SARÀ A TRAZIONE ANTERIORE - Proseguono i test invernali della piccola vettura da famiglia della BMW, il cui arrivo è previsto per l’anno prossimo: le immagini che vi proponiamo sono state pubblicate da Auto Express. La sigla del modello è FAST (leggi qui), ovvero Family Activity Sports Tourer, che identifica la prima di una serie di vetture a trazione anteriore. Le quali, nel 2020, potrebbero addirittura essere la maggioranza nell’ambito della gamma di Monaco, rispetto a quelle con le ruote motrici posteriori. Il nome definitivo della nuova crossover (che ha una carrozzeria piuttosto alta ma, a quanto riportano le indiscrezioni, slanciata) sembra sia Serie 1 GT; comunque, c’è anche chi parla di Serie 2. Potremmo vederla in autunno al Salone di Parigi.
ALTERNATIVA ALLA CLASSE B - La BMW Serie 1 GT, a metà tra una station wagon e una monovolume di medie dimensioni, avrà il compito di insidiare la Mercedes-Benz Classe B, proponendosi come una macchina poco ingombrante, facile da guidare e maneggevole, adatta anche a ricoprire il ruolo di unica auto di famiglia, con uno spazio molto più ampio di quello offerto dalla Serie 1. Anche il baule dovrebbe essere abbastanza generoso.
BASSE EMISSIONI - La base dovrebbe essere quella della prossima generazione della Mini Countryman, prevista per il 2013; infatti, per contenere i costi di progettazione e di produzione, la nuova piattaforma a trazione anteriore (denominata UKL) sarà utilizzata anche dalle Mini. La gamma dei motori dovrebbe comprendere il nuovo tre cilindri a benzina o a gasolio, con potenze da 75 a 155 cavalli ed emissioni inferiori a 100 g/km di CO2. In un secondo momento verrà introdotta anche la trazione integrale, abbinata a motori più potenti.