NEWS

SEM DX7, la suv cinese firmata Pininfarina

21 ottobre 2015

Un viaggio di 16.000 km dalla Cina fino all'Expo dove la SEM DX7, suv cinese realizzata con la Pininfarina, ha presenziato.

SEM DX7, la suv cinese firmata Pininfarina
IL PUBBLICO LA ASPETTA - Due continenti attraversati, 70 giorni di viaggio e 16.000 chilometri percorsi. Si è conclusa all'Expo di Milano la maratona sostenuta da otto esemplari di una vettura pressoché sconosciuta alle nostre latitudini, lanciata nello scorso mese di aprile e preceduta da una fama assai ingombrante. Quell’automobile si chiama DX7 (nelle foto) ed è realizzata dalla cinese SEM-Soueast Motor. Ha ottenuto il riconoscimento “suv locale più atteso” durante l’edizione 2014 del Guangzhou Motor Show, premio che riconosce la bontà del lavoro svolto da un pilastro dell’automobilismo tricolore. La vettura è stata sviluppata dalla Pininfarina.
 
ALTRE NE ARRIVERANNO - La Pininfarina ha disegnato una vettura, ben proporzionata e con una personalità ben distinta, che non sfigurerebbe se inserita nella gamma di un costruttore europeo o giapponese. Pininfarina e SEM collaborano dal 2012. La SEM DX7 è il primo modello realizzato a quattro mani, punto di partenza dal quale sviluppare i modelli di prossima generazione. La SX7 è lunga 454 cm e va pertanto considerata una suv di taglia media per le famiglie, avversario potenziale delle Renault Kadjar e Volkswagen Tiguan. In Cina verrà lanciata con due motori benzina a 4 cilindri, turbo, entrambi di provenienza Mitsubishi (così come buona parte della meccanica): il 1.5 turbo ha 154 CV e 210 Nm, mentre il 2.0 turbo sviluppa 190 CV e 250 Nm. Il cambio è manuale a 6 marce per tutte e due le motorizzazioni. La trazione è sulle ruote anteriori.
 
IL PERCORSO - Le otto SEM DX7 hanno viaggiato da Shanghai a Milano ripercorrendo la Via della Seta, ovvero una reinterpretazione del tracciato che mercanti ed esploratori seguivano nell’antichità per alimentare il commercio tra l'impero cinese e quello romano. La carovana ha attraversato l’Asia centrale, l’Asia occidentale, il Kazakistan, la Russia, la Turchia, la Grecia ed infine l’Italia, risalendo lo Stivale fino ai cancelli di Expo.


Aggiungi un commento
Ritratto di Moreno1999
21 ottobre 2015 - 21:58
4
La figlia brutta di una Tucson e una CX-5....ma piuttosto a sto expo piazzateci una bella Alfa Giulia, anche chiusa solo per incuriosire, per poi lasciarla aperta al vicino museo e possibilmente aumentare gli ingressi
Ritratto di Claus90
21 ottobre 2015 - 22:20
Una suv carina e piacevole se non sapessi che fosse cinese la sceglierei, ma siccome è cinese lascio perdere.
Ritratto di Ercole1994
21 ottobre 2015 - 22:54
Siamo sicuri che è stata disegnata da Pininfarina? Vedo un frontale simil-Qoros (una cinese che copia un'altra cinese, wow!), oltre che una fiancata molto somigliante alla appena pensionata ix35. Niente di innovativo nel panorama dell'automotive insomma.
Ritratto di Pelide
22 ottobre 2015 - 06:38
Ci volevano 70 gg? Sono circa 230 km al giorno...marco polo a piedi era piú veloce. La cosa piú bella di expo? La coda. Piú che una esposizione sul cibo e tecnologia per la vita mi è sembrata una fiera di arte contemporanea.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
22 ottobre 2015 - 09:51
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di carmelo.sc
22 ottobre 2015 - 10:04
Mi ricorda molto il vecchio Nissan Murano, mentre le fiancate sono quelle della ix35..comunque non e´ poi cosi´ male, considerando gli (orrendi) standard cinesi...
Ritratto di Carlo959
22 ottobre 2015 - 10:07
Non direi originale ma neppure particolarmente meno gradevole o equilibrata della maggior parte di veicoli assimilabili oggi circolanti da noi (poi la valutazione concreta di un'auto comporta ben altri parametri, che ovviamente non conosciamo). Visti i motori, dubito possa fare mai capolino da queste parti - del resto Expo è una manifestazione di respiro planetario e quindi chi meglio della Cina avrebbe potuto incarnarne "un certo" spirito... avranno pure sganciato un po' di quattrini, immagino e spero.
Ritratto di dragomic
22 ottobre 2015 - 10:36
1
mamma mia che noia.. ok, sono alla moda.. piacciono a tanti e non discuto.. ma che noia!! suv suv suv tutti che si copiano, riprendono le stesse linee sono tutti identici. pare di assistere, a livello auto, al dilagare degli smartphone dove ci sono ogni mese nuovi modeli di "nuove" case che son identici..
Ritratto di luperk
22 ottobre 2015 - 11:25
Sebbene le cinesi siano già migliori delle coreani, quest'auto è una brutta copia di murano ed rx, la byd tang è senz'altro superiore
Ritratto di anarchico2
22 ottobre 2015 - 12:34
Questa conferma la mia teoria: i disegnatori fanno cose bellissime ma anche solenni porcherie, come si diceva giorni fa per Giugiaro.
Ritratto di TheStig_97
22 ottobre 2015 - 14:20
Non è bella e non è neanche originale, di Pininfarina ha solo il logo nelle fiancate (se ce l'ha). Ma invece di portare ste cose cinesi all'Expo, perchè non portate la Giulia, era stata annunciata ma non è mai arrivata.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 03 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser