Volkswagen
ID.3

da 40.990

Lungh./Largh./Alt.(cm)

426/181/156

Posti

5

Bagagliaio (litri)

385/1267

Garanzia (anni/km)

2/illimitati

In sintesi

La Volkswagen ID.3 è una media a cinque porte di dimensioni simili a quelle della Golf (è solo più alta di una decina di centimetri) ma con la "sorella" non condivide nulla. Si tratta, infatti, di un'auto elettrica sviluppata su una piattaforma specifica (siglata MEB), con motore posteriore, batteria sotto il pianale e sbalzi anteriore e posteriore molto contenuti. La linea si distingue anche per le grandi ruote (da 18 a 20"), il frontale corto e semplice, privo di mascherina, e i tre finestrini (c'è anche un ampio triangolo vetrato fra la porta e il parabrezza). Il tetto scende in modo evidente verso la parte posteriore, dove spicca il portellone (non molto ampio) di colore nero, con il piccolo lunotto sormontato da un enorme spoiler. Gli interni sono ariosi e hanno pannelli dalle forme spigolose; non proprio lussuosi i materiali, anche perché sono derivati da materie prime già riciclate in precedenza. Due i display a sbalzo nella plancia: il minuscolo cruscotto e quello centrale di 12", da cui si attiva la gran parte delle funzioni (anche con comandi vocali che non richiedono frasi specifiche). Non male la capienza del baule, anche se da un'elettrica (che ha un motore meno ingombrante) ci saremmo attesi qualcosa di più. La ID.3 c'è solo con 204 CV, ma con due taglie della batteria: da 58 kWh e da 77 kWh. La ricarica è fino a 11 kW in corrente alternata (quella che si trova nel box e nelle colonnine pubbliche più diffuse) e fino a 120 kW in continua per la versione con la "pila" più piccola e a 170 per l'altra (la Pro S). Molte le "chicche" tecnologiche: dagli aiuti alla guida (come il cruise control adattativo), alla connessione costante alla rete, al "dialogo" con altre vetture e strutture per anticipare le situazioni di pericolo (Car2X), fino all'head-up display con realtà aumentata.  

Versione consigliata

Fra una Volkswagen ID.3 Pro Performance e una Pro S la differenza più importante riguarda la capienza della batteria, e quindi l'autonomia: 426 km per la prima e 546 per la seconda. Valutate in base ai percorsi che pensate di fare, tenendo conto che la differenza di prezzo è molto forte.

Perché sì

Abitabilità Lo spazio per i passeggeri è notevole in rapporto agli ingombri, e l'interno è gradevolmente arioso. 

Comfort L'auto è molto silenziosa anche in autostrada, e non è rigida sullo sconnesso.

Tecnologia Accessori e impianto multimediale sono sofisticati.

Perché no

Accesso al bagagliaio La soglia di carico è distante da terra e il portellone non è dei più grandi. 

Comandi Non mancano scomodità e complicazioni, e il pedale del freno ha la corsa troppo lunga.

Plastiche interne Hanno un aspetto un po' dimesso per un'auto di questo prezzo.

VIDEO

Volkswagen ID.3
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
6
6
6
28
VOTO MEDIO
1,9
1.916665
48

Photogallery

Le promozioni attive
Nuova Volkswagen ID.3 da 239 € al mese
ID.3 Pro Performance Edition Plus 58 kWh 204 CV a € 35.044
Prezzo scontato a € 35.044 €
Prezzo di listino € 41.990 €
-17%