Hyundai N: spirito sportivo

16 settembre 2015

Il gruppo coreano a Francoforte ha svelato il brand N, che andrà a connotare i modelli più sportivi.

Hyundai N: spirito sportivo
UNA SPORTIVA PER UN MARCHIO - La Hyundai è nota per le sue auto da famiglia ma ora ha deciso che vuole impegnarsi nel realizzare prodotti più legati all'aspetto emozionale e dalle prestazioni più elevate. Per questo al Salone di Francoforte lancia il “sub-brandN. Una lettera che contraddistinguerà le versioni più sportive all'interno della gamma Hyundai. A supportare questo cambio di rotta per il costruttore coreano ci sarà l'impegno nel campionato mondiale rally WRC.
 
NOVITÀ DA CONSOLE - Lo stand Hyundai di Francoforte ospita anche l’anticipazione della i20 WRC 2016 che gareggerà appunto l’anno prossimo, e la “virtuale” Hyundai N 2025 Vision Gran Turismo (nelle foto) ideata e disegnata per il videogioco Gran Turismo. Per questa vettura pensata per il gioco, la Hyundai ha fatto ricorso a un motore a fuel cell da 884 CV. 
 
NUOVI PROPULSORI - Una novità assolutamente non virtuale sono invece i nuovi motori 1.0 T-GDI e 1.4 T-GDI che andranno a essere installati sulla gamma Hyundai, a partire dalla nuova i20 Active, la piccola crossover anch’essa esposta a Francoforte.


Aggiungi un commento
Ritratto di Claus90
16 settembre 2015 - 13:53
Sono inarrestabili
Ritratto di AMG
16 settembre 2015 - 14:48
Fantastica. E ancor di più se si pensa che è Hyundai. Solo si possono notare innumerevoli disegni, idee e stili che derivano da numerose altre Ipercar... Non so quanta personalità abbia in fondo, se non altro non è un plagio totale..
Ritratto di Bear Boss
16 settembre 2015 - 15:12
Concept bellissimo ma fine a se stesso: Non vedo elementi stilistici o stilemi pronti per essere trasferiti su uno o più modelli di serie. Bella anche l'iniziativa del sub brand N solo che...un altra lettera no? La N e' una lettera troppo moscia (anche nella forma) per connotare un modello sportivo.
Ritratto di Racing75
16 settembre 2015 - 15:13
Auto inutile per un gioco che avrebbe bisogno di ben altro. Gran Turismo ormai è diventato un arcade con macchine di fantasia al pari di Ridge Racer, non capisco il senso di queste Gran Vision. Uno compra GT per avere un simulatore di guida, che contenga auto realmente esistenti, non queste assurdità degne di "Wipeout". Invece di perdere tempo con le auto di fantasia pensassero a mettere auto nuove e a rifinre gli abitacoli che mancano su moltissime auto del gioco. PS: Hyundai farà anche dei bei prototipi, ma sono finti. Le auto "vere" che produce sono oscene...forse dovrebbero dedicarsi a quelle invece di divertirsi a diseganre auto da Star Trek che non vedranno mai la luce.
Ritratto di Fr4ncesco
16 settembre 2015 - 22:48
2
Concordo su tutto (tranne sul fatto che produca auto oscene). Almeno però ne hanno costruita una reale (anche se non ho capito se funzionante o no e se il motore c'è o non c'è), mentre spesso i modelli rimangono solo virtuali. Così i progettisti hanno libero sfogo, vero, ma resta tutto finto.
Ritratto di AlexTurbo90
17 settembre 2015 - 00:56
Bella roba gli 884 cavalli del powertrain a idrogeno della N 2025 Vision Gran Turismo
Ritratto di monodrone
17 settembre 2015 - 14:29
Fantastica ma a questo punto perché non farla correre direttamente nel campionato prototipi?. Comunque è niente in confronto alla mia Tecla ars-125 Rs Gt9. Telaio tantofuso quadrilatero in monofibricisticice alleggerito. Motore posizionato superiormente ultradimensionato megaflat a pellet con 97 pistoni sferici e ⅓. Distribuzione ad aste senza incanto con 776 valvole flottanti. 4 motori elettrici per ruota con pile isotocarboioniche. Trasmissione a catena sulle ruote di destra e cambio cvt-itt. 67.000 cavalli e velocità massima mach 4.2. Potrete averla però solo su Gran Turismo e solo se comprate quattro playstation e *rombate la moglie del negoziante.
Ritratto di P206xs
18 settembre 2015 - 09:37
1
Apprezzo Hyundai per aver scelto la N per le versioni sportive e non le solite sigle: GT - GTI - R - S o RS !!!