NEWS

Quattro Suzuki Jimny per i Forestali

Pubblicato 30 aprile 2024

I Carbinieri Forestali del Parco della Maiella in Abruzzo hanno ricevuto le fuoristrada Jimny Pro che li aiuteranno a svolgere le attività anche nelle zone più impervie.

Quattro Suzuki Jimny per i Forestali

VA OVUNQUE - Oltre alle classiche “gazzelle”, i Carabinieri possono ora contare anche su quattro nuovi “stambecchi”. Infatti, sono state consegnate quattro Suzuki Jimny Pro ai Forestali del Parco Nazionale della Maiella, che entreranno così a far parte della flotta delle 32 vetture a disposizione dell’Arma dei Carabinieri nei Parchi Nazionali Italiani. I militari possono quindi beneficiare della trazione integrale 4x4  e delle dimensioni compatte della fuoristrada giapponese, che permetterà loro di muoversi nelle zone più remote e difficilmente accessibili del Parco della Maiella, in un territorio compreso tra le province di Chieti, L’Aquila e Pescara. “Per la Suzuki è motivo di grande onore essere al fianco delle Istituzioni e della gloriosa Arma dei Carabinieri” ha dichiarato Massimo Nalli, presidente di Suzuki Italia.

PERSONALIZZATE- Le quattro Suzuki Jimny Pro verranno assegnate alle stazioni dei Carabinieri Forestali Ente Parco di Cansano, Palena, Palombaro e Sant’Eufemia a Maiella. La procedura d’acquisto è stata avviata nell’agosto del 2023, quando sono anche state definite le caratteristiche e le dotazioni necessarie per l’Arma dei Carabinieri, che hanno poi provveduto all’immatricolazione militare delle fuoristrada. I veicoli vengono consegnati in comodato d’uso gratuito per lo svolgimento delle attività istituzionali.

Suzuki Jimny
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
188
59
27
22
49
VOTO MEDIO
3,9
3.913045
345


Aggiungi un commento
Ritratto di Tistiro
1 maggio 2024 - 10:46
Una volta c era la panda 4×4. Ma anche questa si infila dappertutto. E in comodato d uso ancora meglio.
Ritratto di OB2016
2 maggio 2024 - 00:42
1
Peccato che oltre ad essere due porte solo anche due posti, infatti attualmente le Jimny esistono solo autocarro, chissà dove metteranno gli eventuali arrestati?!
Ritratto di John V
1 maggio 2024 - 11:46
E le Leaf elettriche che fine hanno fatto? È stato solo un ghiribizzo psico-green? Vabbé dai, per quello che son costate...
Ritratto di Meandro78
1 maggio 2024 - 13:16
Nissan Leaf alla forestale? Utili come una Lamborghini per un'attività di consegne ..
Ritratto di John V
1 maggio 2024 - 13:36
Eppure l'han fatto. Son "tempi magici" e ogni "magia" è possibile... (sono attentissimo all'uso dei termini, con certe istituzioni, che alla fine, a volte, subiscono e basta, per giunta).
Ritratto di John V
1 maggio 2024 - 13:40
Ed erano ben 52... mica 4. Che un po' brucia il kulo anche a me, sinceramente. www.alvolante.it/news/52-nissan-leaf-carabinieri-371343
Ritratto di Andre_a
1 maggio 2024 - 12:37
Ma in comodato d'uso gratuito si può?? Cioè, se regalo una macchina al mio commissario di zona, non puzza un tantino di corruzione?
Ritratto di Balzar
1 maggio 2024 - 17:42
Evidentemente si può, anche se non è tanto chiara la questione. Soprattutto pensando alle varie Tonale, Leon, Giulia che sono sempre state pagate. Forse per i Forestali è diverso.
Ritratto di nik66
1 maggio 2024 - 19:36
andre_a, non è un regalo, il comodato è quando il bene è tuo, ma la dai in uso esclusivo ad un'altra persona, la quale si impegna a farne un uso lecito ecc. ecc.
Ritratto di Andre_a
1 maggio 2024 - 21:50
Come dice Balzar, se lo fanno e lo pubblicizzano, sicuramente sarà legale. Però, per capirci, se Berlusconi avesse dato in comodato d'uso (e non regalato) una Rolls Royce a un giudice, la cosa mi sarebbe puzzata lo stesso
Ritratto di Meandro78
1 maggio 2024 - 13:15
Mezzi che ci mancheranno
Ritratto di PONKIO 78
1 maggio 2024 - 15:17
…E sti Caz..zi? Come sempre usiamo auto straniere per le nostre forze dell’ordine, va bene che il parco auto italiano è quello che è… ma mille volte meglio una Alfa.
Ritratto di Tistiro
1 maggio 2024 - 18:00
La suzuki ha dato in comodato 4 vetture... meglio di cosi...
Ritratto di Ilmarchesino
2 maggio 2024 - 09:45
3
Dai la jmmy è un fuoristrada con le p.... Noi oltre alla panda 4x4 dovevamo continuare a fare la campagnola
Ritratto di Tistiro
2 maggio 2024 - 13:33
Noi chi?
Ritratto di Tistiro
2 maggio 2024 - 13:34
Noi contribuenti? Anche no grazie
Ritratto di Ilmarchesino
2 maggio 2024 - 13:43
3
Italiani contribuenti e pecore
Ritratto di ivanvalenti
1 maggio 2024 - 17:02
1
ora prendetene 4000 per i pochi forestali siciliani
Ritratto di ALB774
2 maggio 2024 - 10:20
Carbinieri Forestali del Parco della Maiella in Abruzzo
Ritratto di Balzar
1 maggio 2024 - 17:32
Jimny una garanzia! Però potevano aspettare quello a 5 porte che sta per uscire. Con 3 porte è impegnativo far salire gli arrestati! ;)
Ritratto di Tistiro
1 maggio 2024 - 18:01
Si, le pecore galeotte...
Ritratto di BR177
1 maggio 2024 - 22:37
basta solo il cofano per i chili e chili di funghi che si fregano per rivederli
Ritratto di PONKIO 78
2 maggio 2024 - 01:04
Br177, aggiungi anche asparagi selvatici e tartufi…. ;-))
Ritratto di OB2016
2 maggio 2024 - 00:41
1
Infatti oltre ad essere due porte sono anche due posti, attualmente le Jimny esistono solo autocarro
Ritratto di lovedrive
3 maggio 2024 - 18:53
ma allora di domenica non circolano ? :)
Ritratto di AZ
2 maggio 2024 - 00:45
Fantastica.
Ritratto di Oxygenerator
2 maggio 2024 - 08:53
Ottima auto
Ritratto di TDI_Power
2 maggio 2024 - 11:06
Gran mezzo peccato per la mancanza di un vero motore