NEWS

La tua BMW farà da sola il controsterzo

07 gennaio 2014

La BMW presenta le ultime evoluzioni dei sistemi di assistenza alla guida, uno smart watch per il controllo in remoto della i3 e il nuovo Parking Assistant.

La tua BMW farà da sola il controsterzo
LA SBANDATA SOTTO CONTROLLO - Una BMW impegnata in traversi e sbandate controllate senza alcun intervento da parte del guidatore. È l’ultima evoluzione dei sistemi di assistenza alla guida del costruttore bavarese che ha scelto il Consumer Electronic Show (Ces) di Las Vegas per presentare le nuove tecnologie per la sicurezza e la connettività di bordo, che verranno applicate alla produzione di serie. In particolare la novità più interessante sembra essere proprio la guida altamente automatizzata (guarda il video più sotto) che spinge la vettura fino al suo limite dinamico controllando sterzo, freni e acceleratore in maniera autonoma. I prototipi in questione sono in grado di affrontare percorsi a slalom, cambi di corsia, evitare ostacoli e gestire sovrasterzi di potenza come fossero guidati da piloti esperti. Nella foto in alto, con l'auto in pieno controsterzo, si notino le mani del guidatore. Il tutto grazie ad una serie di sensori (gli stessi che sulle vetture di serie inviano le informazioni al controllo della stabilità) e alle variazione rapide e impeccabili dello sterzo elettronico. 
 
 
UN OROLOGIO PER L’ELETTRICA - La BMW ha scelto il Ces per presentare lo smart watch Galaxy Gear in collaborazione con la Samsung per il controllo remoto dell’elettrica i3. Integrandosi con gli smartphone della Samsung, l'orologio replica sul suo piccolo schermo una serie d'informazioni utili come lo stato di carica delle batterie e la relativa autonomia, la gestione del navigatore e della climatizzazione o l’avviso di portiere e finestrini aperti. Novità anche per il Parking Assistant che, grazie a sensori ad ultrasuoni è ora in grado di completare autonomamente anche i parcheggi longitudinali. Quando la vettura viaggia a velocità inferiore ai 35 km/h, il Park Assistant misura gli spazi di parcheggio in parallelo sia alla destra che alla sinistra del veicolo. 
 
 
OCCHIO VIGILE - In vetrina al Ces anche i sistemi di assistenza alla guida che sfruttano esclusivamente la telecamera frontale integrata nello specchio retrovisore interno. Tra questi il Collision Warning e il Pedestrian Warning, con frenata automatica in grado di rilevare ostacoli e pedoni fino ai 60 km/h, ma anche il regolatore di velocità con funzione stop&go e il Traffic Jam Assistant che consentono, rispettivamente, di procedere senza intervento del guidatore nella marcia in colonna e di mantenere la distanza di sicurezza fino ai 40 km/h.


Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
7 gennaio 2014 - 19:00
2
La versione aggiornata sarà la iSerie 4S?
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 19:22
3
Ahahah a questo punto tanto vale mettere il marchio apple xD
Ritratto di Fr4ncesco
7 gennaio 2014 - 20:02
2
Così da competere con la Renault-Samsung Motors!
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 20:05
3
Forse intendevi Audi Samsung Motors ;) E dove la mettiamo la Nokia??? xD
Ritratto di Fr4ncesco
7 gennaio 2014 - 20:07
2
La Nokia fa gomme xD http://it.wikipedia.org/wiki/Renault_Samsung_Motors http://it.wikipedia.org/wiki/Nokian
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 20:45
3
Si mi ricordavo un produttore finlandese di gomme ma non pensavo fosse la nokia XD Quanto ad audi pure vuol usare android... E giacché ci siamo porsche va con Blackberry http://www.blackberryitalia.it/articoli/5457/blackberry-porsche-design-p-9981-scheda-tecnica-prezzo-e-immagini per non parlare del tavolo da biliardo della Porsche http://tobe.libero.it/2013110661117-style-il-tavolo-da-biliardo-by-porsche
Ritratto di fabri99
7 gennaio 2014 - 19:52
4
Lo ho già scritto nella mia discussione, ma spero qua di trovare una risposta... Perchè dovrei avere un'auto che derapa da sola!? Derapare solitamente è una cosa che si fa per il piacere personale alla guida, per divertirsi un po'. Un'auto autonoma può essere comoda e utile quanto volete, ma non c'è nessun piacere di guida, dato che non siamo noi a guidare. Perchè quindi dovrei volere che la mia auto autonoma derapi? Per divertire il pilota automatico?!
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 19:58
3
Ahahahahah può essere ;) Oggi ti stai proprio sfogando eh? Ken Block sei licenziato ahahahah!!! Hey mi è venuta una idea: facciamo la f1 automatica cosi vince il pilota automatico più bravo??? xD
Ritratto di fabri99
7 gennaio 2014 - 21:11
4
Non ci andrò più!xD Scherzo, anche se non mi dispiacerebbe...
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 21:19
3
Perché no? Potresti fare il giornalista d'assalto xD
Ritratto di fabri99
8 gennaio 2014 - 14:28
4
Lo farei molto volentieri, in un certo senso lo faccio già (il mio blog)...
Ritratto di Fr4ncesco
7 gennaio 2014 - 20:06
2
Ma che domande sciocche! Così mentre derapi ti scatti foto e le pubblichi su Facebook! Con le mani impegnate come fai?! Nel 21 esimo secolo i pollici servono per i "Mi piace", non per impugnare il volante, retrograde!
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 20:46
3
Ahahahahah ragazzi mi state facendo crepare stasera!!! xDD
Ritratto di fabri99
7 gennaio 2014 - 21:11
4
...
Ritratto di 19miki90
7 gennaio 2014 - 23:45
4
Voi ridete ma c'é da piangere per dove stiamo finendo! comunque vi sbagliate, si fa troppa fatica usare i pollici, per quello ci sarà il comando vocale... tu gli dici metti mi piace a questa foto, e lui ovviamente capirà espelli autista hehe ovviamente mentre l'auto sta derapando da sola sull'orlo di uno strapiombo...
Ritratto di fabri99
8 gennaio 2014 - 14:28
4
O magari capisce "attiva esplosione", non si sa mai...xD
Ritratto di Blade Runner
8 gennaio 2014 - 02:23
Per la sicurezza! In genere si derapa per ovviare ad un errore di tenuta. Ma dove vai a derapare? Che esperienze puoi avere? Che modo str--- di divertirsi?
Ritratto di fabri99
8 gennaio 2014 - 14:29
4
Sei ironico, vero?
Ritratto di AyrtonTheMagic
8 gennaio 2014 - 14:31
1
Il sistema non nasce per fare i traversi in stile drift e fare i fenomeni, ma nasce per ovviare a errori di giuda. Poi il sistema nella sua massima funzionalità, può arrivare al punto di controllare una derapata del genere. Ma questo è per dimostrare il potenziale non l'uso. Immagina una strada con aderenza bassa dove anche l'ESP perde efficacia, una sbandata controllata è meglio di un taglio netto con azionamento delle pinze freno. Anche perché non credo che BMW finanzi un sistema per giocare.. ciao
Ritratto di fabri99
8 gennaio 2014 - 14:35
4
Beh, può anche essere come dici tu(anzi probabilmente è così), ma allora mi chiedo: gli altri sistemi di guida autonoma testati finora, se perdevano aderenza, andavano a schiantarsi? Posso capire che sia per la sicurezza, ma per fare una derapata del genere ce ne vuole proprio pochissima di aderenza, Inoltre, la BMW finanzierebbe qualunque cosa, come gli altri marchi sia chiaro, anche per giocare: tutto marketing... Ciao!
Ritratto di Flavio Pancione
7 gennaio 2014 - 22:42
8
Comunque a quanto pare non intravedo la minima intenzione di piazzarlo come dispositivo elettronico accanto al dsc. Credo che sia nel "progetto" della guida automatizzata dove ovviamente con una TP credo sia essenziale saper controsterzare per una criticità.. non saprei..
Ritratto di MatteFonta92
7 gennaio 2014 - 22:46
3
Ok, e il senso di cotanto dispiegamento di tecnologia quale sarebbe?
Ritratto di Blade Runner
8 gennaio 2014 - 02:28
Ti sei mai trovato a dover controsterzare realmente? Trovarti nella condizione di vedere il guardarail che ti sta venendo addosso e tentare l'unica mossa che ti può tirare fuori? Qua dentro ci sono troppi autisti da videogame che si sono bevuti il cervello.
Ritratto di Flavio Pancione
8 gennaio 2014 - 08:40
8
una differenza tra controsterzare per ovviare ad un errore (frequente sul bagnato) e percorrere una curva in derapata , quest'ultima implica una velocità in curva piuttosto alta che non si dovrebbe raggiungere su strada..e più di ogni altro una guida automatizzata non credo supererebbe i limiti proposti dalla legge. Quindi infatti secondo me è un sistema che stanno sviluppando per la guida automatica, che anch'essa deve aver la capacità di controsterzare..e quindi devono insegnarle anche a derapare..
Ritratto di MatteFonta92
8 gennaio 2014 - 17:06
3
Esatto Flavio, concordo assolutamente con quanto hai scritto.
Ritratto di carmelo.sc
8 gennaio 2014 - 10:52
La cosa è più semplice di quanto si pensi. Sai controsterzare ? Allora fallo e difficilmente avrai seri problemi. Non sai guidare ? Lascia perdere!! Tutti questi sistemi servono secondo me solo a permettere agli esaltati neopatentati di fare i gradassi con la bmw nuova fiammante comprata da papà, altro che sicurezza, i sistemi di sicurezza davvero utili sono quelli che ti fanno evitare gli incidenti, non quelli che ti fanno fare le derapate!!!
Ritratto di gilrabbit
8 gennaio 2014 - 11:27
in campo aeronautico c'è da molti anni il fly by wire che altri non è che un servontrollo elettronico che sostituisce i comandi diretto del pilota. Oggi il sistema è adottato in tutti i velivoli delle serie Airbus dove i piloti stanno seduti davanti a dei monitor e intergiscono con un joystik con un pc il quale prende le decisioni finali. Se tiri troppo in cabrata il pc ti corregge o se vai fuori dal banking di virata il pc dice che non lo puoi fare altrimenti i passeggeri vomitano. Quindi ti senti come un handycappato sulla sedia a rotelle. Di contro la Boeing ha lascito, malgrado tutti gli automatismo possibili, i comandi tradizionali che intergiscono, sempre a mezzo di servocomandi idraulici, con le superfici di volo lasciando al pilota il totale controllo del mezzo. I piloti di questi aerei Boeing si sentono più sicuri e padroni della macchina e si divertono anche di più! Voi come vi sentireste a guidare un'auto dove non avete il controllo di freni e sterzo! Io non la vorrei mai!!!
Ritratto di 5amuel
8 gennaio 2014 - 14:56
rovinato dalla pessima affidabilità dei suoi motori n47, dall'assurdo setup sottosterzante degli ultimi modelli, per arrivare a un auto che controsterza da sola. Un auto per idioti.
Ritratto di V1rgi00
8 gennaio 2014 - 15:48
1
Che cagata.