, sono scomode (specie per i bambini).
Posti dietro
Il divano accoglie al meglio solo due persone, e mancano sia il poggiatesta centrale, sia le maniglie nel soffitto. Inoltre, i vani scarseggiano e gli alzavetro sono manuali.
Ripresa
Come accade con molte “mille” senza turbo, per riguadagnare in fretta velocità dopo un rallentamento conviene scalare marcia.
Visuale posteriore
Il lunotto e i vetri posteriori sono piccoli: per manovrare in sicurezza meglio affidarsi ai sensori di distanza che, però, sono optional.