Volvo e Varjo hanno sviluppato un visore di realtà aumentata utile per la valutazione di prototipi e tecnologie di sicurezza attiva. Qui per saperne di più.
Prima suv elettrica della casa, la Mercedes EQC è comoda, scattante e promette una buona autonomia. Non convincono del tutto il bagagliaio e la prontezza dei freni. Qui per saperne di più.
La Model 3 è la più compatta delle elettriche della Tesla: in questa versione Performance è una vera sportiva nelle prestazioni e nella guida. Ma anche nel comfort. Qui per saperne di più.
Il pick-up Ford Ranger nella “cattiva” versione Raptor è a suo agio sui terreni difficili, grazie alla efficace trazione 4x4, alle marce ridotte e al vigoroso 2.0 turbodiesel da 213 CV. Le dimensioni extralarge, però, non sono per tutti.
Con i nuovi Eagle F1 SuperSport, declinati in tre versioni, il marchio americano offre nuovamente un prodotto destinato alle sportive più estreme. Qui per saperne di più.
Tre pneumatici sportivi impegnati in una sfida a tutto campo, in termini di prestazioni e sicurezza, sul bagnato e sull’asciutto. Chi la spunterà fra i Pirelli P Zero di 19 e 20” omologati per la BMW M5 e i nuovi P Zero Corsa sviluppati ad hoc per questa belva da 600 CV? Qui per saperne di più.
Una velocità massima di oltre 335 orari, 0-100 in 3”2 rilevati dai nostri strumenti assieme a una potenza di 725 CV, sono credenziali da brivido che possono vantare pochissime supercar.