NEWS

La Pagani C9 si chiamerà Huayra

31 dicembre 2010

La casa modenese ha depositato il marchio Huayra, ovvero “vento” nell’antica lingua sudamericana quechua. Probabilmente sarà il nome della prossima supercar (finora conosciuta col nome in codice C9), che debutterà fra poche settimane.

La Pagani C9 si chiamerà Huayra

UN TESORO NEGLI ARCHIVI - Prosegue la tradizione di chiamare le auto con il nome di un vento; infatti, il nome dell’attuale sportiva della Pagani, la Zonda, è quello di un vento argentino. Attraverso l’ente che si occupa della gestione dei marchi all’interno della UE, alVolante ha scovato la richiesta di registrazione del marchio “Huayra” fatta dalla Horacio Pagani S.p.a. di San Cesario sul Panaro (MO).

ANTICA LINGUA INCA - Il termine “Huayra”, altro non è che la traduzione della parola vento in lingua quechua, una degli antichi idiomi usati dai nativi sudamericani. E, con tutta probabilità, questo sarà anche il nome della mostruosa supersportiva da quasi un milione di euro, nome in codice C9, che verrà svelata fra qualche settimana. Le prime foto, infatti, secondo le le voci che girano, dovrebbero apparire online a fine gennaio, mentre per vedere la macchina dal vivo si dovrà aspettare il salone di Ginevra di marzo.
 

pagani_zonda_c9_render.jpg
La nostra ricostruzione grafica della Pagani Huayra.


ERA UN PROTOTIPO CON MOTORE FORD - In passato, questo stesso nome nome era già stato usato per una vettura da gara. Era, la Pronello-Ford Huayra che corse in Argentina fra il 1968 ed il 1973 nella categoria Sport Prototipi. Come suggerisce il nome, il motore era prodotto dalla casa americana, mentre il resto dell’auto era prodotto in loco.

UNA FOTO RUBATA - Della Pagani Huayra ormai si conoscono molti particolari e un ulteriore dettaglio è arrivato proprio da un video teaser (quelli, cioè, nati solo per tenere alta l’attenzione su un prodotto), dove si intravede un portachiavi (o magari proprio la chiave di accensione) con la forma di una filante auto sportiva. Di ben visibile, però c’è solo la parte posteriore (foto più in alto), dove si nota la posizione alta dei due scarichi.
 

> PAGANI HUAYRA: LE INDISCREZIONI SULLA TECNICA



Aggiungi un commento
Ritratto di Sprint105
31 dicembre 2010 - 15:22
molto suggestivo
Ritratto di FG
31 dicembre 2010 - 15:42
Ma come faranno a pronunciarlo e a ricordarselo i fortunati che l'acquisteranno? :D
Ritratto di Fede97
1 gennaio 2011 - 22:07
Bisogna solo sapere le prestazioni *W*
Ritratto di costa562
2 gennaio 2011 - 11:25
che bella, però preferivo la zonda :(
Ritratto di japponese
2 gennaio 2011 - 13:23
Mah apparte la bellezza qst'auto per me stilisticamente rappresenta la macchina da corsa che tt vorremmo..... Pero il motore ....ma proprio un tedesco dovevano montarci ? Non era meglio un bel motore italiano però costruito da Horacio Pagani ?? Cmq bella macchina e complimenti per Horacio che ha raggiunto il suo sogno !!!!
Ritratto di FG
3 gennaio 2011 - 10:08
Ma scherzi? Il binomio Pagani-AMG fa parte proprio della storia della casa, e c'entra pure un "certo" Fangio ;) http://it.wikipedia.org/wiki/Pagani_Automobili
Ritratto di pecorone
2 gennaio 2011 - 22:10
Se mi è permesso volevo condividere con voi questo "contest", chi vuole provare gratis un set gratuito di Cyberclen Car provate a leggere qui: http://motoriblog.net/iscriviti-vinci.html
Ritratto di ado.russo
3 gennaio 2011 - 13:51
Chissa se la Nuova Huayra piacerà quanto piace la Zonda F
Ritratto di NITRO75
3 gennaio 2011 - 15:17
DIFFERENZE MOSTRUOSE..........SEMBRANO I RESTYLING DELLA FORD.......
Ritratto di passioneaudi
3 gennaio 2011 - 23:16
è una macchina da veri intenditori il fortunato che ne possiederà una avrà a che fare con un opera d'arte!!! il design che per qualcuno può essere discutibile è dovuto all aerodinamica e la meccanica da vera ultrasportiva oltre alla lamborghini ora c'è anche lei a dare fastidio alle supercar piu blasonate come ferrari!!! da appassionato ferrari mi duole il cuore dirlo ma NON C'È STORIA chi acquista questa auto lo fa per il piacere di guidare la vera antiferrari
Ritratto di Charlote
15 gennaio 2011 - 08:22
Vorrei poter continuare il nome Zonda, o forse semplicemente lo chiamano il C9 ... Zonda seconda generazione / II Zonda? <a href="http://www.real-exam.com/guide/70-630.htm">70-630</a>-<a href="http://www.real-exam.com/guide/70-638.htm">70-638</a>-<a href="http://www.real-exam.com/guide/70-640.htm">70-640</a>-<a href="http://www.real-exam.com/guide/70-642.htm">70-642</a>-<a href="http://www.real-exam.com/guide/70-643.htm">70-643</a>-<a href="http://www.real-exam.com/guide/70-646.htm">70-646</a>