E' lunga 437 cm ed è la prima crossover del Leone: ha un’ampia gamma di motori tra i quali scegliere.
Ricorda una dune-buggy questo prototipo di compatta Suv a quattro posti. Ha forme bombate e muscolose.
Curatissima in ogni dettaglio, dentro e fuori, è mossa da un nuovo 2.2 a gasolio a 4 cilindri biturbo da 204 cavalli.
La crossover compatta firmata Kia, rappresenta un mix perfetto tra una Suv e una famigliare.
Prototipo di una coupé ibrida a due posti con trazione posteriore, monta un potente motore a benzina V6 biturbo 3.7 da 440 CV.
Con la più elegante e filante versione a tre porte della i20, la Hyundai punta al pubblico giovane.
È il prototipo della sostituta la fortunata Tucson: una Suv dal carattere decisamente sportivo e dalla linea elegante e dinamica.
La novità firmata Honda è un’ibrida mossa da un quattro cilindri a benzina 1.3 da 88 CV e da un motore elettrico da 14 CV.
La Volvo guarda all’ambiente e, per diminuire i consumi e limitare le polveri sottili, sforna questa XC60 a trazione anteriore.
È una concept, ma concreta, dalla quale le future Focus e C-Max “ruberanno” diverse soluzioni stilistiche.
Ritocchi estetici e un’iniezione di potenza per la S80, che conta su un frontale reso più aggressivo da nuove prese d’aria e calandra.