Abbiamo portato tre berline di dimensioni compatte fino all'estremo nord durante l'inverno, in una prova confronto dura ma molto probante.
In un lungo viaggio da Milano fino su sulle pendici dell'Etna abbiamo messo a confronto 4 delle suv compatte più interessanti del momento.
Il look è quello avventuroso di una crossover ma della fuoristrada c'è poco o nulla; c'è però il sistema elettronico di controllo della trazione Traction Plus.
Super sportiva e super cara: la P1 è tutta in carbonio e la potenza complessiva del sistema di propulsione ibrido è di 916 CV.
La rinnovata berlina inglese lunga 530 cm ha una linea classica ma non manca di una certa sportività.
La versione ancora più sportiva della 911 di nuova generazione ha un motore e un cambio a doppia frizione specificicamente preparati.
Esemplare unico realizzato della Bertone per un facoltoso cliente inglese celebra i 100 anni della casa inglese.
Prefigura la nuova C4 Picasso che arriverà entro quest'anno: la parte più caratteristica è il frontale con tre coppie di fari e la sottile mascherina.
Restyling di metà carriera per la suv svedese: cambia soprattutto il frontale e nell'abitacolo ci sono un navigatore e una strumentazione tutti nuovi.
Anche la station wagon si aggiunge alla famiglia della Golf che è più lunga di una manciata di centimentri rispetto alla berlina.
Prefigura la versione cabriolet della sportiva giapponese che vedremo in produzione, se la risposta del pubblico sarà positiva.