NEWS

Cancellato il progetto della Mini Rocketman?

24 gennaio 2012

Secondo le indiscrezioni, la piccola Mini, lunga solo 342 cm, richiederebbe investimenti troppo elevati per il suo sviluppo. Le voci la davano su strada nel 2016.

UNA MINI “MINI” - Troppi vincoli tecnici da superare e ingenti investimenti il cui ritorno economico non è garantito. Queste, secondo le indiscrezioni riportate dal mensile Car, sarebbero le ragioni che avrebbero spinto la Mini a cancellare il progetto della cosiddetta Mini “mini”, derivata dal prototipo Rocketman (nelle foto), presentato al Salone di Ginevra dell' anno scorso. Un modello che, si era detto agli inizi del 2011, riprendendo lo spirito originale della Mini degli anni 60, avrebbe permesso di fare concorrenza a citycar come la Fiat 500 e la Toyota iQ: la Rocketman è lunga solo 342 cm contro i 373 dell'attuale Mini. Allora si era parlato anche di un possibile debutto nel 2016.


Mini rocketman concept 10


TROPPI COSTI DI SVILUPPO
- Secondo quanto riportato dal mensile inglese, la Mini si sarebbe trovata a fariei conti con i non pochi problemi di sviluppo che un'auto di così piccole dimensioni comporta: normative sui crash-test da superare e difficoltà legate alla stabilità e alla tenuta di strada. Problematiche - sia chiaro - che il gruppo BMW, di cui la Mini fa parte, saprebbe certamente affrontare, ma a fronte di costi che forse non giustificano il progetto. Inoltre, la Mini “mini” andrebbe infatti realizzata su una un'apposita piattaforma i cui costi di sviluppo non verrebbero ammortizzati dalla condivisione con altri modelli.

> I prezzi aggiornati della Mini



Aggiungi un commento
Ritratto di Jinzo
24 gennaio 2012 - 13:24
giusto darle il nome rocket...con un esplosione secca nn senti nulla
Ritratto di cooper
25 gennaio 2012 - 10:44
troppo costose per avere anche mooooolti problemi di affidabilità. Sul nome Mini hanno voluto creare un marchio ma nemmeno la nuova Countryman ha senso nel panorama razionale dell'auto. Altro che rocketman - gli basterebbe vendere a 15000 quello che ora propongono a 30000, senza alcuna giustificazione!
Ritratto di mpunited
24 gennaio 2012 - 13:27
...e meno male!
Ritratto di Claus90
24 gennaio 2012 - 13:30
il modello più azzeccato ed ideale allo stile mini non lo producono, in futuro la potrebbero chiamare magnum visto le proporzioni e la pesantezza che sta raggiungendo.
Ritratto di lada-niva22
24 gennaio 2012 - 13:58
avevo già piazzato la tenda fuori la concessionaria per accaparrarmela per primo!!!
Ritratto di juvelamigliore
24 gennaio 2012 - 14:02
sarebbe stata una macchina stupenda ke peccato!
Ritratto di BiPi
24 gennaio 2012 - 14:04
Che ne sentiremo la mancanza !!!!!!
Ritratto di fabri99
24 gennaio 2012 - 14:21
4
Era molto molto bella, ma se costerà troppo la produzione non mi oppongo. Forza Mini!! Idea:(non la Fiat)propongo di non produrre più nè Mini Clubman(stupida macchina)nè Peaceman e produrre la Rocketman! Che ne pensate? Saluti
Ritratto di Sandro il sardo
24 gennaio 2012 - 15:46
invece della paceman toglierei la coupè che è incredibilmente ridicola(e brutta nella versione con tetto in metallo),questa invece sarebbe stata una valida alternativa alla 500,probabilmente sarebbe stata la mini più venduta...
Ritratto di fabri99
24 gennaio 2012 - 19:01
4
Parere personale: Mi sono innamorato della Coupè! E' bellissima! Concordo sul fatto che la 500 avrebbe un'altra avversaria Saluti
Ritratto di gig
24 gennaio 2012 - 14:26
Peccato (dico sul serio) mi piaceva
Ritratto di juvefc87
24 gennaio 2012 - 14:26
questa costa troppo produrla?? bah accorci il pianale ed è fatta.. cose strane, peccato era carina
Ritratto di Zack TS
24 gennaio 2012 - 14:46
1
meno male
Ritratto di Cinque porte
24 gennaio 2012 - 15:00
...
Ritratto di nello13
24 gennaio 2012 - 15:23
7
un partner??? Peccato..era l'unica in vero stile Mini..altro che Paceman o Coupè...
Ritratto di jb007
24 gennaio 2012 - 16:26
nn era malaccio ma sarebbe costata 1 follia!
Ritratto di Limousine
24 gennaio 2012 - 18:58
Sostengo la decisione BMW di NON realizzare l'ennesima, INUTILE baggianata in salsa Mini, perchè son già troppe quelle in listino. I poveri "fighetti" - sfigati - che campano sul portafogli del papi già la rimpiangono, ma ce ne faremo una "santa" ragione. ;)
Ritratto di Massimo126
25 gennaio 2012 - 11:43
meglio cancellare addio!!!
Ritratto di onlyroma
25 gennaio 2012 - 12:00
Sentiremo la mancanza di questa Mini. Sarebbe stato bello avere una versione nuova di una MIni. Ce ne sono solo 300 varianti adesso. Forse il problema che sono tutte e 300 brutte e insignificanti. La MINI,quella vera,era un auto eccezionale,leggera,veloce,con una tenuta eccellente. Le Mini attuali sono l'opposto.
Ritratto di Limousine
25 gennaio 2012 - 14:24
... quoto e stra-quoto tutto! Questa è la VERA ed UNICA Mini, NON l'attuale VACCATA per "fighetti" sfigati e tamarri al cubo: http://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2010/11/Innocenti_Mini.jpg
Ritratto di supermax63
26 gennaio 2012 - 17:30
ovvero ci risparmiano solo una delle innumerevoli versioni della Mini che oramai non riesco più manco a contare dalla ridondanza ed inutilità senza considerare che costano una fortuna e sono poco più dei giocattolini costosi