NEWS

Renault e Nissan verso la fusione?

29 marzo 2018

Secondo l’agenzia di stampa Bloomberg, i due alleati starebbe valutando l’ipotesi di fondersi e stringere ancora di più i legami.

Renault e Nissan verso la fusione?

ALLEATE DAL 1999 - La Renault e la Nissan avrebbero iniziato i colloqui in vista di una possibile fusione. Lo riporta il sito internet dell’agenzia di stampa Bloomberg, che ha ricevuto la “soffiata” da persone coinvolte nelle trattative. L’accordo servirà per stringere ulteriormente i legami fra il costruttore francese e quello giapponese, collegati da un profondo rapporto di collaborazione ma ancora formalmente due entità separate: la Renault infatti possiede il 43% della Nissan e quest’ultima a sua volta detiene il 15% delle azioni della casa francese. Ad accordo concluso i due marchi faranno parte di un gruppo unico. Nell’intesa dovrebbe essere coinvolta anche la Mitsubishi, entrata da ottobre 2016 a far parte dell’alleanza Renault-Nissan.

COSA DIRÀ LO STATO FRANCESE? - Il regista dell’operazione sarebbe Carlos Ghosn, numero uno dell’alleanza, il manager che ha reso grande l’alleanza Renault Nissan e sta lavorando per posare le fondamenta dell’ambiziosa strategia di espansione annunciata a settembre 2017: l’alleanza punta ad incassare 240 miliardi di euro a partire dal 2022 (+30% rispetto al 2016) e costruire 14 milioni di automobili l’anno, quando nel 2016 sono state 10,6 milioni. Per Ghosn non sarà facile “tessere” i fili dell’operazione, visto che dovrà ottenre l’ok anche dello Stato francese, che detiene il 15,01% delle azioni della Renault ed è il suo principale azionista. Le indiscrezioni di Bloomberg sono state accolte in maniera positiva dalla borsa, segno che in molti sperano nel buon esito delle trattative.



Aggiungi un commento
Ritratto di Alfiere
29 marzo 2018 - 20:42
2
E poi via alla nuova clio V6 su base GTR..:D
Ritratto di LOL25
29 marzo 2018 - 21:04
Mi sembra che Nissan abbia già perso abbastanza qualità negli ultimi anni. Ormai sono solo Renault rimarchiate e si vede (non in senso positivo ovviamente)
Ritratto di Moreno1999
30 marzo 2018 - 09:47
4
concordo
Ritratto di lybram
30 marzo 2018 - 09:31
renault con gli ultimi modelli ha fatto fortuna sottraendo gli indivinati motivi stilistici di alfa romeo 156 e 147, inspiegabilmente abbandonati dal biscione in favore di linee dolci e poco aggressive che mal si conciliano con le ambizioni spqortibe del marchio milanese. per contro l'appeal di tutta la produzione renault (esclusa twingo) è ora notevolissima. la migliore fra le generaliste
Ritratto di MAXTONE
30 marzo 2018 - 12:31
Grande gasamento! Sono dal 1990 un grande appassionato RENAULT, in verità anche negli anni 80 amavo modelli come Fuego, 5 Maxi, 11 Turbo e le lussuose 5 e 25 Baccara' ma solo dopo aver posseduto la prima Renault Clio, acquistata nuova nel 91, mi sono reso conto della grande qualità costruttiva che contraddistingue il marchio della losanga. Nissan invece non mi fa impazzire tuttavia se la fusione dovesse servire a rafforzare ulteriormente il brand principale non può che farmi piacere la cosa.