Fiat Stilo 1.9 JTD 3 porte GT

Pubblicato il 2 luglio 2016

Listino prezzi Fiat Stilo non disponibile

Ritratto di Angelizio
alVolante di una
Fiat Stilo 1.9 JTD 3 porte GT
Fiat Stilo
Qualità prezzo
3
Dotazione
5
Posizione di guida
3
Cruscotto
3
Visibilità
2
Confort
3
Motore
4
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
3
Tenuta strada
5
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Avevo bisogno di un'auto diesel usata low-cost. La scelta è caduta sulla Fiat Stilo avendone già una in casa per il medesimo motivo: una meccanica duratura che garantisce un buon equilibrio tra prestazioni, consumi e valutazioni basse. Oltre ai vantaggi di avere una Fiat di vecchia generazione:la manutenzione è abbordabile grazie alla vasta disponibilità di ricambi e componenti usati e non originali. La mia è una versione sportiveggiante Gt particolarmente accessoriata; ad oggi ha 204.000km .
Gli interni
Gli interni sono la vera nota dolente di questa vettura, e delle Fiat in genere sino a fine anni 2000: materiali molto economici per plastiche,tessuti e finiture in pelle, che finiscono per deteriorarsi esteticamente anche a bassi chilometraggi. Ciò non pregiudica ovviamente la funzionalità del mezzo ma solo il suo aspetto. Segnalo inoltre sulla 3 porte accessibilità difficoltosa ai posti posteriori (tuttavia comodi una volta seduti) e un bagagliaio non eccelso. Da evitare con bebè, seggiolini e passeggini. Il posto di guida è spazioso, i comandi essenziali. Ho trovato validi sia il climatizzatore che l'autoradio.
Alla guida
È un'auto onesta alla guida: le prestazioni come detto sono buone, così come i freni, il cambio e la tenuta di strada. Il suo habitat migliore è l'autostrada, dove vi divertirete a "stressare" blasonate vetture tedesche e francesi, che si stupiranno di vedervi così veloci. Consumo ad andature vivaci sui 15-16 km/l. In città soffre un po' per le dimensioni, la visibilità e la rapportatura, ma niente di così grave. Il city e i sensori di parcheggio vi saranno di aiuto! Consumi sui 14 km/l. In statale si macinano km senza fatica e si consuma sui 20 km/l; in montagna i freni e lo sterzo sono solidi, un po' di stress per la spaziatura del cambio come detto sopra...consumi sui 12-13 km/l.
La comprerei o ricomprerei?
Molto probabilmente non la ricomprerei...non tanto in se perchè non sia valida, anzi, ma oggi come oggi dopo oltre 2 anni che ce l'ho preferirei una macchina più piccola di cilindrata e dimensioni, e 5 porte. Ma se vi serve una vettura solida, che si ripara e si mantiene bene, non siete pignoli delle rifiniture...e soprattutto avete budget bassissimi (2-3000€ anche meno) cercatene una. Consiglio annate dopo il 2004 perchè più affidabili come elettronica.
Fiat Stilo 1.9 JTD 3 porte GT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
3
2
1
VOTO MEDIO
2,6
2.57143
7


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
8 luglio 2016 - 09:44
3
la 3 porte non è male, poi tenerla con cura e un po di passione può essere una valida alternativa economica a vetture moderne usa e getta...prova discreta
Ritratto di bubu
11 luglio 2016 - 15:57
anche io ho una stilo 3p, una signora macchina nonostante i suoi difetti! sono d'accordo con quello che hai scritto!
Ritratto di cris25
12 luglio 2016 - 17:52
1
L'unica variante della Stilo con un pizzico di personalità, d'altronde non che ci volesse molto a farla più aggraziata della 5 porte e della Multiwagon, che seppur validissime, sono davvero poco armoniose. Gli interni sono veramente di qualità scadente, mio fratello ne ha avuta una Multiwagon del 2005 comprata nuova e che ha tenuto in modo maniacale fino al 2012 e ti dico che dopo 3 anni da dovuto cambiare i rivestimenti porta e mettere a nuovo le plastiche della parte superiore della plancia. Per il resto, un vero mulo! Prova onesta, bravo. Saluti...
Ritratto di davitonin
2 agosto 2016 - 19:49
1
Condivido i pareri, mio cognato ha una Multiwagon con 10 anni e 145000 Km, e la meccanica rimane il punto di forza, però gli altri componenti sono veramente di qualità discutibile.
listino
Le Fiat
  • Fiat 600
    Fiat 600
    da € 24.950 a € 40.950
  • Fiat Tipo Station Wagon
    Fiat Tipo Station Wagon
    da € 26.700 a € 33.700
  • Fiat Tipo 5 porte
    Fiat Tipo 5 porte
    da € 25.200 a € 32.200
  • Fiat 500C
    Fiat 500C
    da € 20.500 a € 23.000
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La nuova variante mild hybrid della simpatica e pratica crossover compatta Fiat 600 si affianca alla “gemella” elettrica. In ripresa è fluida e svelta e non fa neanche troppo rumore, ma i rivestimenti interni sono un po’ troppo rigidi. Qui il primo contatto.

  • Con il ceo della Fiat parliamo della Panda, che è stata adeguata tecnicamente e proseguirà nel suo ciclo di vita ancora per alcuni anni (qui per saperne di più), e della 500, che invece sarà solo elettrica.

  • In attesa del modello elettrico, la citycar della Fiat diventa più sicura e ha interni rinnovati. A luglio iniziano le consegne della versione speciale chiamata Pandina, basata sulla Cross. Non tornerà invece in listino la 4x4. Qui per saperne di più.

Annunci

Fiat Stilo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Stilo usate 201926.80026.8001 annuncio