NEWS

Hyundai: dal 2023 solo auto elettriche in Norvegia

Pubblicato 31 dicembre 2022

In un mercato nel quale oltre l’80% delle auto nuove è elettrico la mossa della Hyundai non sorprende più di tanto, anche se la gamma è per ora limitata.

Hyundai: dal 2023 solo auto elettriche in Norvegia

Le auto elettriche rappresentano davvero il futuro nel mondo dei motori? Questa sembra essere la strada che ha in mente l’Unione Europea, che ha però l’intenzione di arrivare a questo in modo graduale. Ma ci sono nazioni che sono già molto più avanti. È il caso della Norvegia che, grazie a una massiccia campagna di incentivi statali e allo sviluppo di una rete di ricarica capillare, è ormai il mercato di riferimento per quel che riguarda le auto elettriche che rappresentano ormai oltre l’80% delle immatricolazioni (per confronto in Italia sono circa il 4%).

E la mossa della Hyundai non fa che “certificare” questa situazione unica nel panorama mondiale. Infatti, la casa coreana a partire dal 1° gennaio 2023 venderà in Norvegia solo auto con motore elettrico. Già dal 2020 la Hyundai vendeva in Norvegia solo veicoli ibridi plug-in ed elettrici, ma la gamma ora si razionalizza ulteriormente: gli automobilisti norvegesi potranno quindi scegliere tra la suv compatta Kona Electric, la crossover media Ioniq 5, la recente berlina Ioniq 6 (nelle foto) e la suv media Nexo alimentata a idrogeno, alle quali si aggiungeranno presto nuovi modelli che la Hyundai ha in programma di lanciare già dal 2023.



Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
1 gennaio 2023 - 12:28
Ahhh la Norvegia, che magnifico paese ! I paesaggi, i fiordi… Oslo e le case rurali dipinte di rosso.. il salmone… le bellezze locali …. E le Nio da 653cv a 38.000 euro ! Buon anno a tutti !!!
Ritratto di giulio 2021
1 gennaio 2023 - 12:46
Noi a 38.000 Euro cosa abbiamo... In effetti la Norvegia è un magnifico Paese. Buon anno a tutti !
Ritratto di Flynn
1 gennaio 2023 - 13:22
La Jeep Avenger first edition ;-)
Ritratto di AndyCapitan
1 gennaio 2023 - 16:55
4
buon anno ragazzi ... la norvegia comunque e' un paese di infingardi....inquinano a giro vendendo il proprio gas e petrolio agli altri per far finta di essere ecologici in patria...non lo sono stati se l'auto elettrica inquina il 30% in piu' gia' in produzione....tutte illusioni....inoltre rischiano di essere bloccati e uscire con l'auto a pile quando vuole il governo...ci sono gia' avvisaglie di troppo consumo sia in germania che in alcuni comuni scandinavi....e' insostenibile l'auto elettrica per tutti!
Ritratto di Flynn
1 gennaio 2023 - 17:15
E vabbè Andy.., chiamali stupidi !!! In fondo il gas e il petrolio a qualcuno fa comodo acquistarlo da loro.
Ritratto di AndyCapitan
1 gennaio 2023 - 18:18
4
no be....ci vedi della furbizia?...posso essere d'accordo....noi non possiamo farlo e forse non avremmo neanche i politici che prenderebbero tali decisioni....il succo finale pero' e' fuffa...non inquini la norvegia? ..ok....gli arrivano le polveri e la CO2 da india...cina...russia...inghilterra ecc ecc....
Ritratto di Flynn
1 gennaio 2023 - 18:55
Vabbè intanto Oslo , a inquinamento, non è paragonabile né Milano ne Roma. E Bergen può fare invidia persino a certe località alpine.
Ritratto di Andre_a
2 gennaio 2023 - 09:42
Non sono stupidi, sono ipocriti. Non puoi fare lo splendido sul riscaldamento globale mentre estrai e vendi combustibile fossile. Infatti all'interno della stessa Norvegia c'è una corrente sempre più forte contraria alle estrazioni
Ritratto di Flynn
2 gennaio 2023 - 10:51
Perché noi non lo siamo? Eroghiamo ecobonus per le auto mentre bruciamo carbone a Taranto.
Ritratto di Andre_a
2 gennaio 2023 - 11:03
@Flynn: verissimo. Ma finché l'Italia ha difetti, non possiamo notare quelli degli altri paesi?
Ritratto di Flynn
2 gennaio 2023 - 20:44
Certo che lo possiamo notare. Il mio piuttosto era un “chi è senza peccato , scagli la prima pietra” ..
Ritratto di Firebrand
1 gennaio 2023 - 17:17
E niente, il No-Watt trasmette il suo disagio a tutti, non ce la può proprio fare ad accettare il progresso :) Caro amico, mi ricordi quelli che cent'anni fa dicevano che "le carrozze senza cavalli" erano strumenti del demonio :) Anzichè delirare su internet delle tue fantasie complottiste, ti consiglio una bella fetta di panettone ed un bicchiere di spumante! Buon anno anche a te :)
Ritratto di AndyCapitan
1 gennaio 2023 - 18:20
4
ce l'hai con me?....guarda che io non ho nessun disagio....sono solamente realista....voi vivete di fantasie....oh...va bene cosi' eh...ma sono tali!
Ritratto di AndyCapitan
1 gennaio 2023 - 18:36
4
....Firebrand....guarda che le elettriche son state inventate nei primi anni del 1900....ti credi proprio che non si siano imposte solo per i terribili petrolieri di turno?....i motivi potevano essere molteplici....e se si fossero gia'allora resi conto della non sostenibilita di massa?...ehhhh....
Ritratto di Firebrand
1 gennaio 2023 - 20:55
Carissimo, sembra tu creda di esser l'unico con un accesso a Internet :))) E sembra che tu intenzionalmente nasconda che la diffusione su larga scala delle auto elettriche nel XXI secolo è stata possibile solo grazie alle batterie agli ioni di litio. Il nascondere tali informazioni rilevanti è chiaro segno del fervore maniacale con cui ti lanci in questa crociata personale, come se fossi l'unica persona "che sa" e gli altri tutti pazzi furiosi. Più "disagio" di questo, veramente, non saprei che dire :))) E no, ti prego, risparmiaci i "pippotti" in cui ci dimostri le tue tesi deliranti :) Tanto l'umanità sta procedendo verso il futuro, che tu sia in grado di accettarlo, o meno, non fa alcuna differenza :)))
Ritratto di Marcello7
3 gennaio 2023 - 12:20
Auto da ricchi ai ricchi il resto in monopattino. Per i lunghi spostamenti resta il cavo vecchissimo aereo che brucia ed inquina ad ogni volo come 1000 auto euro o. Non capisco dove si trova il progresso.
Ritratto di bangalora
3 gennaio 2023 - 19:11
Volendo ci sono le Mongolfiere vanno bene non inquinano ma come tempi e bhe ci vogliono mesi per raggiungere l"America
Ritratto di bangalora
3 gennaio 2023 - 19:15
Comunque noi beoti Italioti , guardiamo soprattutto l'estetica di auto, e non ci accorgiamo che altri Stati viaggiano alla velocita' della luce con innovazione e vera tecnologia ) la Corea insegna ) propone gia' da anni l'auto ad idrogeno e noi beoti Italioti gente da piola, ci soffermiamo a quanto sprint ha l'auto, se ha la TV incorporata e ammennicoli vari, e non valutiamo che la concorrenza è gia oltre, verso il futuro.
Ritratto di Miti
1 gennaio 2023 - 16:43
1
@Flynn , ma se noi dal tuo bellissimo dipinto togliessimo le bellezze locali ( le mettiamo da parte per ...noi :)))))))) e mettessimo sulla Nio di 653 CV e 38.000 euro Pedrali ? Le diamo una bella carica di 100% e ...ciao ciao Giulio ? Il tramonto ti aspetta, le foche ed i pinguini , l'aurora boreale, vai Giulio, non ti fermare !!! Flynn , chiudiamo gli occhi ed immaginiamo un blog senza Giulio, che silenzio, che bellezza e .... che bellezze locali !!!! Non sapevo che sei un pittore così bravo !!! Cosa ? COSAAAAA????? C'è una chiamata per il carroattrezzi? La Nio se è fermata ? E già scarica ? Alla piazza del mercato? Ma se è a un paio di isolati più in là ?! È Giulio ? Dov'è???? Dov'è!!!!! .... Ciao ragazzi, eccomi, vi sono mancato??? Nooooooooooooooo !!!!!!!............... Flynn, che incubo di quadro! Fammi un piacere, specializzati sulle nature morte, è meglio!!! Poi iniziare con la ...Nio ?!
Ritratto di Flynn
1 gennaio 2023 - 16:55
C’e già un quadro che descrive questa situazione: L’urlo di Munch . :-)
Ritratto di Miti
1 gennaio 2023 - 16:57
1
Flynn , sono sconvolto, sono veramente sconvolto !!! Ho letto bene ? Hai detto che ti faresti un paio di prosecco con Pedrali ??? Finalmente l'ascia della guerra è stata sepolta!!!
Ritratto di Flynn
1 gennaio 2023 - 17:18
Metto peace & love come buoni propositi per il ‘ 23. Comunque fuori dai personaggi penso che ognuno di noi sia una persona che valga la pena conoscere. Indipendentemente dalle idee.
Ritratto di Miti
1 gennaio 2023 - 16:46
1
Flynn , ho capito lo sbaglio che abbiamo fatto !!! Hai messo la super carica a ...Pedrali !!! E adesso è più carico che mai. Per tutto il 2023 !!!! Siamo fregati!!! Ma ti concedo il perdono, le bellezze locali , le bellezze locali ...
Ritratto di Flynn
1 gennaio 2023 - 17:29
Miti ma quest’anno vacanza? Mi ricordo che l’anno scorso , in questo periodo, eri in piena odissea lavorativa, anche se avevi la fortuna di deliziarti con i pasti del cuoco…
Ritratto di Firebrand
1 gennaio 2023 - 13:22
È evidente come la gamma elettrica Hyundai nei segmenti più piccoli sia ancora incompleta...
Ritratto di MS85
2 gennaio 2023 - 22:03
Beh per il mercato specifico è un problema relativo, tanto da loro le A e le B non si vendono. Al tempo stesso i mercati che le chiedono non sono così reattivi sulle BEV, quindi fanno bene a concentrarsi sul medio-alto per il momento.
Ritratto di fabrizio GT
1 gennaio 2023 - 14:36
Per i miei usi la Kona elettrica, sembrerebbe andarmi bene..... Appena il prezzo si dimezza e magari con qualche incentivo regionale ( 5000/6000€ ) faccio un salto in conce..... E pazienza per l'estetica!!! Buon anno a tutti!
Ritratto di AndyCapitan
1 gennaio 2023 - 17:05
4
e' da valutare bene un acquisto cosi'Fabrizio.....sei un individuo che cambia auto spesso? ok....sei uno che si fa durare l'auto?.....ni.....le kona come molte altre elettriche non sono coperte da garanzia per tutti i componenti ...in caso di guasti ai differenziali o altri componenti ti arrivano dei salassi da 5-6-7 mila euro....non esistono componenti singoli e vengono cambiati in blocco le parti...in piu' ci sanno ancora mettere le mani in pochi...le autorizzate se ne approfittano...l'auto a pile puo' diventare un incubo...ricordatelo...e' gia' successo ad esempio anche sulle bmw i 3 con richieste di milloni per una sola diagnosi...
Ritratto di fabrizio GT
1 gennaio 2023 - 19:07
@andycapitan.... Quando ero giovane cambiavo auto ogni 2/3 anni.... Ora le cose sono molto diverse e tengo le macchine fino alla fine. Compro auto di alcuni anni di vita ma con pochi/pochissimi km. Le ultime due quando le ho acquistate avevano una, 6800km in sei anni...l'altra 23800 in otto anni!!! Ora la prima fa 3000km l'anno e molto piccola e si parcheggia ovunque anche nelle stradine liguri. La seconda fa 15000 l'anno.... Quindi io non ho fretta a cambiare una delle due ( sempre che mi lascino circolare ) la prima morirà con me.... La seconda ho tempo ancora 4/5 anni..... però podarsi che fra un po' essere proprietario di un'auto sarà antieconomico, forse sarà solo NLT..... Mah... Certamente ora il poter attendere è molto conveniente ed economico!
Ritratto di Rav
2 gennaio 2023 - 00:41
4
Più che altro il mio timore è che se fino a qualche tempo fa si poteva portare l'auto alla fine ed effettivamente conveniva l'acquisto cash subito per spendere meno, oggi non è più così o almeno rischia di non esserlo più. Sull'elettrico il decadimento delle batterie è ancora un tema non del tutto esplorato ma le altre auto non hanno meno incognite. Sia per una questione di limitazioni alla circolazione ma basti anche pensare a chi ha comprato un'Arona a Metano due anni fa e nel 2022 ha pianto in quanto usarla gli costava un salasso e rivenderla era impensabile. Se domani il GPL o la benzina o il diesel schizzano alle stelle, chi le ha si può solo mettere le mani nei capelli. Tra speculazione e spinta elettrica stanno mandando la gente sulla direzione del cambio vettura ogni 3/5 anni, non so quanto sia "più ecologico".
Ritratto di fabrizio GT
2 gennaio 2023 - 13:25
@rav perfettamente d'accordo con te!!! Per quello dico che bisogna attendere..... Chissà magari le elettriche faranno passi da giganti, un po' come gli smartphone ( il mio ha uno standby di 8 giorni.... È un "rugged"!!! ) E chissà che auto ci saranno fra 5 anni???
Ritratto di bangalora
3 gennaio 2023 - 19:22
Questo non mi pare, visto che ha una copertura tot. di ben 5 anni e 9 sull' elettrico ( batteria) chi ha Kona è contentissimo, la scelta per robustezza, garanzia e percorribilità, per l' estetica bhe piace o non piace ma se uno si riduce ad acquistare un auto solo per la bellezza esteriore, è bhe andate a pedali che forse è meglio
Ritratto di Tu_Turbo48
1 gennaio 2023 - 17:39
Buon Anno a tutti!...e chi se ne frega di cosa comprono i Norvegesi, questi grandissimi esperti di automobili.
Ritratto di Volpe bianca
1 gennaio 2023 - 17:52
Auguri @Tu_Turbo48 :-))))
Ritratto di Tu_Turbo48
1 gennaio 2023 - 17:53
Auguri Volpe Bianca :-)))))
Ritratto di AndyCapitan
1 gennaio 2023 - 18:25
4
....a parte che si parla sempre di questo 80% di elettriche in norvegia....80% di cosa poi....sono in totale poche migliaia di auto il bacino di acquirenti norvegesi....non stiamo parlando di milioni....questa e' una classica scusante dei giornalisti che vogliono spingere l'elettrico a sua volta incalzati da chissa chi....bha....
Ritratto di RubenC
2 gennaio 2023 - 17:54
2
AndyCapitan, se non vuoi guardare al piccolo mercato norvegese, puoi guardare quello globale, e vedrai che ormai si vendono proprio milioni e milioni di auto elettriche.
Ritratto di Marcello7
3 gennaio 2023 - 12:24
Vero, ma il totale elettrico è il 4% del mercato globale. Ovvero auto per il casa bar
Ritratto di RubenC
3 gennaio 2023 - 12:29
2
Falso! Era l'11% a ottobre (mese non "di picco"). Se contiamo anche le PHEV, la percentuale sale al 16%. Fonte: Cleantechnica
Ritratto di CR1
2 gennaio 2023 - 08:10
L' 80 % va bene, se c'è la percentuale si potrebbe mettere anche il numero totale e il totale delle vendite hyundai . Anche se non sono un analista di mercato ma un semplice lettore si potrebbe capire meglio la strategia hyundai , di termico ne avran piazziate 3? tenere esposto un modello che non si vende invecchia si deprezza e alla fine non si guadagna
Ritratto di MS85
2 gennaio 2023 - 22:18
Come totale mercato sono circa 170 mila targhe. Hyundai ne fa circa 9 mila di cui sostanzialmente 5 mila sono Ioniq 5 più circa 2.500 Kona. Il rimanente sono Tucson
Ritratto di CR1
3 gennaio 2023 - 08:03
Flynn1 gennaio 2023 - 12:28 Ahhh la Norvegia, che magnifico paese ! I paesaggi, i fiordi… Oslo e le case rurali ---- Così Oslo sarà la prima città con trasporto pubblico a emissioni zero Dopo i traghetti, la città sostituirà tutti gli autobus, che saranno solo elettrici entro il 2023. La Norvegia verso un altro primato --- Chissà se han festeggiato l'arrivo del nuovo anno ò non smettono di festeggiare tutto l'anno xkè han smesso di fumare ? https://insideevs.it/news/616388/oslo-trasporto-pubblico-elettrico-emissioni/
Ritratto di capobutozzi
3 gennaio 2023 - 08:21
In Norvegia lo Stato elargisce larghi incentivi xké si sono fatti i soldi con il vile petrolio, ergo sputano nel piatto dove hanno sempre mangiato e cui si sono arricchiti. Beati loro
Ritratto di CR1
4 gennaio 2023 - 07:04
beh noi avevamo il superbonus 110% lo stato ha regalato la casa nuova a tutti . non possiamo lamentarci