NEWS

Chiaro e netto no di Marchionne alle ipotesi Fiat-Opel

09 ottobre 2012

L’amministratore delegato della Fiat ha affermato che l’idea dell’inserimento della Opel nel gruppo Fiat era valida quattro anni fa, ma che oggi non lo è più. Più probabili iniziative di collaborazione in Oriente.

TROPPO TARDI - Con una frase sintetica ma chiara e inequivocabile, l’amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne ha smentito perentoriamente l’ipotesi di un ritorno di interesse della Fiat per la tedesca Opel, appartenente al gruppo General Motors. Nei giorni scorsi erano state pubblicate delle voci di trattative in proposito tra Fiat e GM, ma Marchionne ha sgombrato il campo da illazioni: “Nel 2008 eravamo interessati a una alleanza con Opel, - ha dichiarato al Corriere della Sera - era un progetto perfetto per quegli anni, riguarda il passato e non ha nessuna proiezione nel futuro, dove noi già siamo”.

ACCORDI IN GIAPPONE? - Secondo il Corriere, Marchionne ha anche smentito ipotesi di interessamento per collaborazioni con il gruppo Psa Peugeot Citroën. Ci sarebbe invece molta attenzione per progetti mirati, con partner innovativi, che vengono identificati nella Suzuki e nella Mazda. Con la Suzuki la Fiat collabora già da tempo (la Fiat Sedici è prodotta dalla Suzuki) e con la Mazda è stato raggiunto un accordo per sviluppare una spider Alfa Romeo.

VERSO IL 100% DI CHRYSLER - Ma sotto il profilo societario, l’argomento più di attualità nell’ambito del gruppo Fiat è l’imminente fusione delle due realtà attive nel settore dei veicoli da lavoro: Fiat Industrial e Cnh (la seconda  controllata dalla prima). Sul piano automobilistico ci sono poi le prospettive societarie relative alla Chrysler. La Fiat detiene oggi il 68,2% della casa americana, e ha diritto a periodici aumenti del proprio pacchetto azionario. Il prossimo dovrebbe avvenire a gennaio, per ilo 3,32%. In proposito l’obiettivo è quello di arrivare al 100%.   



Aggiungi un commento
Ritratto di giuseppe26
9 ottobre 2012 - 12:15
e menomale!
Ritratto di LucaPozzo
9 ottobre 2012 - 12:26
Ma è lo stesso Sole 24 Ore che dopo questa notizia smentita ha tirato fuori quella di Bonomi che vuole "Rilevare l'Alfa per risanarla"? Oppure quelli sono i loro cugini seri? Al Volante, smettete di riportare qualsiasi notizia purchè pubblicata dal S24O, son più serie le news sulle profezie cinesi del mese scorso.
Ritratto di Giuss
9 ottobre 2012 - 12:43
Più che AlVolante, che giustamente trattando di auto, deve anche anticipare tutte le notizie o meglio "rumors", queste testate dovrebbero smetterla di pubblicare queste non notizie solo perchè fanno scalpore e generano discussioni inutili( e, per loro, introiti).
Ritratto di LucaPozzo
9 ottobre 2012 - 14:55
Ma infatti Al Volante fa bene a riportare i rumors, se ci sono e se vengono dall'interno del settore. Dico solo che non possono mettersi a fare la rassegna stampa di tutto quello che pubblicano giornali che, con tutto il rispetto, non dimostrano di capire molto del settore (non per altro, è che non è il loro perimetro)
Ritratto di Gino2010
9 ottobre 2012 - 12:56
fosse la bibbia dell'economia in italia ed io leggevo giornaletti economici gossippari.
Ritratto di wesker8719
9 ottobre 2012 - 12:59
e lo credo e con quali garanzie prenderebbe opel?
Ritratto di francesco alfista
9 ottobre 2012 - 13:24
ha smentito l ennesima balla giornalistica....!!
Ritratto di Limousine
9 ottobre 2012 - 13:34
Perchè non smettete, cortesemente, di riportare QUINTALI di "notizie" INUTILI su Marchionne e Fiat (di cui non frega una ceppa a NESSUNO salvo, forse, ai soliti Fiattarucoli da strapazzo del forum) e vi dedicate ESCLUSIVAMENTE al mondo dell'auto che propone davvero tanto, da riempire almeno 20 enciclopedie? Fiat, oramai, NON produce più NULLA - salvo far gossip come i calciatori, Corona e le veline - per cui, se possibile, lasciatela perdere al suo patetico destino e AMEN!!! Alla maggior parte di noi utenti, interessano le novità delle Case Automobilistiche SERIE e MOTIVATE, i "primi contatti su strada" e le prove complete! Mentre di Marchionne e Fiat/Alfa/Lancia, ci frega davvero un tubo!!!
Ritratto di fabri99
9 ottobre 2012 - 14:02
4
O sei raccomandato alla Redazione(ne dubito), oppure non ti ascolteranno come hanno fatto con me... Comunque auguri per la tua causa, magari ti rispondono... Ciao ;)
Ritratto di Greenstone
10 ottobre 2012 - 22:56
...CHISSENEFREGA di quello che interessa a te non ce lo metti??!
Ritratto di francesco alfista
9 ottobre 2012 - 14:59
Per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Limousine
9 ottobre 2012 - 15:36
Per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di francesco alfista
9 ottobre 2012 - 15:39
Per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Limousine
9 ottobre 2012 - 16:07
Per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di francesco alfista
9 ottobre 2012 - 17:01
Per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Mario85
9 ottobre 2012 - 16:07
pur di fare notizia inventano di tutto. Poi sono contento che non si immischia la opel per sistemare i buffi della presunta tedesca.... La risposta troppo tardi mi piace se pure alla fine ci fosse stato un minimo cenno di riapertura il maglioncino ha fatto bene orgoglio prima cosa può essere anche antipatico ma la fiat e sempre fiat quindi Italiana.
Ritratto di luisignho
9 ottobre 2012 - 20:04
No la Fiat no rovinerebbe pure le Opel !!
Ritratto di sciamano.web
9 ottobre 2012 - 21:26
... la fiat/alfa/lancia, non produrrà nulla fino al 2014 (maia permettendo). Allora se questo è un blog che parla di auto, perchè dobbiamo parlare ancora del gruppo FIAT??? Facciamo come loro, congeliamolo e ne riparliamo quando si degnerà di tirar fuori un'automobile (o qualcosa che gli somiglia eh eh eh). Saluti.
Ritratto di Simone1996
10 ottobre 2012 - 14:50
Rega oggi per strada ho visto una 500L rossa ed era davvero bella, mi è piaciuta! Non è affatto brutta, anzi