NEWS

Ritocchi d'autunno per la Mini

28 giugno 2010

Tra le novità un nuovo paraurti anteriore, fanali a led e motori diesel più brillanti e meno “assetati”: il 1.6 da 112 CV debutta anche sulla Cabrio e quello da 90 CV sulla Clubman. In vendita da settembre.

MODIFICHE DI DETTAGLIO - Dopo quattro anni, la Mini di seconda generazione si concede una piccola "rinfrescata". I modelli che saranno in vendita dalla seconda metà di settembre avranno paraurti ridisegnati, fanali con luci a led e una rivista gamma di personalizzazioni: ci sono nuovi tessuti per gli interni e nuove combinazioni per i colori della carrozzeria e i disegni dei cerchi in lega.


Mini cooper s jcw 2011 02
La Mini Cooper S JCW.


DIESEL PIÙ EFFICIENTI
- Modifiche di dettaglio, che non cambiano l'aspetto dell'inglesina che potrà vantare anche nuovi comandi per l'impianto audio e il climatizzatore e motori diesel rivisti. Questi ultimi sono sempre il 1.6 con turbo a geometria variabile offerto in due livelli di potenza: 90 CV per le One D e 112 CV per le Cooper D. Ma, grazie ad affinamenti di vario genere, sono meno “assetati”, più “puliti” e brillanti. Nonostante i valori di potenza e coppia non siano cambiati, la Mini dichiara migliori prestazioni, minori consumi ed emissioni di CO2 “tagliate” da 104 a 99 g/km (in dettaglio nella tabella sotto).

 

Prestazioni Cooper D
  Mini (vecchia) Clubman (vecchia) Cabrio 
CV/giri 112/4000 112/4000  112/4000 
Nm/giri 270/1750 270/1750  270/1750 
Velocità 197 (195) 197 (193) 194
0-100 km/h 9,7 (9,9) 10,2  (10,4) 10,3
Consumo medio 26,3 (25,6) 25,6 (24,4) 25,0
Emissioni CO2 99 (104) 103 (109) 104



ANCHE SU CABRIO E CLUBMAN - Se la gamma delle versioni e dei motori a benzina non cambia, da settembre il turbodiesel da 112 CV sarà disponibile anche per le Mini Cabrio e quello da 90 CV per le Clubman (182 km/h, 11,8 secondi sullo 0-100 km/h e 25,6 km/l). I prezzi della Mini “restyling” dovrebbero restare allineati a quelli attuali: si parte da 16.300 euro della Mini One.
 

Mini clubman s 2011 09
La Mini Clubman.


> VAI AL LISTINO DELLA MINI
 



Aggiungi un commento
Ritratto di alecsxss
28 giugno 2010 - 15:11
E' cambiata cosi tanto che mi sembra un'altra auto...
Ritratto di aleomega
28 giugno 2010 - 15:48
penso che le emissioni di 99g CO2/Km si riferiscano alla one e non alla cooperD. per 112cv mi sembrano troppo basse come emissioni. vorrei una conferma da tutti voi. grazie
Ritratto di Nicolino94
28 giugno 2010 - 16:05
aleomega nota che c'è scritto nella tabella! ed è ben specificato anchchè tra perentesi c'è il vecchio risulttodella cooper d! comunque non so voi, ma quella clubman con le barre portatutto non si può vedere! è orribile! senza è sicuramente meglio!
Ritratto di aleomega
28 giugno 2010 - 16:14
allora mi chiedo: " se la cooperD emette 99gCO2/Km ed ha 122cv, la oneD che ha 22cv in meno che fa? emette meno di una smart? " sono stato solo critico nel leggere i dati diffusi, ho chiesto infatti conferma a chi ne sa più di me.
Ritratto di marQuzzo88
28 giugno 2010 - 16:49
la clubman è molto brutta non mi è mai piaciuta
Ritratto di Nicolino94
28 giugno 2010 - 21:10
invece a me piace proprio per la sua originalità! è elegantissima! c'è chi, scioccamente la assoccia a un carro funebre... in centro se ne vedono tantissime, e anhe cooperS! per aleomega: è ovvio che la diesel, in rapporto emmette meno co2 ma è normale! come tutte le auto! se noti, con tutti i modelli è così! guarda per esempio la BMW serie3!
Ritratto di money82
28 giugno 2010 - 21:42
1
chi non vorrebbe una mini cooper alzi la mano...
Ritratto di apm
28 giugno 2010 - 22:21
io non la voglio, se me la regalassero terrei solo il motore che è l'unica cosa che si salva in quella scatoletta
Ritratto di money82
28 giugno 2010 - 23:54
1
in che mondo viviamo...e che macchina vorresti ricevere scusa?
Ritratto di apm
29 giugno 2010 - 00:37
perchè ad una persona non può non piacere una mini, che a parte di motore a me fa schifo? con gli stessi soldi se permetti preferisco ben altro, per esempio con i 24.000 e passa euri di una Cooper S mi prendo una migliore Renault Clio RS con qualche altro accessorio, va di più ed è più grande... o anche una "semplice" Seat Ibiza Cupra che a mio parere (se permetti ho anche io un parere, fino a prova contraria) è decine di volte meglio della Mini, che, come gia detto, esclusoil motore, è una macchinetta dalla qualità discutibile, piccola, e con un bagagliaio dove se entra il triangolo è già tanto. alla bmw hanno avuto la brillante idea di vendere sta scatoletta a prezzi abnormi, giocando sul nome dell'auto e sulla linea che richiama la storica antenata, e ci sono i polli che la comprano solo perchè piace alle ragazze o perchè è una mini, senza nemmeno sapere che motore ha
Ritratto di alecsxss
29 giugno 2010 - 00:11
io alzo la mano... per me la mini è una macchina stupida... è lunga 3 metri e 70 e hai lo spazio di una IQ... in più è durissima di sospensioni e costa come un appartamento a montecarlo...il padre di un mio amico ha guidato una versione potente che adesso no ricordo, e ha detto che era una cosa impossibile da padroneggiare se spinta un po'... Giusto la Clubman si salva...
Ritratto di alecsxss
29 giugno 2010 - 00:10
.
Ritratto di Bobhunter
28 giugno 2010 - 22:19
Per un operaio come me, può solo sperare che svaluti la prima serie, per poterla guidare...
Ritratto di Nicolino94
29 giugno 2010 - 00:12
in effetti, per uno come me a cui interessa particolarmente il confort di una macchina, l'asseto granitico mi spaventa un pò....
Ritratto di fiatpunto
29 giugno 2010 - 10:48
Alfa Romeo MiTo e Citroen DS3
Ritratto di gio_the_boy
9 luglio 2010 - 16:43
seee. ma cosa diciii se nn ti piace cosa vieni a commentare a fare?????? invece è stupendaaaa!! ù.ù
Ritratto di fabbro7
16 luglio 2010 - 12:12
a mio parere la mini cooper D è la migliore come rapporto qualità ( è pur sempre assemblata da BMW) prezzo (ormai sotto i 20.000 euro purtroppo è difficile acquistare una buona macchina) prestazioni ( con una cooper D che consuma mediamente 22 Km/l si riesce ad avere uno scatto poderoso e prestazioni che fanno divertire alla guida...una ripresa spettacolare) l'unica pecca forse riguarda il comfort...ma posso assicurare che io, essendo alto 1,75 m, riesco a stare seduto comodamente sul sedile anteriore e a fare abbastanza spazio per i passeggeri dietro...e poi ad un ragazzo di 19 anni come me interessa più che altro la guida...non mi interessa molto per chi siede dietro di me...=) l'unica grande pecca è il bagagliaio...anche se poi macchine simili (vedi polo, fiesta, A1, Mito) non lo hanno molto più grande... Conclusione: la Mini è una macchine perfetta per un ragazzo...ed il nuovo restyling la rende ancor più originale e diversa dalle altre che si limitano a copiarla in alcuni particolari...