Volkswagen Golf 1.9 TDI 90 CV Air

Pubblicato il 20 agosto 2012
Ritratto di DS
alVolante di una
Renault Mégane 1.5 dCi 110 CV GT Line S&S
Volkswagen Golf
Qualità prezzo
2
Dotazione
2
Posizione di guida
4
Cruscotto
2
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Perchè si compra una Golf a 22 anni? ufficialmente per portarsi a casa l'auto migliore del segmento, per avere la sicurezza di comprare un'auto affidabile, uno scalino sopra le rivali etc.. etc..., queste sono le cose che a quell'età racconti ai tuoi genitori (che inevitabilmente devono darti una mano nell'acquisto, visto che lavori da pochi anni..), agli amici al bar e probabilmente anche a te stesso anche se sai benissimo che il motivo per il quale vuoi la Golf è principalmente uno: la moda. Io ho comprato la mia Golf TDI nel 2000, versione da air da 90 cv pechè le varie ...line costavano troppo, la dotazione piuttosto scarna per il prezzo di 38.500.000 lire pagato all'epoca, comprendeva: alzacristalli elettrici posteriori e anteriori, specchietti elettrici riscaldabili, autoradio con musicassette, chiusura centralizzata con antifurto e clima manuale, abs; al prezzo sopracitato ho dovuto aggiungere altre 700.000 lire per il clima automatico (il pack comprendeva pure fendinebbia e chiave a moschettone e computer di bordo) e altre 1.200.000 per i cerchi in lega per un totale di 40.500.000.
Gli interni
L'interno già austero di suo, nella versione air era quasi triste, sedili e pannelli porta rivestiti di tessuto nero senza trame di alcun tipo, volante a quattro razze invece del più bello 3 razze e autoradio con musicassatte che sembra uscita da un auto degli anni 80; per il resto la situazione migliorava in notturna e la Golf offiriva una bella illuminazione blu/rossa molto d'effetto, a questo contribuiva in modo importante la presenza del piccolo schermo del climatronic. La qualità generale degli interni era comunque più che buona per quanto riguarda i sedili (ho venduto l'auto dopo 12 ani e 365.000 km e i sedili erano ancora perfetti), un pò meno per le cornici di plastica della parte bassa della console centrale, dei pannelli porta e del tunnel centrale, queste cornici infatti dopo qualche anno hanno cominciato a "spellarsi" vistosamente lasciando un effetto tutt'altro che gradevole sia alla vista che al tatto. Il problema principale degli interni comunque è stato il completo allagamento dell'abitacolo dopo qualche settimana dal ritiro in concessionaria, me ne accorsi mentre passavo l'aspirapolvere e sentii la moquette fradicia; alla carrozzeria autorizzata Vw dissero che la colpa era di un mancata saldatura alla base del parabrezza dalla quale entrava l'acqua piovana..... risultato: abitacolo completamente smontato, problema risolto in garanzia ma da quel momento in avanti l'auto sarà una compilation di scricchiolii e rumorini. Poche settimane dopo ennesimo intervento in garanzia per il malfunzionamento della centralina del climatronic, fermo auto per un mese in quanto il pezzo non arrivava giusto dalla Germania. La garanzia mi servì ulteriormente a pochi giorni dalla sua scadenza quando mi sostituirono il cassetto portaoggetti in quanto si era rotto l'ingranaggio dell'apertura smorzata... durerà un anno poi si romperà ancora e non sarà più sostitiuto e per 11 anni all'apertura del cassettino si sentirà un tremendo rumore di ingranaggi rotti. Ma il difetto più grande degli interni che ha afflitto migliaia (milioni?) di proprietari Golf e Polo era la rottura del supporto del filo degli alza cristalli elettrici, quando capitava (spesso) il cristallo scendeva completamente di colpo e non potevi più tirarlo su e l'intervento dal carrozziere era piuttosto costoso, successe 4 volte tra conducente e passeggero, poi VW sostituì il pezzo in plastica con uno in lega e il problema fu risolto, i tedeschi però non pensarono minimamente di installarlo gratuitamente. Nulla da ridire sulla comodità dei sedili e sulla posizione di guida invece, con la Golf si potevano fare viaggi di 800 km e scendere senza dolori particolari a schiena o gambe. Il bagagliaio aveva una forma squadrata ed era pure piuttosto ampio e consentiva inoltre un facile accesso alla ruota di scorta di dimensioni normali.
Alla guida
Il 1,9 TDI da 90 cv con iniettore pompa non era un motore moderno all'epoca, tuttavia era onesto, certo non un fulmine di guerra ma se non altro metteva a disposizione tutti i cavalli già ai bassi regimi ed aveva una erogazione fluida e costante, questo garantiva buone condizioni di guida in quanto non era necessario smanettare eccessivamente con il cambio per avere l'erogazione adatta alla situazione, a questo si deve aggiungere la già citata ottima posizione di guida che permetteva viaggi rilassanti e comodi senza rinunciare a viaggiare in modo almeno un pò dinamico; tuttavia l'insonorizzazione dell'abitacolo non era ottimale e con il passare degli anni il rumore del motore divenne sempre più fastidioso. I consumi si sono sempre rivelati entro le aspettative, sui 6 litri per 100 km sul misto, risultato apprezzabile che consentiva un buon risparmio alla pompa del distributore. La tenuta di strada e la frenata erano più che buone, certamente un pò sopra la media della categoria, merito pure dei 225/55/r16 montati. Una nota particolare per la manutenzione: costosissima nella rete ufficiale, meno al di fori ma in ogni caso i ricambi erano costosi e i tagliandi previsti molto ravvicinati con interventi importanti come il "temutissimo" cambio della cinghia ogni 90.000 km! Tale intervento si aggirava sulle 800 € ma si arrivava tranquillamente oltre i 1000 se per caso era necessario sostituire anche la pompa del clima inserita sempre nello stesso sistema, di fatto questo intervento ogni tre anni, ne mio caso, vanificava tutto il risparmio che derivava dal risparmio di carburante, inoltre bisognava mettere in preventivo il guasto del debimetro dell'aria che puntualmente si guastava ogni 4 anni riducendo la macchina alla stregua di un carro trainato dai cavalli e implicando una spesa di 365€ circa, non male vero?
La comprerei o ricomprerei?
Ricomprerei una VW Golf? No! nel modo più assoluto! Questo non perchè sia intransigente verso i guasti che un'auto può avere nella sua vita, sia chiaro, ma perchè mi sono reso conto che auto dell'epoca meno blasonate prese da alcuni miei amici hanno fatto uguale se non meglio della mia Golf (Focus e Marea), queste auto sono ancora in giro oggi mentre la mia Golf l'ho venduta un mese fa in vista dell'ennesimo cambio della cinghia al quale bisognava aggiungere pure la pompa del gasolio ormai partita... In sostanza la Golf non mi ha dato nulla di più ne nulla di meno di auto che magari erano meno di moda ma certamente mi avrebbero lasciato più di qualche milione di lire in tasca all'epoca dell'acquisto e visto che l'esperienza Golf mi ha insegnato che l'auto perfetta e esente da problemi non esiste perchè spendere di più se effettivi vantaggi non ce ne sono? Sicuramente non per il blasone o per la moda del momento, passati i 30 anni devono essere altri i motivi che guidano nella scelta di un'auto visto che si tratta di un bene costoso e che comunque è destinato a perdere il suo valore nel tempo. La mia Golf è stata venduta per la miseria di 800€ e non ho rimpianti particolari per essa.
Volkswagen Golf
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
0
2
VOTO MEDIO
2,5
2.5
4


Aggiungi un commento
Ritratto di gig
30 agosto 2012 - 19:02
Prova più che sufficiente, come l' auto
Ritratto di bmwe34
30 agosto 2012 - 23:02
6
vedo che stai commentando ancora qui su al volante e credo che alla fine sei rimasta e questo mi fa piacere perchè sei senza dubbio una persona gentile e che conosce le auto...ciao e saluti...infine ds ottima auto e buona prova voto 3/5...ciao e saluti
Ritratto di gig
31 agosto 2012 - 08:58
Comunque sì, la redazione mi ha scritto una mail di scusa nella quale dice che si impegnerà a migliorare il forum grazie anche al sondaggio... Quindi per ora ci sono "passato sopra"... spero di non rivedere più certi utenti! Ciao... :)
Ritratto di bmwe34
2 settembre 2012 - 10:22
6
scusami gig per aver scritto rimasta, scusami ancora e cmq sia mi fa piacere che sei rimasto...saluti
Ritratto di gig
3 settembre 2012 - 13:36
Figurati! Non è niente! So che non l' hai fatto appositamente! Ciao... :)
Ritratto di francesco alfista
30 agosto 2012 - 19:50
e buona auto...!!be ci sei passato dal auto migliore x qualcuno del segmento...ecco come si rimane..!!nn era meglio un alfa 147...!!
Ritratto di bmwe34
30 agosto 2012 - 22:59
6
la 147 e più tecnologica e basta ma non la migliore, perchè con la affidabilità della golf 4 non si scherza...non ti sto dicendo che la 147 fa schifo ma solamente che la golf è meglio visto che non conosce problemi elettronici cosa che alla 147 ci stanno eccome....ciao e saluti
Ritratto di francesco alfista
31 agosto 2012 - 00:20
che affidabile....!!meglio problemi elettronici di spie e nn rotture di testate....!!
Ritratto di bmwe34
2 settembre 2012 - 10:32
6
guarda che se tu hai dubbi sulla affidabilità delle golf vai a fare un sondaggio e ti renderai conto che stai dicendo cose sbagliate...io ti posso solo dire che la golf è superiore alla 147 ma come sempre la vettura difettosa capita a tutti ma bisogna avere solo fortuna quando si compra una vettura nuova o usata...ma cmq sia leggi bene la prova di questa golf e vedrai che l'utente ha detto che ha fatto ben 365.000 km, tanti chilometri una 147 li fa certamente ma ti assicuro che con il doppio dei problemi e attenzione che non sto parlando di una bmw che sono fan ma sto parlando di una vettura come le altre... come meglio problemi elettronici ma certo pure a me 20 giorni fa e morta la batteria della mercedes ml e ho chiamato 1 elettroauto e sai cosa è successo???? non riusciva a trovare la batteria della macchina!!!! saluti e ricordati che in italia i problemi elettronici li sanno risolvere in pochi....
Ritratto di onlyroma
7 settembre 2012 - 12:06
Gentilmente mi dici di questi guasti da te conosciuti sulla 147? Dato che ne posseggo una comprata nuova,oggi ha 95000km e nn so cosa sia un meccanico o un elettrauto. Naturalmente ho fatto la manutenzione ordinaria. Tante volte si parla a vanvera,senza cattiveria per carità,ma è brutto parlare di cose che non si conoscono personalmente o solo x sentito dire. Io la Golf nn l'ho mai guidata,e nn mi sogno di dire che sia una buona o una cattiva auto,ma invece sulla 147 ti posso dire che è praticamente un auto riuscitissima,con interni ancora attuali,e una linea che dopo 12-13anni dal suo debutto,ancora piace. La Golf,invece in 13 anni si è solo fatta un bel restyling qui e li. La 147 è incollata alla strada,ha una posizione di guida pressocchè perfetta,un cambio che è un orologio,un motore da 105cv benzina che tira il giusto. Se la Golf è meglio della 147,allora mi inchino ai tedeschi che hanno realizzato l'auto super-perfetta.
listino
Le Volkswagen
  • Volkswagen Touran
    Volkswagen Touran
    da € 41.150 a € 48.550
  • Volkswagen Polo
    Volkswagen Polo
    da € 24.050 a € 33.400
  • Volkswagen ID.7 Tourer
    Volkswagen ID.7 Tourer
    da € 61.600 a € 63.550
  • Volkswagen Passat Variant
    Volkswagen Passat Variant
    da € 42.550 a € 66.200
  • Volkswagen ID.3
    Volkswagen ID.3
    da € 40.990 a € 45.200

LE VOLKSWAGEN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE VOLKSWAGEN

  • Il restyling ha portato alla piccola crossover Volkswagen T-Cross un motore più potente e, soprattutto, miglioramenti alle finiture. Alti e bassi nella dotazione. Qui per saperne di più.

  • La nuova Volkswagen Tiguan ha forme più sinuose e interni moderni e ben rifiniti. Piacevole la guida di questa 2.0 turbodiesel da 150 CV e notevole la dotazione, soprattutto in merito alla sicurezza. Ma qualche optional lascia perplessi. Qui per saperne di più.

  • La Volkswagen ID.7 è una grande berlina a batteria, generosa di spazio per passeggeri e bagagli e molto comoda. La dotazione è ricca, ma l'utile pompa di calore è optional. Piccolo ed essenziale il cruscotto. Qui per saperne di più.

Annunci

Volkswagen Golf usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf usate 20184.30018.160125 annunci
Volkswagen Golf usate 201911.50020.430152 annunci
Volkswagen Golf usate 202014.90022.990211 annunci
Volkswagen Golf usate 202116.40027.090242 annunci
Volkswagen Golf usate 20229.80029.64093 annunci
Volkswagen Golf usate 202322.99933.43071 annunci
Volkswagen Golf usate 202425.90052.12011 annunci

Volkswagen Golf km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Volkswagen Golf km 0 201818.50019.5502 annunci
Volkswagen Golf km 0 201919.90024.29014 annunci
Volkswagen Golf km 0 202128.30028.3001 annuncio
Volkswagen Golf km 0 202328.30038.62013 annunci
Volkswagen Golf km 0 202426.80032.94034 annunci