Una monovolume di prestigio, che sostituisce l’attuale Mercedes Viano: è la nuova Mercedes Classe V
La Porsche Boxster è la meno potente delle sportive di Zuffenhausen con il suo sei cilindri boxer da 2,7 litri con 265 cavalli.
Abbiamo provato a Balocco la seconda generazione della Cayman nella versione più sportiva da 320 CV.
È l'icona per eccellenza della casa di Stoccarda: qui nella versione cabriolet con trazione integrale e il motore 3.6 da 349 CV.
La suv di casa Porsche dispone anche di una versione con propulsione ibrida capace complessivamente di 379 CV.
Lanciata nel 2009 e aggiornata nel 2013 la Panamera è la berlina sportiva della Porsche, qui con il motore “tremila” V6 biturbo da ben 420 cavalli.
Se escludiamo la 918 Spyder la 911 Turbo S è il modello sportivo di punta della Porsche: il suo "motorone" eroga 560 CV che scarica a terra tramite la trazione integrale.
Un test “test di famiglia” in giro per l'Italia, nel quale analizziamo la convenienza dei quattro diversi tipi di alimentazione disponibili.
Abbiamo provato a fondo la berlina super sportiva di Monaco sulla pista di Balocco e sul tracciato tedesco del Nürburgring. Ecco com'è andata.
Pochi secondi per "ingolosire"... Su alVolante in edicola un esclusivo maxi-test in pista con tutte le Porsche. Seguiteci sulla rivista.