Chevrolet Captiva 2.0 VCDi LTX

Pubblicato il 26 ottobre 2009

Listino prezzi Chevrolet Captiva non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
4
Motore
3
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
5
Media:
4.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perché interessato a provare un suv. Tra tutti i modelli presi in considerazione in questa fascia di prezzo la captiva a mio giudizio è la migliore, la piu bella, la piu grande (7 posti), motore 2000 turbo diesel da 150 cavalli. Gli optional compresi nel prezzo sono al disopra della media.
Gli interni
Gli interni sono di buona qualita, belli da vedere e da toccare morbidi completi ricchi di piccoli particolari comodi con molti vani e di apparenza robusti ad eccezioni di alcune parti nella parte bassa di plastica rigida soggetta a graffi. E' completa di tutto, non manca nulla, e i comandi sono tutti intuibili. La mia inoltre ha il navigatore dvd pioneer avic d 3: ottimo prodotto.
Alla guida
Alla guida ti dà una sensazione di dominio, tiene bene la strada e anche se si forza la mano tutti i dispositivi di sicurezza entrano in funzione al momento giusto quando davvero serve come la trazione integrale. Il motore è leggermente vuoto sotto i 1800 giri, ma poi spinge forte fino i 4500. La frizione è leggera e il cambio è appena contrastato: peccato che non è prevista la sesta marcia farebbe scendere i consumi: in 5 a 3000 giri si viaggia a 130 km/h rispetto alla velocita si è un po alti di giri. Ha un'ottima insonorizzazione e prestazioni buone...considerando anche il peso della macchina. non affatica alla guida in nessuna condizione.
La comprerei o ricomprerei?
la ricomprerei sicuramente. Credo che abbia un ottimo rapporto qualita prezzo prestazioni consumi e accessori. Vorrei segnalare un servizio di assistenza su roma ottimo: tutti gentili, rapidi e competenti e i prezzi dei tagliandi molto abbordabili. La svalutazione del primo anno è stata pesante credo per via della marca ma visto che è una vettura ricercata e ben riuscita credo che negli anni futuri tenga bene il prezzo.
Chevrolet Captiva 2.0 VCDi LTX
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Al86
28 ottobre 2009 - 20:45
Aggiungo che anche al Garage Valbreggia di Cernobbio (CO), concessionaria ufficiale Chevrolet per la zona di Como, il personale dell'assistenza tecnica è cordiale, competente e veloce e nei tagliandi non ti spennano.
Ritratto di 89peppe
1 novembre 2009 - 16:47
Bella recensione, anche io ho una Capty ( cosi lo chiamiamo sul forum ) e concordo con te in tutto ciò che dici, ho solo una nota da commentare ovvero il vuoto sotto i 1800 giri; io nn lo avverto se non minimamente è una cosa assolutamente normale per un diesel. Se non ti fosse già capitato ti invito a guidare altre auto diesel ( esempio fiat ) che sotto i 2000 giri davvero sono vuotissime per poi aprirsi oltre!!!! Assolutamente daccordo sulla 6° marcia, farebbe ridurre i consumi anche se ho paura che l'auto potrebbe perdere lo sprint che la caratterizza in quanto i rapporti verrebbero tutti a modificarsi!!! Cmq ti invito a leggere la mia opinione che trovi in questa sezione datata qualche mese fa!!!!
Ritratto di gargamella
17 gennaio 2010 - 16:00
Sono stato uno dei primi ad avere una capty...fantastica e comoda i..un po lento il motoro...ma la ricomprerei!!
Ritratto di davide verrecchia
17 maggio 2011 - 10:02
In parte concordo, ma presenta qualche rumore di troppo riguardo la scatola dello sterzo. Infatti ho avuto un richiamo dalla casa con sostituzione della scatola ma, ha distanza di 3 anni con vari tentativi da parte dell'assistenza (sempre disponibile) comunque il problema non è stato ancora risolto e ancora devo guidare una gran macchina (all'apparenza) con un fastidioso rumore che non sopporto + e mi ha fatto disamorare della captiva. La chevrolet è a conoscenza del diffuso problema ma al momento non l'ha ancora risolto. Tutto questo, dopo 3 anni, a danno dell'acquirente (come al solito) saluti davide verrecchia
listino
Le Chevrolet
  • Chevrolet Tahoe
    Chevrolet Tahoe
    da € 81.923 a € 93.110
  • Chevrolet Suburban
    Chevrolet Suburban
    da € 96.258 a € 99.210
  • Chevrolet Silverado 1500
    Chevrolet Silverado 1500
    da € 74.786 a € 89.450
  • Chevrolet Corvette Coupé
    Chevrolet Corvette Coupé
    da € 108.800 a € 113.174
  • Chevrolet Corvette Convertible
    Chevrolet Corvette Convertible
    da € 116.601 a € 120.976

LE CHEVROLET PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CHEVROLET

  • Il sistema ibrido è composto da un V8 da 6,2 litri aspirato al posteriore e da un motore elettrico sull'asse anteriore, che assicurano una potenza combinata di 655 CV. Qui per saperne di più.

Annunci