NEWS

Ambiziosa Kia

16 febbraio 2011

Vuole diventare il 10° costruttore in Europa entro il 2013, un traguardo che impone di incrementare le vendite del 70% in due anni. La Kia confida di riuscirci grazie alle nuove Picanto e Rio e a una monovolume di medie dimensioni erede della Carens.

SALIRE AL 10° POSTO - La Kia vuole scalare la classifica dei principali costruttori di auto in Europa e passare dalla 16ª posizione dell'anno scorso, al 10° posto entro tre anni. Un obiettivo ambizioso che impone alla casa coreana di incrementare le vendite a circa 450.000 unità l'anno (nel 2010 ne ha piazzate  262.627) e superare la “gemella” Hyundai che sempre l'anno scorso ha venduto in Europa 358.284 auto, il 4,7% in più rispetto al 2009.


Kia rio 5p 2011 02
La nuova Kia Rio sarà presentata al Salone di Ginevra.


300.000 AUTO L'ANNO - “Abbiamo i prodotti, l'ambizione e la capacità per raggiungere questo traguardo. I nostri prodotti sono migliori della percezione del nostro marchio” ha dichiarato Paul Philpott, un dirigente della Kia Europe ad Automotive News. Secondo Philpott, già nel 2011 le vendite in Europa della Kia dovrebbero salire del 15% e raggiungere le 300.000 unità l'anno.

PUNTA SULLE “PICCOLE” - Una crescita che dovrebbe essere guidata dal lancio di due nuovi modelli di larga diffusione come la citycar Picanto (che in alcuni mercati si chiamerà Morning, nella foto in alto) e l'utilitaria Rio che saranno presentate ufficialmente al Salone di Ginevra. Stando alle previsioni della Kia, la Picanto dovrebbe essere venduta in circa 60.000 unità, quasi 15.000 in più rispetto al 2010, mentre quella della Rio dovrebbero raggiungere quota 100.000 unità e un 4-5% della fetta di mercato delle utilitarie.


Kia kv7 2011 01 21
Il prototipo KV7 presentato al Salone di Detroit.


UNA NUOVA MONOVOLUME
- Per raggiungere le 450.000 unità l'anno, secondo quanto dichiarato da Philpott, la Kia dovrà allargare la sua gamma di modelli proponendo una nuova monovolume di medie dimensioni che sostituisca la vecchia Carens (uscita di listino in Italia) per fare concorrenza alla varie Citroën C4 Picasso, Ford C-Max e Renault Scénic. Un modello le cui forme sono state anticipate dal prototipo KV7 presentato al Salone di Detroit.



Aggiungi un commento
Ritratto di mustang54
16 febbraio 2011 - 16:41
2
Spero nel trionfo Kia, poichè produce belle auto e di qualità, con motori giusti (sia diesel sia benzina). Spero solo migliori per il mercato italiano la gamma, le versioni e possibilmente più optional.
Ritratto di Stescio Lubamba
19 febbraio 2011 - 07:19
condivido mlt qst tuo commento... basta ancora un pò di pazienza... io stesso comprerei una Rio !
Ritratto di Mister Grr
16 febbraio 2011 - 17:03
è utopia pura.
Ritratto di 19miki90
16 febbraio 2011 - 17:18
4
+70% in 2 anni? Ma nemmeno la dr che già ne vende poche ed ha iniziato l'altro ieri... va bene aumentare un po, ma il 70% é proprio un sogno... soprattutto quando già si vendono molte auto... se ne vendi 100 all'anno e fai 170 dopo 2 é un conto, ma qui si parla di cifre molto maggiori...
Ritratto di Limousine
16 febbraio 2011 - 20:13
Beh, non si può certo negare che ai coreani del Gruppo Hyundai-Kia manchi l'intraprendenza necessaria per compiere un simile progresso di vendite. Del resto i prodotti (buoni e di qualità) non le difettano, ed è pure probabile che i nuovi modelli prossimi venturi possano ulteriormente contribuire all'ascesa commerciale prefissata. Ci riusciranno?
Ritratto di Mister Grr
16 febbraio 2011 - 20:15
io credo che cresceranno molto nei prossimi 2 anni...anzi, lo spero, come spero che crescano tutte le aziende: però 70% in due anni è proprio spararla troppo grossa!
Ritratto di Stescio Lubamba
19 febbraio 2011 - 07:21
magari non il 70% ... ma penso che incrementeranno molto le vendite!
Ritratto di Fede97
16 febbraio 2011 - 21:32
... beh è un progetto ambizioso per una marca che vende poco. ma è come la volkswagen, che vorrebbe diventare prima entro il 2015
Ritratto di Alessandro
16 febbraio 2011 - 23:52
Perchè comprare una Kia\Hyundai........Quando francesi e tedeschi offrono auto migliori nelle finiture soluzione tecniche e desing ,ad un prezzo leggermente e dico leggermente più alto....................Un tempo ricordo la Kia Carnival prima serie un'auto enorme,finiture interne appena sufficienti prezzo quasi stracciato con meno di 26 mila euro ci si portava a casa la top di gamma....................Arrivata la nuova,più piccola nelle dimensioni interni di sufficiente qualità ma lontana dalle europee,prezzo di partenza 27 mila euro,fino a oltre 30!!!!!!!!!!!!Con 28 mila ricordo a quel tempo si portava a casa una Peugeot 807e Ford Galaxi.......... Kia se vuole vendere deve proporre auto che costino abbastanza meno delle europee,e non insidiarle,perchè è una partita persa..........Le auto coreane non hanno quel appeal delle europee e anche giapponesi......
Ritratto di Games
17 febbraio 2011 - 08:21
Infatti la siatuazione non è cambiata! La Carnival la portavi a casa con 8.000 euro di sconto incondizionato fino a pochi mesi fa! Purtroppo Hyundai e Kia hanno intrapreso da anni questo "strano" marketing di offrire sconti su quasi tutti i modelli , ma pubblicizzare poco , sia gli sconti che i modelli! La Carnival "base" fino a poc fa si portava a casa con 19.000 € . Il prezzo di una Meriva! Meno di una Musa! Il ragionamento che fai è giustissimo , in base ai prezzi di listino . Ma in pochi sanno che Hyundai e Kia hanno SEMPRE sconti (consistenti o meno) per molti dei loro modelli. Scusate per le ripetizioni e gtli strafalcioni , ma è primo mattino!
Ritratto di Alessandro
17 febbraio 2011 - 12:59
Mi hai aperto un mondo non lo sapevo assolutamente,19 mila euro per una vettura simile e un affare con quei soldi non ti compri una mitica ma più piccola Scenic......
Ritratto di 19miki90
17 febbraio 2011 - 13:24
4
Più la qualità del prodotto migliora, maggiore sarà il prezzo di vendita del prodotto, ma Hyundai e Kia sanno benissimo che se le loro auto venissero a costare come le loro rivali europee non venderebbero mai... per questo secondo me hanno sempre sconti, sanno che ormai il prezzo delle loro vetture é quasi al livello della concorrenza europea, ma le loro auto non sono ancora al livello delle europee e nessuno comprerebbe le loro auto allo stesso prezzo di un europea... così facendo sconti si attirano i clienti (vedi anche soddisfatti o rimborsati hyundai alla tv) cercando di conquistarli con un buon prodotto, così che attorno alle loro auto si formi quell'idea di buona auto e di solidità, e in quel momento vedrete che costeranno come le altre...insomma ora come ora stanno cercando di farsi conoscere... di cambiare la loro immagine di auto spartane ma poco costose... questa é la mia modesta opinione :) comunque credo che non riusciranno mai ad incrementare del 70% in due anni, al massimo rosicchieranno qualcosa...
Ritratto di Stescio Lubamba
19 febbraio 2011 - 07:26
è vero, la carnival è stata scontata di 9.000 euro, ma è partita cn un prezzo al pubblico e nel momento della presentaz che partiva dalla bellezza di 28.000 euro! non poco consid la concorrenza decisam migliore... è tr comodo sparare prezzoni per il lancio e poi scontare a piacimento qnd nn vende ! METODO SBAGLIATO
Ritratto di Franchigno
17 febbraio 2011 - 02:28
Scusa ma l'hai vista la nuova IX20 e la IX30 non hanno appeal?Tanto è vero che la nuova ford che sostituirà l'attuale Kuga l'hanno spudoratamente copiata dalla IX30!!Ti ricordo che è forse una delle poche case che in questo periodo di crisi su alcuni modelli sono indietro di mesi sulle consegne perchè troppo richiesti...Sulla IX30 4W Diesel adirittura di un anno.Pensi che racconto barzellette?Bene vai in un concessionario Hyundai e chiedi,poi mi si dire.
Ritratto di Games
17 febbraio 2011 - 08:27
Però c'è da puntualizzare che ultimamente la Hyundai sta scopiazzando dalla Ford.Il restyling della i30 la avvicina molto alla focus per i paraurti. la ix35 aveva già qualche spunto dalla kuga. la Santa Fè si ispira alle infinity.E la i20 è molto simile alla Corsa. E la kia non è da meno : La ceed è ispirata alla vecchia Corolla. La Sorento alla Lexus . Per me non è un difetto!! Anzi! Per me è un pregio riuscire a ispirarti au auto ben più blasonate mantenendo comunque una certa personalità.
Ritratto di Alessandro
17 febbraio 2011 - 12:57
Che sia le consegne siano tardive lo sò conosco una persona che ha rinunciato alla Ix35,ma non urlerei al successone,ricordo i primi mesi in cui era uscita la Tucson se ne vedevano molte in giro,la Hyndai ripeto è una buona casa,ma non deve sfidare le grandi,perchè al momento non è all'altezza.......
Ritratto di Scubalibre
17 febbraio 2011 - 14:23
In Italia non è arrivata, ma la IX55 della Hyundai avrebbe sicuramente cambiato qualche opinione a riguardo della non capacità di produrre auto di livello superiore.
Ritratto di Stescio Lubamba
19 febbraio 2011 - 07:29
dovrebbe puntare sui segmenti bassi o medi... come sta fac ora Inutile buttare suvvoni lussuosi e assolut scenografici qnd non si riesce a vendere nemmeno i più famosi tedeschi! cmq meglio migliorare le presenti in gamma ... la qualità e la personalizzaz vanno rivisti
Ritratto di Marcello7
19 febbraio 2011 - 18:52
Avete visto quante Kia Sorento ci sono in giro, visto che l'auto è entrata in listino nel dicembre del 2009? Praticamente niente, ma non perche non piaccia. Il motivo è la forte richiesta Europea e una sola fabbrica che le costruisce. Per la mia ho atteso, grazie a qualche aiutino, solo 4 mesi. Questo è il motivo per cui i prezzi sono bassi, ovvero si costruiscono le auto già acquistate dai clienti e non esiste spreco.
Ritratto di Scubalibre
17 febbraio 2011 - 10:07
Se guardo le statistiche sull'affidabilità delle auto negli Stati Uniti, proprio qui, perchè credo che siano meno influenzate da vari fattori, come risultato abbiamo 48 modelli promossi a pieni voti, ben 36 sono di provenienza asiatica: in particolare, diciotto sono Toyota, otto Honda, quattro Nissan, tre Subaru e tre Hyundai o Kia. Le Jap da noi una 15ina di anni fa erano considerate auto di 2a serie, ora spopolano. Se poi guardiamo nel campo elettronico mi sembra che ormai Samsung sia leader del mercato superando le case Giapponesi, da qui deduco che abbiano tutte le carte in regola per imporsi.
Ritratto di Etneo
17 febbraio 2011 - 10:32
e ambiziose. Auguri alla KIA!
Ritratto di SHAOLIN QUAN
17 febbraio 2011 - 11:11
Non sono,a mio avviso,auto particolarmente entusiasmanti.In un recente passato avevano prezzi molto competitivi,oggi sono allineate con la Concorrenza.Peccato che il salto di qualita'ora costi.
Ritratto di perché no
17 febbraio 2011 - 11:19
Fra qualche anno la realtà Hyunday/Kia sarà ben consolidata e avrà tolto clienti a marchi più diffusi oggi...
Ritratto di maverick2010
17 febbraio 2011 - 18:40
CI RIESCE CI RIESCE E SPERO CHE SIA FRA LA PRIME 5 E' ORA CHE I VECCHI SI SVEGLINO E CADINO DAGLI ALLORI
Ritratto di japponese
17 febbraio 2011 - 19:16
Cmq di certo nn lo metto in dubbio sulle proprie strategie commerciali della kia e della hyndai ,ma per il 2013 vedremo se c'è la fara... io ne sono fiducioso. Cmq è vero la qualità incomincia a farsi sentire e qsto i coreani l'hanno capita bene di come la pensiamo noi europei sulle auto. Anche se il prezzo salirà qsto è dato dalla qualità costruttiva generale aumentata e dalla sicurezza che hanno oggi le auto in fase di progettazione. Certo se prima si pretendeva un certo prezzo concorrenziale che loro capirono subito ora pian pian anche loro avranno capito tt il marchingegno ed aumentano...cmq resteranno sempre delle auto cn un prezzo un pò inferiore alla media ,anche cn accessori che magari di solito si pagano a parte. Non mi resta che dare solo i migliori auguroni alla Kia ... aspett il mese prox la kia picanto in concessionaria...
Ritratto di mao2151
17 febbraio 2011 - 20:13
in tempi non sospetti ...circa 18 mesi fa vi avevo detto che il gruppo hiunday kia non scerzava come modelli .....7 o 5 anni di garanzia motori validi gamma in aumento e senza dover comprare crysler.la cosa che mi dispiace che non ho i soldi per cambiare subito la mia magentis seconda serie del 2008 2000 crdi 80000 km tre tagliandi solo olio e freni al terzo gomme cambiate a 65000 km 5 cerchi in lega di serie e si di listino costava a gennaio 2008 27000 euro ma con supervalutazione della mia xara del 2003 e sconto totale per portarla a casa 16000.....e va da dio
Ritratto di SHAOLIN QUAN
18 febbraio 2011 - 11:27
Dici quello che vuoi,ma Kia non ha la stessa immagine di altre Case.Ora finche'c'erano differenze di costi,legate anche a certe economie progettuali,il discorso poteva anche filare;oggi come oggi no.La chevrolet Cruze,per esempio,e'un vero affare,o non so una stepway dacia..ma Kia,senza avere gran peso storico sul mercato italiano,ha iniziato a sfoderare listini pesantucci,secondo me.Non so perche'tu abbia scelto Kia,ma posso dirti che se l'hai scelta per spendere di meno,hai fatto male i conti.Se e'per piacere,ognuno ha i propri gusti e hai fatto bene,altrimenti si venderebbe una sola auto,ma questa storia delle garanzie totali e dei prezzi stracciati...ha rotto.
Ritratto di ociamax
17 febbraio 2011 - 20:21
secondo me ce la faranno...le nuove Picanto e Rio sono auto di segmenti molto importanti....finora i nuovi modelli hanno riguardato solo SUV o monovolume, segmenti con volumi ridotti.....le previsioni di vendita secondo me sono pessimistiche....a guardare la nuova Picanto e la nuova Rio sembbrerebbero vetture in grado di competere ad armi pari con i prodotti europei....per cui se non vendono è solo per motivi "nazionalistici" che sono molto plausibili......ma confrontate la vecchia Rio e quella nuova......anni luce differenti....venderanno 10 volte quelle vecchie....ne sono convinto
Ritratto di 19miki90
17 febbraio 2011 - 23:40
4
Ed il fatto che le concorrenti siano più belle, fatte meglio oppure più prestanti é un ipotesi tanto remota? Sono d'accordissimo sul fatto che siano prodotti validi, e che negli anni siano migliorati, ma non é che di colpo siano diventate le migliori al mondo, e chi non le compra lo fa per prendere le auto nazionali... non sottovaluterei inoltre il fatto che, se uno si é sempre trovato bene con una marca, difficilmente cambia...
Ritratto di mao2151
18 febbraio 2011 - 13:53
ripeto va da dio e per avere una macchina con le stesse caratteristiche e accessori avrei dovuto spendere almeno 5000 euro in più.per quello che riguarda dacia io so come sono fatte ,solo lamiera e interni renault di un decennio fa........di un po ti sei dimenticato come si chiamava la fabbrica chevrolet qualche anno fa e dove le fanno?fosse che fosse che si chiamava daewoo e era coreana?
Ritratto di SHAOLIN QUAN
18 febbraio 2011 - 16:35
Sui 5000 euro ho qualche dubbio,ma kmq..la CRUZE e'un ottimo prodotto,ha preso 5 stelle all'euroncap e,rifiniture permettendo, e'un buon prodotto che costa 15000 euro in versione benzina.La kia ti da 4 ruote..con quel prezzo!La dacia non e'un progetto tanto antidiluviano;parte tutto dalla Clio storia.Kmq evidentemente la Kia fara'qualcosa alla sua clientela..non so week end con Belen o forse aperetivo con la Yespica..booh..non saprei..io qua ho i listini in mano e non riesco proprio a vederli questi prezzi stracciati,boooh.Cmq se c'e'la promozione week end con Belen,la prendo anche io la Kia..
Ritratto di 19miki90
18 febbraio 2011 - 19:05
4
Permettetemi la battuta ma se sono riusciti a mettere il soddisfatti o rimborsati pure alle auto arriveranno anche ai week-end hot xD
Ritratto di SHAOLIN QUAN
19 febbraio 2011 - 10:59
non hanno mai pensato a delle promozioni cosi'..WEEK END HOT?mai scritto mi dissocio apertamente,che schi...fo...che vergogna..(tratto da Cetto la Qualunque..)e kmq mi basterebbe uscirci, e.."giocarmela"nn facciamo gli squallidoni..diciamo che al momento mi emozionano la 370 zeta e Belen..qualcosa avranno in comune?La kia secondo me,manca in attizzamento ..non saprei spiegarvelo esattamente,ma..nn e'sexy,come prodotto.Almeno per me..ci mancherebbe..
Ritratto di 19miki90
19 febbraio 2011 - 13:19
4
che quella dei week-end hot era una battuta ne xD
Ritratto di mao2151
18 febbraio 2011 - 19:49
comunque ragazzi non sono i prezzi delle kia o hyundai che sono cresciuti sono TUTTI gli altri che sono calati per poter vendere controllatevi al volante del 2008 e poi ditemi cosa costavano le varie c5 mondeo passat ecc
Ritratto di Stescio Lubamba
19 febbraio 2011 - 07:35
a maggior ragione dovrebbero scendere ank qsti! non mi pare che le coreane navighino nell'oro! se tutti diminuiscono loro dovrebbero rispettare la "moda"
Ritratto di SHAOLIN QUAN
19 febbraio 2011 - 11:18
Questo e'vero.Si giusta analisi,concordo in pieno.In assoluto nn e'che siano aumentate tanto le Kia e le Hyundai e'che,tra promozioni e sconti e riduzioni dei listini le cose son cambiate per le altre casa.Spiegavo a mio Padre che non mi credeva(gli ho portato un preventivo on line!)che la Glk mercedes con 39000 euro oggi,listino alla mano senza sconti,si porta a casa.Prima no!Ha cerchi in lega da 19di serie(quando mai...)e c'ho messo radica,pedane cromate, interno in ecopelle e cambio automatico..e il 200 cdi blueffficient.Il nero nn lo paghi,e l'ho scelta nera.La Hyundai Santa fe,non e'lontanissima..certo e'piu'grande ha 7 cv in piu' e la pelle e'vera..i sedili sono elettrici ma la differenza a finale sono 4000 euro,anche qualcosina in meno forse.E a parita'di dotazione la differenza sale a 6000 euro.In altri tempi,questo non sarebbe successo e sto parlando di mercedes,marchio nn certo popolare!Per questo dico che le Hyundai e le Kia non sono regalate.Ottime macchine,nulla da dire ma oggi come oggi si scelgono per la linea e per la qualita',nn per il prezzo che rimane lievemente piu'basso,ma proprio di un soffio rispetto alla Concorrenza.Sulla Garanzia ripeto,non e'ex lege e nn puo'coprire parti logicamente usurabili.A me per ora nn piace nessun modello Kia,pero'..nn e'detto che possa cambiare idea..
Ritratto di Stescio Lubamba
20 febbraio 2011 - 06:40
hai fatto un confronto giusto... xò la GLK di per se non è a buon mercato... logicamente anche i marchi blasonati cm la Merc sn affetti da "ristagno piazzali"! solo per qst è stato ribassato il prezzo, tranq non c perderanno mai in casa perchè 40.000 euro per un Suv ben fatto si, ma non eccezzionale cm il GLK non sono per nulla poki! Il problema è ke la Santa fe ad es è già partita cn un prezzo di arrivo esagerato contando l'età del progetto, materiali, motori e rivendita e escludendo addiritt il blasone che non ha ...
Ritratto di Stescio Lubamba
20 febbraio 2011 - 06:40
aha
Ritratto di mao2151
20 febbraio 2011 - 15:07
con i listini di al volante tre preventivi su tre suv o presunte tali :dacia duster 1,5 diesel 4x4 con almeno gli accessori minimi per un'auto,t0t euro 19000 circa lira +lira-;nissan qashqai+2 4x4 acenta ,per avere un minimo di confort,2,0 dci tot euro 30000 circa;hyundai ix35 2.0 crdi comfort 4wd ha tutto cio che mi serve euro 26500 circa .indovinate quale sceglierei......poi per shaolin..il confronto de glk dovevi farlo con queste auto non con il santa fè perchè lui lo devi confrontare con l'm
Ritratto di SHAOLIN QUAN
21 febbraio 2011 - 12:35
vuoi mettere la classe M e la santa Fe?ma sei matto?a sto punto mettici pure la range rover sport a paragone con la santa fe...maoo,ma ke stai a di'?La m e'478 per 191,dve si avvia la Santa Fe?Ma tu hai mai visto come e'rifinita una plancia Mercedes?Dai..onesta'intellettuale!La mini non potrai mai paragonarla ad una fiat punto,per mille motivi.La glk 200 cdi ha un prezzo competitivo,a mio avviso.Che poi possa nn piacere ci siamo,ma l'esempio ti dimostra che Hyundai si fa pagare le sue auto.Tra quelle che hai citato, io mi sarei preso invece una piccola suv molto interessante,la Mitsusbischi 1.8 d ASX che con 21000 euro si dovrebbe portare a casa.Ovvio con 600 euro la prima cosa c'avrei poi messo i cerchi in lega ma mi sarei trovato un marchio storico nel settore con una linea gradevole ed equilibrata.Non e'a buon mercato,ma e'in linea con la Concorrenza.E'completa,ma nn ha i fendinebbia.Peccato.Plancia spartana,ma sulle piccole suv nn mi dispiace che ci sia austerita'negli interni.
Ritratto di mao2151
21 febbraio 2011 - 12:53
volevo paragonare gli interni m klasse con santa fè ma le dimensioni e i modelli delle rispettive case santa fè è 468 x 189 non lontana da 478x191 mentre ix35 441x182 glk453x184 ....e x info la mia seconda auto è mercedes a klasse anche se non nuovissima ....comunque attenti ai koreani..............sulle auto non scherzano
Ritratto di SHAOLIN QUAN
21 febbraio 2011 - 14:02
c'hai pure na'mercedes. kmq tra 441 e 453 passano 12 cm!e tra 468 e 478 passano 10 cm..lo sai che la mia 207 e'larga quanto una bmw serie1?eppure..son segmenti differenti..la glk nn e'paragonabile alla ix35;e kmq attenti ai Coreani,co sti prezzi..stateve attenti..veramente..
Ritratto di mao2151
21 febbraio 2011 - 14:20
10 cm basta un paraurti un pò sporgente e hai fatto una macchina grande ..........per quanto riguarda l'asx ti porti a casa una vetturetta da citta non un 4x4 io i confronti li avevo fatti sui 4 ruote motrici altrimenti mi tengo la mia
Ritratto di SHAOLIN QUAN
21 febbraio 2011 - 20:33
E COME MAI I 10 CM DI DIFFERENZA ORA TRASFORMANO UN PICCOLO SUV IN UNA MACCHINETTA?TRA LA IX 35 E LA ASX CI SO 10 CM DI DIFFERENZA!Bah..stamm a senti'a me,dici che ti piacciono molto le coreane e basta,ma finiamola con sta storia che costano poco,perche'NON E'VERO.Io mi comprerei l'asx o una mercedes glk 200cdi,tu una ix35 o una santa fe.Si chiaman gusti...tutto qui.
Ritratto di mao2151
23 febbraio 2011 - 20:00
io mi comprerei un q7
Ritratto di SHAOLIN QUAN
23 febbraio 2011 - 23:50
A parita'di prezzo mi comprerei il Range Rover Sport,lo trovo piu'di...sostanza.Kmq a Napoli ti avrebbero detto grazi'u' ca....