NEWS

Mercedes SL: svolta sportiva

Pubblicato 28 ottobre 2021

Progettata dalla AMG la Mercedes SL è ora una spider dall'indole più sportiva, offerta con il V8 biturbo 4.0 da 476 o 585 CV.

Mercedes SL: svolta sportiva

TUTTA NUOVA - La nuova Mercedes SL è stata progettata dalla AMG ed è tutta nuova. Si basa su una nuova ossatura derivata da quella della Mercedes-AMG GT, che combina alluminio, acciaio, magnesio e fibre composite ed ha un peso, senza porte, cofano, portellone del bagagliaio e altri elementi di fissaggio esterni, di 270 kg. Secondo l’AMG il nuovo autotelaio, dovrebbe assicurare un miglior equilibrio tra leggerezza e rigidità: quella trasversale è aumentata del 50% in confronto alla AMG GT Roadster, mentre la rigidità longitudinale è stata incrementata del 40%. La casa tedesca sostiene che il processo di sviluppo, durato tre anni, è stato particolarmente impegnativo, poiché la nuova SL ha una configurazione 2+2 e accoglierà sia motori termici che soluzioni ibride. La sfida è stata quindi quella di coniugare le doti dinamiche all’altezza, senza incidere negativamente sul comfort.z

AERODINAMICA CURATA - La nuova Mercedes SL è molto curata dal punto di vista aerodinamico grazie a una serie di elementi attivi. Gli ingegneri hanno cercato di stabilire il massimo equilibrio tra bassa resistenza aerodinamica e portanza ridotta. Tutti gli elementi utilizzati per ottimizzare i flussi aerodinamici sono completamente integrati nella carrozzeria; il risultato è un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,31. È presente uno spoiler posteriore estraibile integrato nel cofano, che e cambia posizione in base alle condizioni di marcia. Il software di controllo tiene conto di numerosi parametri: nel calcolo sono considerate la velocità, l'accelerazione longitudinale e trasversale e la sterzata. A partire da 80 km/h, lo spoiler assume cinque diverse posizioni angolari per ottimizzare la stabilità di marcia o ridurre la resistenza aerodinamica.

PRIMIZIE TECNOLOGICHE - La nuova Mercedes SL può contare anche sulle quattro ruote sterzanti con quelle posteriori che, fino a 100 km/h, sterzano nella direzione opposta a quelle anteriori, oltre i 100 km/h in fase. C’è inoltre la trazione integrale 4MATIC+ Performance AMG che si regola a seconda delle condizioni di guida e della strada. Nuovo anche l’Active Ride Control con sistema antirollio idraulico attivo, che sostituisce le tradizionali barre stabilizzatrici.

I MOTORI - La nuova Mercedes SL viene proposta con il V8 biturbo AMG di 4.0 litri in due livelli di potenza. Il modello top di gamma, la SL 63 4MATIC+, ha 585 CV e una coppia massima di 800 Nm; l'accelerazione da 0 a 100 km/h è di 3,6 secondi e la velocità massima è di 315 km/h. La SL 55 4MATIC+ (che non arriverà in Italia) eroga 476 CV e 700 Nm di coppia massima; lo sprint da 0 a 100 km/h di 3,9 secondi, con una velocità massima di 295 km/h. Il V8 che equipaggia la SL dispone di una nuova coppa dell'olio, di intercooler riposizionati, con l’aggiunta di uno sfiato attivo del basamento. I condotti di aspirazione e di scarico sono stati ottimizzati per rendere più efficiente il ricambio dei gas ed è stata maggiorata la conduzione dei gas di scarico per la scatola del catalizzatore e il filtro antiparticolato. Associato al V8 troviamo il cambio automatico 9G speedshift MCT AMG, che dovrebbe assicurare cambi di marcia molto rapidi. Tutto questo "hardware" ha effetti negativi sul peso, che per entrambe le versioni è di 1.970 kg.

LO STILE - Lo stile di questa Mercedes SL, che è lunga 470 cm, è più grintoso che in passato, in linea con il riposizionamento del modello in senso più sportivo. La carrozzeria ha un passo generoso, sbalzi ridotti, un lungo cofano motore, l’abitacolo arretrato con parabrezza molto inclinato e coda spiovente. Non mancano richiami alla tradizione SL, come le due gobbe sul cofano.

GLI INTERNI - Tutti nuovi anche gli interni della nuova Mercedes SL. La conformazione della plancia, incluso il display centrale regolabile nella consolle centrale, su cui gira l’ultima versione del sistema multimediale MBUX, è focalizzata sul conducente. Gli interni presentano una configurazione 2+2 completamente nuova, che dovrebbe garantire più spazio e una maggiore funzionalità. I posti posteriori possono ospitare persone alte fino a 1,5 metri. Tra le tante “chicche” presenti, da segnalare l'Airscarf: le bocchette nei poggiatesta dei sedili immettono un flusso d'aria calda nel vano passeggeri che, come una “sciarpa invisibile”, avvolge il collo e la nuca del conducente e del passeggero anteriore.

> LEGGI ANCHEMercedes-AMG SL 43: non chiamatela entry level

Mercedes SL
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
72
21
8
3
5
VOTO MEDIO
4,4
4.394495
109


Aggiungi un commento
Ritratto di francyb11
28 ottobre 2021 - 18:44
Sembra più la Mercedes AMG GT 63 CABRIO.
Ritratto di OB2016
28 ottobre 2021 - 23:56
1
Bellissima, però quel posteriore ricorda fin dal primo sguardo la 911.
Ritratto di Toretto73
29 novembre 2021 - 17:34
Vero! E' il primo pensiero che ho avuto anch'io...
Ritratto di Maddalena C
28 ottobre 2021 - 18:51
Bellllisssimaaaa!
Ritratto di Volpe bianca
28 ottobre 2021 - 18:55
Che bella....che fascino. Apprezzo molto anche il posteriore, sportivo ma equilibrato, cosa non sempre facile da ottenere. Notevoli gli interni, peccato per quello schermo sproporzionato e non integrato, brutto proprio. Niente versione elettrica, solo v8 biturbo.
Ritratto di Miti
28 ottobre 2021 - 22:14
1
Volpe ...ho detto così prima di leggere l'articolo ... Spero che non ha un tablet messo a ...azzo di cane. Perché non è male come auto. Poi ... poi l'ho visto. Che tristezza infinita.
Ritratto di Volpe bianca
28 ottobre 2021 - 22:17
@Miti :)) eh, ho pensato anch'io la stessa cosa....come rovinare degli interni. Uno schermo e via, risolto il problema...
Ritratto di Miti
29 ottobre 2021 - 00:16
1
Rivoglio i miei cari pulsantiiiii !!!! Grandi o piccoli , tanti o pochi !!!! Non ne posso più di questi schermoni !!!! Mi viene ridere anni fa di commenti tipo ..." cercare il pulsante specifico per non so che funzione può sembrare difficile " ... Smanettare su questa TV mentre guidi no ???? L'altro giorno salgo in macchina e per gioco mi metto a impostare una nuova strada al navigatore. A voce !!! Una semplice strada. Via Rimini , 25. Risposta del navigatore ? " Non ho capito , ripetere ! " L'ho detto con la voce alta , bassa , ridendo , piangendo , soffrendo, implorando , gridando ... Risposta del navigatore ? "Non ho capito , ripetere. " . Un giorno sarai di freta , la tua auto super tecnologica nemmeno non ti aprirà la portiera con la tua chiave virtuale. E se te la aprirà ti chiederà se ti sei tagliato i capelli o se ti sei cambiato le mutande o se ti mangi ancora le unghie o se hai tagliato l'erba del prato o se hai mangiato dei fagioli a pranzo. Partirà solo se le tue risposte alle sue domande da " Voglio essere milionario" la accontenteranno cosi farai tardi al lavoro , ti licenzieranno , non potrai più pagare la sua super rata mensile di superauto intelligente e prima di trovarti davanti alla porta quello con la cartella esattoriale prenderai una tanica di santa benza , una bella doccetta sulla sua carrozzeria immacolata a quale avevi sempre badato parcheggiando sempre a casa di dddio , in qualche parcheggio che stranamente di notte non ha tante macchina , prenderai l'accendino che te l'ha regalato l'amico al tuo dodicesimo anniversario da quando hai smesso a fumare e la butterai a dosso a quella dannata macchina che te l'avevano descritto come super intelligente non tanto tempo fa. Ed inizierai a ridere come un matto fino ad un punto quando ti ricorderai che ti sei lasciato il portafoglio dentro con tutti i documenti con la suocera con il gatto e così andrai in gallera per tanti anni e uscirai ad un certo punto chiedendoti che accidenti ti avevi tatuato sul petto anni e anni fa , subito che sei uscito dalla concessionaria. Il codice segreto per aprire quella dannata portiera , zittire quella dannata voce , accedere l'auto e farti un giro togliendo tutte le funzione " intelligenti" dell'auto. Essere solo tu , le ruote , il motore, il metallo della carrozzeria. E la strada. Poi ....di botto ti svegli ...cavolo era solo un bruttissimo sogno !!!! Ti affacci alla finestra e vedi lei. La tua vecchia carretta a benza un po' conciata , vecchiotta , con la vernice sbiadita ed i fari opachi per quale ti sei già preso una multa. Ad un certo punto sentirai tua moglie che ti dirà " Amore , oggi abbiamo l'appuntamento in concessionaria per la nuova nostra auto super intelligente !!! Sbrigati ! Non vedo l'ora " ... In seguito sentirà una sola cosa ...NOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di Miti
29 ottobre 2021 - 00:20
1
Katayama !!! Dove sei !!!! Ci manchiiiii !!!!
Ritratto di giulio 2021
29 ottobre 2021 - 08:36
Bè se togliamo quello cos'hanno le auto moderne rispetto a quelle vecchie, ste amenità qua, infatti stiamo a discutere di una Mercedes SL che non è neppure innovativa come design, ma ha il tablet...
Ritratto di giulio 2021
28 ottobre 2021 - 22:30
E il tablet inclinato e verso il basso a chi è ispirato... ecco parlate di nuovo con accento cinese plego....
Ritratto di Edo-R
28 ottobre 2021 - 23:32
A Renault, a Tesla? Solo i cinesi si possono ispirare(COPIARE), è nel loro modo di fare industria,hanno perso il fascino della loro antica cultura.
Ritratto di Flynn
29 ottobre 2021 - 11:23
A Tesla?
Ritratto di Edo-R
29 ottobre 2021 - 15:36
@Flynn Lo schermo in verticale della model S-X
Ritratto di Turbostar48
29 ottobre 2021 - 14:25
@Giulio noi cinesi plefelile e complale auto europee plego.....
Ritratto di giulio 2021
29 ottobre 2021 - 19:00
hai un Gente Motori del 1983 o hai guardato gli ultimi dati su Bestsellingcars.blog, forse no perchè resteresti sconvolto, a parte che semmai comprano Toyota e Honda europeissime a parte VW che è un pezzo di storia cinese ormai, per il resto circa 100 costruttori quasi tuitti cinesi, e anche le Toyota e Honda sono modelli specifici, guardate se nelle prime 100 posizioni c'è la Golf o la Yaris... Tesla si ha un successo enorme e a settembre in Cina Tesla3 è la quarta auto più venduta (in Europa è stata la prima e la seconda spesso è la Yaris, proprio europee...) pazzesco poi che si sono vendute molte meno MG ZS in Cina che in Europa... E la mostruosa Mao Tse Tung Hongqi E-Hs9 ha venduto non motissimo ma sempre più della Renegade una volta molto forte in Cina, tra l'altro all'incirca gli stessi numeri in un mese di quelle che dovrebbero importare in Norvegia per dicembre: Norvegia 5 milioni di abitanti, Cina un miliardo e mezzo quasi... Se volete mi fermo qui...
Ritratto di Turbostar48
29 ottobre 2021 - 21:12
@Giulio si plego flemati!!
Ritratto di giulio 2021
30 ottobre 2021 - 09:31
No per un attimo non mi fermo, Mao Tse Tung catrHongqi E-Hs9 non proprio un utilitaria, 5 metri e 20 di transatlantico con 600 e passa cv, ne hanno vendute sembrerebbe 400 in un mese in Cina non tantissime, e 365 di Premier Edition + altre 500 versione comfort in Norvegia per dicembre, almeno questi sono gli ordini... Fa astrano anche a me, la Cina ha 230 volte gli abitanti della Norvegia, ma questi numeri sono scritti su parecchi siti norvegesi ed inglesi: boh allucinante.
Ritratto di Turbostar48
30 ottobre 2021 - 15:08
@Giulio secondo me arrugginiscono, per questo in Norvegia vendono di più che in Cina, perché le devono cambiare ogni mese per colpa della ruggine che si forma sulle auto Cinesi, non adatte a clima rigido della Norvegia.....
Ritratto di Sprint105
28 ottobre 2021 - 18:56
Mah, mi lascia abbastanza indifferente.
Ritratto di BZ808
28 ottobre 2021 - 18:57
Esteticamente sembra si sia squagliata al sole... Poi, è una MB, sotto il vestito gran macchina sicuramente, ma mi fa l'"effetto Panamera"!
Ritratto di otttoz
28 ottobre 2021 - 18:58
rimando all'articolo sui multavelox....
Ritratto di giulio 2021
28 ottobre 2021 - 19:09
Difficile da giudicare e sono uno che gli unici cabrio al mondo odierni che aprezza sono le attuali Mercedes C - E cabrio molto riuscite e vendute, bella complessivamente ma sembra in stile C ed E appunto, quando le SL sono sempre state qaulche anno avanti a tutto il resto del design Mercedes, guardatevi la stratosferica Mercedes 230 SL del 1963 di Paul Bracq che faceva sembrare le berline Mercdes del decennio precedente, e ovviamente non fu subito digerita dalla clientela tradizionale, o la SL di Bruno Sacco del 1989 che ispirò tutto il resto: se questa è la SL è figlia dei tempi che corrono.
Ritratto di Flynn
28 ottobre 2021 - 19:05
Meglio una Honqui Es-8…
Ritratto di Quello la
28 ottobre 2021 - 19:06
:-))))
Ritratto di giulio 2021
28 ottobre 2021 - 19:22
Dal punto dei vista del designer si la enorme Mao Tse Tung car offre forse più spunti da copiare (nei SUV) , questa è perfetta nelle proporzioni davvero molto bella sta Mercedes SL però troppo derivativa, prende dalle C ed E cabrio da cui si distacca solo nella foto del laterale, molto dalla AMG GT soprattutto davanti e dietro e qualcosa dalla Porsche 911 almeno nel posteriore, una volta ogni SL anticipava di anni tutto il design Mercedes, qui questo manca.
Ritratto di Quello la
28 ottobre 2021 - 19:40
Cari Giulio e Flynn siete due glandi (parlo cinese anch'io)!
Ritratto di Flavio8484
28 ottobre 2021 - 20:21
:D
Ritratto di Miti
28 ottobre 2021 - 22:18
1
@ Quello la ## Davvelo davvelo ? Vediamo come pronunci in cinese "cinquecentimila lire " ?
Ritratto di Turbostar48
28 ottobre 2021 - 19:19
:-)))))))))
Ritratto di Flynn
28 ottobre 2021 - 20:01
Ormai il mio ideale è la Cadillac Deville del ‘70 convertibile. Altro che SL ...
Ritratto di giulio 2021
28 ottobre 2021 - 21:45
A me basta una "semplice" Cadillac Allantè del 1987 per farmi dire wow più di questa dal punto di vista del design. La Eldorado del 67 poi è da impazzire ma non era certo convertibile, e anche per queste SL credo che i modelli 1963, 71 e 89 siano un pò più significativi di questo.
Ritratto di Miti
28 ottobre 2021 - 22:23
1
Plymouth Barracuda '71 ... rigorosamente gialla. ( Ma che palle le mosche !!!)
Ritratto di giulio 2021
28 ottobre 2021 - 22:34
Pur odiando MOPAR anche perchè ora è di Sfigantis si stupenda e ancora meglio la Road Runner dello stesso anno, che poi all'epoca si diceva anche se era la 4 posti più veloce del mondo o almeno d'America, toccava volendo ammazzarsi i 260 all'ora sembra, ma che orribile imitazione della Ferrari, ma che volgari sti americani, come adesso per un mega SUV degli americani di oggi cioè i cinesi che per una frazione del prezzo ha lo stesso comfort della Rolls Royce...
Ritratto di Alvolantino
28 ottobre 2021 - 19:21
Svolta sportiva senza un motore elettrico alle porte del 2022? Praticamente é già vecchia ancora prima di uscire, tra cinque nemmeno potrà circolare tanto inquina.
Ritratto di Turbostar48
28 ottobre 2021 - 20:11
@Alvolantino l'inquinamento su di te, ha fatto già un brutto effetto nella tua mente!!!
Ritratto di Alvolantino
28 ottobre 2021 - 19:49
Cinque anni"
Ritratto di domila
28 ottobre 2021 - 20:04
Non lo dicevo da tanto tempo (visto che le attuali C ed E, e tutti i SUV non mi piacciono), ma finalmente, ecco una Mercedes che non solo mi piace ma mi fa dire "wow" per la sua linea. Tecnicamente sembra interessante, sono sorpreso della totale assenza di una versione elettrificata.
Ritratto di sal93
28 ottobre 2021 - 20:05
Veramente stupenda, sia di design che di comparto tecnico. Si è creduto molto in questo progetto in Mercedes e si vede. Piccola critica che avrei fatto è l'utilizzo della trazione integrale, a mio avviso inutile per il tipo di auto. Per il resto, stupenda. P.S. Che bello che ci sia il V8 sotto al cofano!
Ritratto di Fra977
28 ottobre 2021 - 20:19
Gli do tre volanti perché ha perso l'appeal,l'originalità,l'eleganza,a fronte di una sola indole sportiva tralasciando altri elementi che una SL dovrebbe avere. Gran macchina per carità ma nulla di che rispetto alle vere SL.
Ritratto di Check_mate
28 ottobre 2021 - 20:20
Fantastica, poco da dire.
Ritratto di Turbostar48
28 ottobre 2021 - 20:44
Concordo con te Check_mate. Stupenda ed elegante cabriolet.
Ritratto di Turbostar48
28 ottobre 2021 - 20:46
Ovviamente dimenticavo anche Sportiva.
Ritratto di Check_mate
29 ottobre 2021 - 12:27
Una vera mercedes come non ne vedevo da tempo e finalmente un bel posteriore.
Ritratto di Edo-R
29 ottobre 2021 - 15:40
@Check_mate Hai ragione, veramente bella e non il solito family feeling degli ultimi anni. Ha qualcosa di originale e diverso, fa scena.
Ritratto di Vincenzo1973
28 ottobre 2021 - 20:57
bella sicuramente, ma troppo sportiva nell'aspetto. l'SL e' sempre stato altro. per la sportivita' hanno gia la GT 63 come fatto notare. ma il mondo cambia e se puo' cambiare la Corvette, perche non questa?
Ritratto di giulio 2021
28 ottobre 2021 - 21:48
Cioè se la Mao Tse Tung SUV viene criticata perchè un pò Rolls e un pò Audi SW, fatta da un costruttore Hongqi senza alcuna tradizione estetica finora, questa SL che ha popò di predecessori, ora è un melange tra Mercedes C e E coupè , AMG GT e 911 però è una SL quindi : stupenda! E' bella si ma dovrebbe creare un nuovo stile per Mercedes e invece non lo fa.
Ritratto di puccipaolo
28 ottobre 2021 - 22:00
8
Come può non essere bella una SL? Per carità è bella, ma occorre confrontarla con le alternative che offre il mercato a quel prezzo...Maserati gran cabrio, jaguar F cabrio, 911 cabrio....La precedente aveva il must del tetto in "metallo" quindi unica e super versatile, senza il timore di tornare e trovare uno squarcio sulla capote.....oggi sceglierei altro.
Ritratto di giulio 2021
28 ottobre 2021 - 22:23
Chiaramente non è più una spider a creare il futuro design Mercedes, va da se, ma quale Mercedes lo sarà, la balenottera EQC: che incubo !
Ritratto di Ale94
28 ottobre 2021 - 22:35
Bellissima peró gli interni hanno perso fasciono ormai entri e c’è un Ipad centrale
Ritratto di Challenger RT
29 ottobre 2021 - 01:10
Finalmente una SL come si deve! Era dal 1989 che non avevo un'impressione così positiva.
Ritratto di Gordo88
29 ottobre 2021 - 12:25
1
Bè anche quella del 2001 non era da meno non solo stilisticamente ma aveva anche un bel concentrato di tecnologia ( sospensioni autolivellanti, sistema di frenata elettronico tipo brake by wire ecc.)
Ritratto di NITRO75
29 ottobre 2021 - 08:39
Bella mi piace, ha il fascino delle belle spider Mercedes degli anni d'oro con la coda spiovente della SL W198. Forse avrei ridotto un pò il "TABLETTONE" centrale che mi pare davvero eccessivo.
Ritratto di giulio 2021
29 ottobre 2021 - 08:41
Comunque è anche vero che le SL dopo la R129 (mi sembra) del 1989 non sono più state vere SL, il design era tutto sommato banale, questa è migliore tra le ultime.
Ritratto di erresseste
29 ottobre 2021 - 08:47
Penso che non riuscirò mai ad abituarmi a quei tablet (enormi), secondo me sono una caduta di stile. Auto bella, ma i fanali posteriori troppo da 911
Ritratto di giulio 2021
29 ottobre 2021 - 08:54
Tablet enormi: la Mercedes EQS, in pratica l'alternativa elettrica della Serie S, tanto alternativa da costare 150.000 Euro, ha la plancia stessa che è tutta uno schermo come la Byton e altre cinesi, e lo schermetto inclinato in basso staccato dal resto anche quella è un'idea presa dall'altra parte dell'Oceano Pacifico rispetto alla California: Nio.
Ritratto di CB400four
29 ottobre 2021 - 11:37
6
Muso Maserati, coda Porsche, interni alla cinese; questi sarebbero stati i commenti se avesse avuto lo stemma, Kia o Genesis.....
Ritratto di giulio 2021
29 ottobre 2021 - 19:01
E se fosse stata : Geely, o peggio Hongqi o BYD...
Ritratto di Gordo88
29 ottobre 2021 - 12:32
1
Linea filante ed aggressiva ma equilibrata, molto bella. Gli interni invece non il massimo in primis per la presenza del tablet che sembra stato appoggiato "a caso" sulla plancia, poi anche quel volante con le doppie razze orizzontali, non il massimo... Comunque migliore della serie precedente rispetto alla quale dovrebbe pesare anche meno per la presenza del tetto in tela
Ritratto di Gordo88
29 ottobre 2021 - 12:40
1
Niente ho letto ora, 20 quintali scarsi, del resto è una gt rooadster più grande e comfortevole.
Ritratto di ziobell0
29 ottobre 2021 - 14:39
fanali lunghi 2 km, anteriore banale, posteriore troppo porsche, tablet inguardabile...cercarsi eleganza delle Mercedes di un tempo....
Ritratto di Edo-R
29 ottobre 2021 - 15:53
@ziobell0 meglio questa o la EQS scusa?
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
29 ottobre 2021 - 16:28
Non male, ma è meglio una AMG GT. Davvero un'esagerazione questi megaschermi.
Ritratto di Donato Ravenna
29 ottobre 2021 - 16:31
1
Terribilmente sexy.....
Ritratto di giulio 2021
29 ottobre 2021 - 19:03
A sto punto però mi intrigano di più le super berliene EQS ed EQE, là si sente un brivido di futuro, qui i brividi ce la danno la cifra da sborsare e la capote aperta.
Ritratto di Giulio Menzo
29 ottobre 2021 - 19:53
2
Bella e dinamica anche dentro, anche se il tablet non mi piace proprio. Bella linea, moderna ma non pacchiana
Ritratto di Claus90
29 ottobre 2021 - 20:56
Sono auto per pochi scoperta è bella ma col tetto in tela è orrenda poi magari è bella perchè costa duecentomila euro
Ritratto di KlausK
29 ottobre 2021 - 20:56
Ecco perchè continuo a preferire la Camaro. E' maledettamente più rozza, senza nessun televisore 21 pollici montato sul cruscotto.
Ritratto di Scatnpuz
29 ottobre 2021 - 21:51
La classe della SL degli anni 80/90 era una altra storia..!
Ritratto di cava64
30 ottobre 2021 - 07:17
...dietro e' una 911 , anche spudoratamente . Per gli interni non riusciro' mai a farmi digerire sti tablet piazzati dappertutto , saro' vecchio.
Ritratto di giulio 2021
30 ottobre 2021 - 09:36
Devo dire che per chi ne ha da buttare ovviamente tra SL e la nuova EQS (e probabilmente la simile ma più umana EQE) sceglie probabilmente la berlina limousine EQS, con quella ci si accaparra, a 150.000 Euro comunque, un pezzetto di storia, questa sembra derivativa per quanto perfetta, cioè vedendola dal vero la super berlina elettrica EQS mi ha affascinato abbastanza, con questa sembra che ormai la tradizione SL sia in gran parte tramontata.
Ritratto di Matteo1908
30 ottobre 2021 - 09:43
2
Molto bella fuori, ma dentro gli schermi sono inguardabili.
Ritratto di KT1007
30 ottobre 2021 - 10:51
Vorrei sapere perché in Italia arrivano i carrozzoni elettrici imbarazzanti, vedi la Toyota dell'altro articolo, e non tutte le versioni di questo gioiellino. Non credo che per Toyota ci possano essere più acquirenti di questa.
Ritratto di Giulio Menzo
30 ottobre 2021 - 12:36
2
Bella, ma non molto originale, per quanto certamente equilibrata
Ritratto di Lorenz99
30 ottobre 2021 - 19:36
ALLA FINE Ė UNA AMG GT, NON VI È MOLTA DIFFERENZA, SE NON ALCUNI DETTAGLI ESTETICI. MA COME Ě POSSIBILE CHE CON ACCURATO STUDIO AERODINAMICO E QUASI 500CV NON RAGGIUNGE NEMMENO I 300KMH? E POI CAPORE IN TELA PER LA LEGGERZZA, QUANDO SIAMO SUI 2000KG? ALMENO SI SIDFERNZIAVANO E OFFRIVANO HARD E SOFT TOP IN BASE AI GUSTI. PROBABILE CHE MB STIA TRASCURANDO I MODELLI CLASSICI FOCALIZZANDOSI SOLO SULLE EQ. PERCHÉ LA SL SPESSO INTRODUCEVA TANTISSIME INNOVAZIONI, MA QUESTA ÷ MOLTO CONSERVATIVA.
Ritratto di Giulio Menzo
31 ottobre 2021 - 18:54
2
Scusa ma la vuoi piantare col maiuscolo???
Ritratto di Pintun
31 ottobre 2021 - 20:59
Bella come linea e lo sarebbero anche gli interni se il tablet in plancia non fosse più grande di 8 pollici.
Ritratto di Il bue
1 novembre 2021 - 19:10
6
Sicuramente migliore dell'inguardabile generazione precedente, tuttavia il posteriore assomiglia un pò troppo alla Porsche 911
Ritratto di lucaconcio
1 novembre 2021 - 19:26
2
Bella. E poi è anche 2+2. (A memoria, non ricordo tra le precedenti generazioni di SL, una 2+2)
Ritratto di MASSIMO FILIP
22 aprile 2022 - 22:08
SE C È UNA COSA CHE NON MI PIACE DELLE AUTO DI OGGI SONO I CERCHI NERI. A MENO CHE NON SIANO DI CARBONIO. E I TABLET NEANCHE. AUTO BELLA NEL COMPLESSO COMUNQUE.