NEWS

Consegnata la prima Alfa Romeo Tonale ai Carabinieri

Pubblicato 29 giugno 2023

Sono 400 le Tonale dotate del motore 1.5 ibrido con 160 CV che entrano a far parte della flotta dei Carabinieri.

Consegnata la prima Alfa Romeo Tonale ai Carabinieri

I CARABINIERI IN TONALE - Dopo l’esordio dello scorso 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica (qui la news), l’Alfa Romeo Tonale entra ufficialmente a far parte della flotta dell’Arma dei Carabinieri. È stata infatti consegnata a Roma, presso il Comando Generale dei Carabinieri, la prima del lotto di circa 400 unità destinate ai nuclei radiomobile in tutta Italia. L’evento si è svolto alla presenza del Comandante Generale Gen. C.A. Teo Luzi, del ceo del Biscione Jean Philippe Imparato, del Country Manager di Stellantis in Italia, Santo Ficili, e dei vertici dello Stato Maggiore del Comando Generale dei Carabinieri.

BLINDATURA PARZIALE - Le Alfa Romeo Tonale dei Carabineri sono equipaggiate con il motore ibrido 1.5 da 160 CV con cambio automatico TCT a 7 rapporti. La livrea è personalizzata con i tradizionali colori che distinguono l’Arma dei Carabinieri, caratterizzata dal blu e dal rosso, con il tetto a contrasto bianco. A livello di allestimento le vetture possono contare su una blindatura parziale per la protezione dei militari, di una monocellula per il trasporto in sicurezza delle persone fermate e di una sirena elettronica bitonale abbinata a lampeggianti blu con luci a led. Gli allestimenti sono stati modificati per garantire il comfort per i militari e l'alloggiamento dell'equipaggiamento specifico come giubbotti antiproiettile, torce ad alta visibilità e armi.

NON È L’UNICA ALFA - La Tonale si va ad affiancare all’Alfa Romeo Giulia AT8 200 CV, proseguendo il sodalizio tra la casa di Arese e i Carabinieri. La prima Alfa nel 1951, con l'entrata in servizio della "Matta". Da allora, quello fra l'Arma e Alfa Romeo è un legame indissolubile, che dà origine a vere proprie icone: dalla Giulia all'Alfetta, dalla 75 alla 156, fino alla 159 e alla Giulia Quadrifoglio. Le Alfa Romeo "in divisa" passano dalla livrea verde a quella blu, ogni volta con equipaggiamenti specifici. 

> LEGGI ANCHEAlfa Romeo Tonale: anche ibrida è un’Alfa, ma solo in Dynamic

Alfa Romeo Tonale
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
276
95
69
57
105
VOTO MEDIO
3,6
3.63123
602


Aggiungi un commento
Ritratto di Bimmer87
29 giugno 2023 - 10:53
Se con l'Audi RS4 gialla del 2012 tre ladri albanesi hanno potuto girare indisturbati per mesi in mezzo nord Italia scappando da decine e decine di volanti e svaligiando decine e decine di case, ora con un Audi RS4 nuova potrebbero scappare per anni, che tanto sto chiodo sottosterzante non avrebbe alcuna speranza di avvicinarsi minimamente a loro. Ma qua pure se hai una BMW 330d rubata del 1999 gli fai mangiare la polvere ai carabinieri. I criminali dell'est quindi potranno dormire sonni tranquilli che tanto con sta Tonale il massimo che riescono a fare è fermare alveolo con la sua Kia Picanto.
Ritratto di Bimmer87
29 giugno 2023 - 10:59
*Mi correggo, con la blindatura sta Tonale rischia di non riuscire a fermare manco la Kia Picanto di alveolo. E pensare che pure in Slovenia hanno le BMW M550i da 530 cv e le BMW R 1250 RT per le moto della polizia. Meno male che almeno Lamborghini abbia il buon cuore di regalarci qualche Huracan per la nostra polizia, altrimenti con le Tonale potevamo accompagnare solo... https://www.youtube.com/watch?v=_BB22gOrDBs
Ritratto di Ronbo
29 giugno 2023 - 11:08
A parte che i Carabinieri hanno bisogno anche di auto normali (hanno persino le Panda) per normali azioni di pattugliamento, mi chiedo a cosa diamine serva un SUV. Consuma di più, in curva è più impacciato... forse serve a far viaggiare più comodi gli arrestati. Va bene che Alfa non fa più berline di segmento C, ma a questo punto, se devono sfoggiare auto "italiane", tanto valeva prendere la Tipo.
Ritratto di NITRO75
29 giugno 2023 - 11:15
A parte che le Panda CC servono per girare dove le altre non arrivano (comuni con strade impervie e strette), ma poi in ogni caso le Tipo le hanno. La questione è che a qualcuno dovranno pure venderle ste Tonale, poi se consideriamo che hanno dato alla Benemerita persino le Yaris IPPRITE........sarei curioso di sentire qualche commento dagli agenti.
Ritratto di Goelectric
29 giugno 2023 - 11:19
BravoBimbominchia
Ritratto di Edo-R
29 giugno 2023 - 11:43
poi.....la R 1250 RT che cassonetto, tocchi un ostacolo, ci lasci la testata del motore ahahaha
Ritratto di Bimmer87
29 giugno 2023 - 14:07
Per chiamare la R 1250 RT "cassonetto" avrai al massimo uno scooter 125cc.
Ritratto di Edo-R
29 giugno 2023 - 15:02
@bimbo87 Da qua si capisce che non hai niente a che vedere con le moto. Sei caduto male. Lo scooter lo usi tu.
Ritratto di Bimmer87
29 giugno 2023 - 17:16
Io ho la BMW S 1000 RR, qualcosina più di te dovrei capirne....
Ritratto di Edo-R
29 giugno 2023 - 17:29
Uno con la 1000RR non elogia la RT, quindi sei doppiamente pollo. Poi, quando vince qualcosa bmw ne riparliamo.
Ritratto di Bimmer87
29 giugno 2023 - 17:40
Come immaginavo, sei solo un fanatico che le moto le guarda solo in TV e si eccita quando vince il suo marchietto del cuore... Con una moto vera saresti per terra ancora prima di togliere il cavalletto.
Ritratto di Edo-R
29 giugno 2023 - 17:58
@bimbo87 Sisisi okok, hai ragione.....aspetta che perdo tempo col disco rotto dalle poche solite risposte, che ho già sentito abbastanza e passa sempre male.
Ritratto di Bimmer87
29 giugno 2023 - 18:09
Più che dirti che moto ho non so cosa fare.... se per te è un disco rotto la mia risposta immagino che discuti spesso con chi ha una moto migliore della tua ;)
Ritratto di Edo-R
29 giugno 2023 - 18:29
Ooook, bello farneticare da soli. Continua che azzecchi
Ritratto di Bimmer87
29 giugno 2023 - 19:00
Vedo che però a replicare e farneticare in continuazione non sono io.
Ritratto di Andre_a
1 luglio 2023 - 07:47
In effetti, per chiamare cassonetto una la R 1250 RT ci vuole del coraggio, è una delle migliori della sua categoria. Piuttosto mi chiedo se ha senso quella categoria come moto della polizia, considerando che a una supersportiva non le stai dietro, a un'enduro che taglia per i campi nemmeno. Bisogna però dire, che un po' ovunque la polizia favorisce le turistiche, probabilmente sono le migliori per scorte e lunghi pattugliamenti. Comunque la R1250RT è in dotazione anche ai Carabinieri italiani.
Ritratto di Goelectric
29 giugno 2023 - 17:39
Scala 1:18?
Ritratto di Bimmer87
29 giugno 2023 - 17:46
Rosica goelectric ;)
Ritratto di Goelectric
29 giugno 2023 - 19:03
Non sai quanto...
Ritratto di Alsolotermico
29 giugno 2023 - 15:23
Concordo con Edo-R la Bmw R 1250 RT fà veramente cag@r£ come moto. Proprio pessimo esempio di moto.
Ritratto di Bimmer87
29 giugno 2023 - 17:18
Non sai neanche qual'è la R 1250 e commenti tanto per fare il hater a caso...
Ritratto di PONKIO 78
1 luglio 2023 - 19:59
….beh!? Se dovete parlare di moto, io ne ho avute 27 e di scooter e maxscooter una trentina…. Quindi la RT è una vasca da bagno con 2 ruote attaccate sotto, se poi pensi che nell’isola di MAN i poliziotti hanno a disposizione moto tipo CBR 1000 RR o meglio ancora la Bac Mono (auto monoposto)… la 1000 RR è bella moto provata al Mugello per 15 giri… forse l’unica moto BMW degna di essere chiamata moto…. Per an riguarda gli albanesi con AUDI di solito scappavano in contromano nella corsia d’emergenza… ed essendo in auto strada solo la polizia ha giurisdizione…. Caro Bimmer87 tu dirai: “ ma la polizia di stato ha due Lamborghini..!?” Beh, quelle sono solo da sfilata o per trasportare organi….. urto chiaro?
Ritratto di Edo-R
29 giugno 2023 - 11:40
Tranquillo, i proiettili vanno a oltre 1440 km/h pollo
Ritratto di bangalora
30 giugno 2023 - 13:23
Ma c'è anche la Giulia 2.0 turbo q4 e poi quanti delinquenti usano ( o per meglio dire sono in grado di guidare un rs ) i poliziotti / carabinieri hanno un addestramento costante per la guida veloce, mica pizza e fiki.
Ritratto di Alsolotermico
29 giugno 2023 - 11:23
Finalmente auto Italiane per le forze dell'ordine. Però meglio la Giulia dei Carabinieri che questa Tonale sempre dei Carabinieri.
Ritratto di Mc9
29 giugno 2023 - 22:29
Che motorizzazione è la Giulia? Ne ho vista una oggi, bella nera e rossa ma spero che siano in versione benzina da almeno 200 cv
Ritratto di alveolo
29 giugno 2023 - 11:56
* Solitamente 2 effetti in cascata (inteso zona commenti) su tale tipo di articolo: 1) elogio esterofilo (e vabbé...) 2) elogio a chi delinque, coi macchinoni però eh... Ad ognuno i propri modelli di riferimento, a quanto pare
Ritratto di Maximilian-92
29 giugno 2023 - 12:45
2
Proprio come in Germania con i Veicoli di Sicurezza X1...
Ritratto di andrea120374
29 giugno 2023 - 12:48
3
Neanche i colori e la scritta riescono a camuffare la linea da Buondì Motta di questa auto....... sgraziata
Ritratto di NITRO75
29 giugno 2023 - 12:57
ECCO A COSA ASSOMIGLIA!!!!!!!! In effetti mi ricordava qualcosa ma no riuscivo a collegarla!!!!! ;))))))))))))))))
Ritratto di fastidio
29 giugno 2023 - 13:09
8
@andrea120374 Effettivamente di solito la livrea dei carabinieri migliora la linea....di solito...
Ritratto di ziobell0
29 giugno 2023 - 14:57
la tonale non supera la prova costume
Ritratto di Flynn
29 giugno 2023 - 13:07
Certo che dopo le Seat della Polizia pur nella sua semplicità questa è una signora auto. Bravi Caramba !!!
Ritratto di Miti
29 giugno 2023 - 18:18
1
+1
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
29 giugno 2023 - 14:48
sono 401 le tonale consegnate ad oggi
Ritratto di Velocissimo
29 giugno 2023 - 17:40
Saranno contenti i ladri: seminarla sarà uno scherzo
Ritratto di bangalora
30 giugno 2023 - 13:30
Con la seminatrice automatica? Ho quella manuale? Come detto prima ho uno ha visto troppi film polizieschi anni 70,ho il delinquente è un pilota o fa lo Stuntman. I nostri Poliziotti/Carabinieri sono addestrati per l'alta velocità, in zone trafficate e in ogni condizione di tempo, potrebbero fargli barba e capelli ai birbaccioni anche con una "vecchia 500. "
Ritratto di Check_mate
29 giugno 2023 - 18:30
Non capisco perché tutti debbano indignarsi se un’auto dei carabinieri non sia idonea a gli inseguimenti. Parliamo di un caso, ormai, che coinvolgerà quanto? Lo 0.5% di tutte le operazioni che svolgono ogni giorno? Forse anche meno.
Ritratto di Kappa18
30 giugno 2023 - 03:58
Infatti concordo. L'unico appunto che posso fare e' la scelta di un modello che consuma parecchio, ma almeno e' fatto in Italia.
Ritratto di Thunder1
30 giugno 2023 - 06:00
1
Non è che deve essere solo per inseguimenti. Però almeno scattare da 0 a 100 in meno di 6,5 secondi e riuscire ad arrivare non dico a 300 ma almeno a 250 dovrebbe essere la norma. Invece la Tonale l'unica cosa che ha delle auto potenti è che consuma tanto (anzi tantissimo rispetto alla Classe C provata l altro giorno)
Ritratto di Check_mate
30 giugno 2023 - 06:38
Hanno anche quelle auto (vedi la Giulia col 2.0 da 200cv). Per il controllo del territorio vanno bene un po’ tutte, dalla Leon alla Panda.
Ritratto di Oxygenerator
30 giugno 2023 - 09:03
Tanto stanno ferme nei garage perchè manca la benzina …..
Ritratto di IloveDR
30 giugno 2023 - 09:00
3
se gli inseguimenti non sono importanti per queste auto di servizio, perché favorire sempre AlfaRomeo, Fiat , se in italia si costruiscono auto di mmeerda che non si fila nessuno, non dobbiamo essere sempre noi contribuenti a salvare le apparenze...e vaff al nazionalismo
Ritratto di AZ
30 giugno 2023 - 16:03
È proprio il caso di dirlo: poveri carabinieri!