NEWS

BMW Serie 5 2016: un pieno di tecnologia

28 gennaio 2014

La settima generazione della BMW Serie 5, attesa nel 2016, sarà più leggera, efficiente e tecnologica.

BMW Serie 5 2016: un pieno di tecnologia
A DIETA PER I TRE CILINDRI - L’attuale BMW Serie 5 (F10) è stata lanciata nel 2010 e aggiornata nel 2013, ma in quel di Monaco sono già al lavoro sulla settima generazione che arriverà sul mercato nell'estate del 2016. La nuova BMW Serie 5 (nome in codice G30) sarà una vera rivoluzione. Merito anzitutto della inedita piattaforma denominata “35up” che combinerà acciai ad alta resistenza, alluminio e fibra di carbonio per un risparmio di peso di circa 80 kg rispetto all’attuale generazione. Questa nuova ossatura sarà impiegata, con opportuni adattamenti, per tutti i futuri modelli BMW, dalla Serie 3 alle Serie 7. Anche per questa nuova Serie 5 le carrozzerie saranno la classica berlina a quattro porte, la famigliare Touring (nella foto in alto di WorldCarFans) e la crossover Serie 5 Gran Turismo.
 
MOTORI PICCOLI E GRANDI - La riduzione di peso è il primo passo obbligato all’introduzione di motori più piccoli e meno assetati, un passo obbligato per via delle sempre più restrittive norme imposte dall'Unione Europea. Secondo le indiscrezioni verrà montato per la prima volta su una BMW Serie 5 un piccolo motore 3 cilindri 1.5 turbodiesel con circa 150 CV per il modello d'ingresso alla gamma, la 518d. Questo 1.5 fa parte di una nuova famiglia di motori BMW che hanno in comune la cilindrata unitaria di 500 cc. del cilindro. Quindi ci saranno nuovi 4 cilindri 2000 diesel per le 520d e 525d e benzina per la 528i. Per gli amanti del sei cilindri in linea 3000 di cilindrata ci sarà solo l’imbarazzo della scelta: arriveranno la 530i e la 540i a benzina e la 530d, la 535d e la M550d con non meno di quattro turbocompressori e una potenza vicina ai 400 CV. 
 
UNA SUPER M5 - Ai due estremi ci saranno poi una versione ibrida plug-in (ricaricabile) e la M5 che dovrebbe adottare una variante potenziata dell’attuale V8 4.4 TwinTurbo da circa 600 CV. Per la prima volta su una berlina sportiva della BMW, sulla prossima M5, che dovrebbe pesare circa 180 kg in meno dell'attuale, sarà offerta la trazione integrale. L’evoluzione di centraline, sensori e radar avvicinerà sempre più la BMW Serie 5 al quel concetto di guida autonoma che sta scalando posizioni nella lista di diversi costruttori.


Aggiungi un commento
Ritratto di Ivan92
28 gennaio 2014 - 12:42
12
Un M5 con 40 cv in più, un peso minore di 180 kg e trazione integrale, scommetto che avrà prestazioni migliori di tante supercar.
Ritratto di PariTheBest93
28 gennaio 2014 - 18:26
3
Mi sembra davvero ottimistica una simile diminuzione di peso per di più con la TI... Vedremo ma per ora sono scettico...
Ritratto di emClub
28 gennaio 2014 - 14:17
Bravo la casa Bavarese. Poi una M5 con 600cv sarà un supercar ad alto prestazioni per battere le sue contrenti,secondo me ci riuscirà senza un minimo sforzo come sempre.
Ritratto di Subaru_Impreza
28 gennaio 2014 - 14:45
Una serie 5 a 3 cilindri ............. bah ... per fanno ridere su una utilitaria, ora troviamo motori da scooter su una balena di 5 metri. Che bel futuro per gli appassionati, ammiraglie con motori 1.5 attenti ai consumi euro 7, 8 , 9, 10 con tante di quelle limitazione che tra qualche anno tapperanno del tutto la marmitta... il tutto rigorosamente a guida autonoma. Che comodità ragazzi, questa si che è vita.
Ritratto di PariTheBest93
28 gennaio 2014 - 18:29
3
Ci sono anche i cambi da scooter, ma le versioni con i grossi motori rimangono... Poi con una diesel con quattro turbo sarà una bomba, già il 3.0 triturbo diesel è un gioiello...
Ritratto di Subaru_Impreza
28 gennaio 2014 - 19:26
Certo è un gioiello .................... sono d'accordissimo con te ... ma da provare (parlo del "triturbo" attuale 381 cv). Chiedi a qualche possessore ... non penso che sia entusiasta dell'affidabilità di questo 3 litri.
Ritratto di PariTheBest93
28 gennaio 2014 - 19:44
3
E chissà come sarà quella del diesel quadriturbo.... Anch'io ho sentito di problemi alle turbine già nei 3.0 da 313cv sia Bmw che Audi... Non conosco persone che abbiano una M550d :(
Ritratto di Flavio Pancione
28 gennaio 2014 - 20:00
8
tirano davvero come dannati quei motori, comunque per già il biturbo 3.0 bmw so che è davvero esplosivo come erogazione. Comunque in fondo il punto è che tutti i motori molto spinti sono poco affidabili, difatti così è fin ora.. certo l'esperienza della casa potrebbe migliorare l'affidabilità come DOVREBBE (e spero) sia successo con il 2.0 biturbo quindi all'aggiornamento dal -23d al 25d(ulteriori rinforzi per il problema), anche se stranamente mi è stato detto che il problema alla catena di distribuzione era relativo a tutti i 2.0 diesel bmw...
Ritratto di PariTheBest93
28 gennaio 2014 - 21:02
3
Non saprei dirti per quanto riguarda l'ultima parte, ma il fatto dell'affidabilità cambia da casa a casa: per esempio nel numero di QR di questo mese c'è il test della panda twinair che ha percorso 100mila km in 20 mesi, superando ogni scetticismo sulla sua affidabilità come pure sul resto della vettura... Sarei curioso di vedere il 2.0 AMG in questo test...
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
28 gennaio 2014 - 15:56
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Flavio Pancione
28 gennaio 2014 - 16:22
8
sul telaio , ma attenzione che oggi serie 1/serie3 e serie 5/serie 7 montano pianali diversi..per cui non sarebbe un lavoro facile accontentare quattro macchine.. ah , giusto, la Serie 1 sparirà. Ma spero vivamente che non esagerino con questi tre cilindri, non voglio dare giudizi anni prima, ma i nuovi motori che verranno hanno un compito da svolgere di notevole importanza poichè fin ora i 2.0 bmw sono stati eccezionali
Ritratto di fabri99
28 gennaio 2014 - 17:30
4
Beh, non si può certo dire che BMW non cerchi di accontentare tutti, con motori da 3 a 8 cilindri... Come tutti sono un po' scettico per il tre cilindri, però sono fiducioso, se è BMW a farlo, credo di poter stare tranquillo... Sono curioso per la superM5, già era veloce, ora con 600 cavalli e 180 kg in meno sarà un fulmine. Anche per il design mi auguro qualcosa, ovvero che la Serie 5 sia meno anonima dell'attuale: non dico originale come quella di Bangle, che comunque adoravo, ma almeno un po' più diversificata da Serie 3 e 7...
Ritratto di juvefc87
28 gennaio 2014 - 18:25
ha questa 5?? mado sembra appena sfornata! bellissima!
Ritratto di cris25
28 gennaio 2014 - 18:31
1
la serie 5 mi sembra ancora fresca di debutto, ma invece son passati quasi 4 anni! Cmq fa abbastanza strano sapere che un'auto del genere, di quasi 5 metri, possa montare un 1.5!!! Staremo a vedere fin dove si spingerà la tecnologia...
Ritratto di Alessio Cappellini BMW
28 gennaio 2014 - 18:37
La serie 5 è stata da sempre la mia preferita, aspetterò con ansia questa nuova BMW!
Ritratto di lambo96
28 gennaio 2014 - 20:30
Un 1.5 su un'auto di 5 metri? Mi sembra un po' esagerato però sono fiducioso, per il resto i motori dovrebbero essere ottimi, l'unica che mi fa storcere il naso è l'affidabilità di un quadriturbo diesel. Sarà potentissimo, pieno di coppia ma ho il dubbio che sarà anche molto fragile.
Ritratto di PariTheBest93
28 gennaio 2014 - 21:04
3
La futura mondeo avrà il 1.0 ecoboost da 125cv, fai te...
Ritratto di lambo96
29 gennaio 2014 - 13:44
Saranno ottimi motori sicuro, ma su questo auto li vedo un po' "sprecati".
Ritratto di PariTheBest93
29 gennaio 2014 - 19:36
3
Più che altro "sottotono", un V8 in una suv è un motore sprecato...
Ritratto di as.crni
28 gennaio 2014 - 21:01
Mamma mia ragazzi sei proprio dei "geni" :D
Ritratto di andreaaxe
11 maggio 2015 - 21:44
È "appena" arrivata la F10 / F11 .. ..ed è BELLISSIMA !!
Ritratto di Giovanni B
1 febbraio 2016 - 14:58
Gran bella auto, speriamo che la prossima possa mantenere tutte le buone caratteristiche del modello attuale! Mi dispiace solo per i motori più piccoli, soprattutto il tre cilindri, che non riescono ad evidenziare le caratteristiche dinamiche di quest'auto, davvero eccezionali!