NEWS

Anche la Dacia avrà la sua elettrica

Pubblicato 05 dicembre 2019

Potrebbe essere la Renault City K-ZE, piccola crossover per il mercato cinese, a fare da base per un modello Dacia nel 2021.

Anche la Dacia avrà la sua elettrica

DALLA CINA ALLA UE - La Renault City K-ZE (nelle foto) è una crossover da città, lunga 374 cm e con motore elettrico, sviluppata per il mercato cinese. Questo modello potrebbe arrivare anche in Europa, ma non con il marchio Renault. Secondo alcune indiscrezioni, la K-ZE potrebbe fare da base per la prima Dacia elettrica nel 2021. 

REBRANDING - Il gruppo Renault non è nuovo a operazioni di “rebranding” di modelli: per esempio la Dacia Duster in alcuni mercati emergenti è marchiata Renault. Il percorso inverso potrebbe essere intrapreso proprio dalla Renault City K-ZE che, con piccoli adattamenti allo stile, potrebbe diventare una Dacia. Una mossa che si inserisce nel quadro dei nuovi limiti sulle emissioni di CO2 nei quali ogni costruttore deve rientrare a partire dal 2021. 

MODELLO GLOBALE - La Renault City K-ZE, che in Cina costa tra gli 8 e i 9.000 euro circa, ha una potenza di 33 kW (44 CV) e una coppia di 125 Nm. L’auto è basata sulla piattaforma della Renault Kwid, una vettura a benzina già esistente, specifica per il mercato indiano.



Aggiungi un commento
Ritratto di Giuliopedrali
7 dicembre 2019 - 18:25
Il brutto è che in Cina quella Renault che citano (come anche la piccola Ora elettrica della Great Wall) costano circa 9.000 Euro...
Ritratto di 82BOB
8 dicembre 2019 - 01:05
2
Mantenendo questo stile "sbarazzino" non sarebbe un brutto prodotto... È giusto che Dacia, con il suo low-cost, dia il la all'elettrico "per tutti" (anche se "costretta" dalle norme comunitarie)! Speriamo che gli adeguamenti ai nostri mercati siano anche essi economici!
Ritratto di Giuliopedrali
8 dicembre 2019 - 08:38
Ci si può immaginare quanto ci sia da adeguarsi alle regole europee dove le elettriche sono molto più indietro che in Cina, e quanto è un semplice guadagno per le Case europee.
Ritratto di Luke_66
9 dicembre 2019 - 10:19
4
ma veramente ha un motore da 33kw o hanno confuso i kwh della batteria? con 44 cv e il peso delle batteria fai fatica anche a fare i cavalcavia...
Ritratto di Dario 61
10 dicembre 2019 - 14:18
UNa somiglianza con la Sandero c'è in effetti...