Sarebbe un' ottima idea !! Mah avete nella testa di quanti km e km di fune con le armature e pali e la manutenzione d' obbligo che ci vuole ?Per tenere la rete con la massima efficienza e sicurezza ? A mio parere questa alternativa , per avere dei risparmi lo si può fare solo ed esclusivamente in città ....dove...in parte si possono usufruire gli impianti strutturali dei filobus . Il guadagno ?Si......molto meno inquinamento e più silenzio. Invece nelle provinciali statali e autostrade l'idea sempre più valida è la locomozione IBRIDA MISTA . Che se vogliamo metterla sul ridere.... non si può dire che non c'è spazio x le batterie. Ma ci sarebbe indubbiamente meno inquinamento, un risparmio notevole di carburante. Ecco in questo modo si potrebbe entrare nelle aree nn autorizzati ai motori termici. Sarebbe una vera goduria.
Avrei il piacere che qualche lettore mi rispondesse ...e cosa ne pensa .
Cordiali saluti a tutti Walter Salvatori
vadano pure i camion elettrici...............ma elettrificare un'intera autostrada con enormi tralicci inguardabili con fili penzoloni proprio no..............ma ve la immaginate voi strade e autostrade bellissime rovinate da simili obrobri??? il tutto per far cammiare ancora questi bestioni ???? ma basta !!!!!!!!! perchè non sviluppano la ricerca sulle batterie che si ricaricano velocemente o almeno all'inizio, in attesa di una sviluppo più capillare della rete delle ricarche, partire con varianti ibridi come le auto???? ma i tralicci proprio no !!!!!!!!!!