NEWS

Il “superbollo” è legge

18 luglio 2011

Per l'entrata in vigore effettiva si aspetta il decreto attuativo che verrà emanato entro 90 giorni. Sotto l'ombrellone gli automobilisti italiani trovano anche le nuove accise per benzina e gasolio.

SUPERBOLLO ANCORA NON “ATTIVO” - Con l'approvazione della manovra finanziaria, tra le varie misure e “tagli”, entra in vigore anche l'addizionale erariale della tassa automobilistica, più comunemente denominata “superbollo”: per tutte le auto con potenza superiore ai 225 kW (306 CV) sono da versare 10 euro per ogni kW eccedente. Perché la normativa diventi effettiva, come specificato nel testo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il ministero dell'Economia e delle Finanze, d'intesa con l'agenzia delle Entrate, hanno tempo novanta giorni per stabilire con quali modalità e in che termini gli automobilisti italiani dovranno eventualmente pagare il “superbollo”. Già stabilito, invece, che chi non verserà la dovuta addizionale, dovrà pagare, oltre alla tassa, una sanzione pari al 30% dell'importo non versato.

> Tutte le auto che pagano il superbollo

4 CENTESIMI IN PIÙ
- Non sono solo gli automobilisti dotati di auto potenti quelli che dovranno mettere mano al portafogli. Dallo scorso primo luglio, sono entrate in vigore le nuove accise per sovvenzionare il settore dei beni culturali e dello spettacolo e far fronte all'emergenza immigrati (leggi qui per saperne di più) che incidono per ulteriori 4 centesimi di euro in più sul prezzo dei carburanti: vengono applicate su benzina e gasolio, ma non metano e Gpl.  Sul fronte dei carburanti, rincari a parte, si annuncia un'estate calda: nel testo della manovra finanziaria è stato inserita anche la voce “razionalizzazione della rete distributiva dei carburanti” (articolo 28) che ha scatenato la reazione delle associazioni dei distributori: già indetto uno sciopero nazionale per mercoledì 27 e giovedì 28 luglio (leggi qui per saperne di più).



Aggiungi un commento
Ritratto di Alex_feat_KITT
18 luglio 2011 - 12:51
Comincerò a preoccuparmene quando diventerò super miliardario ;)
Ritratto di Zack TS
18 luglio 2011 - 19:34
1
io mi preoccuperei della benzina più che altro!
Ritratto di zeus
19 luglio 2011 - 15:57
Ma allo stesso tempo dico ma èpossibile che girano girano e sempre gli automobilisti devono colpire personalmente ho un 1.4 diesel che consuma poco e mi costa poco non sarebbe più giusto colpire i grandi evasori senza fare condoni e sconti vari io dico ma come èpossibile che c'è gente che cammina con il porche e poi ha l'esenzione per i libri dei figli a scuola daccordo le rate per comprare il porche ma la benzina costa cara per far camminare sta macchina .... bo forse è vero che noi dipendenti viviamo con le fette di prosciutto sugli occhi.
Ritratto di c
c
27 luglio 2011 - 17:28
fanno skifo e nn dobbiamo agiungere altro stanno portando l'italia alla rovina!!!!
Ritratto di Miti
1 settembre 2011 - 14:18
1
grande commento
Ritratto di Maik147
18 luglio 2011 - 12:59
non c'è un anno che agli inizi di luglio le accise sulla benzina e il prezzo in generale non aumenta!!le vacanze noi italiane non possiamo MAI fare in pace!!ora altri 4 centesimi e tanto per cambiare 2 giorni di sciopero dei benzinai!!BUONA VACANZE A TUTTI!!!FAncul
Ritratto di Energy Concept
18 luglio 2011 - 13:03
sull'IPT,sul bollo,le assicurazioni e anche sui carburanti,sui monopoli e tutti gli altri beni tassabili per ottenere un risultato equo e solidale.Purtroppo siamo sovraccaricati da tasse indirette che agevolano i ricchi e penalizzano i meno abbienti creando un divario sempre più difficile da colmare.Personalmente a me la faccenda non interessa e se fossi coinvolto dovrei sottostare alle regole alla fine senza trovare pidocchiosi escamotage.Se mi posso permettere di mantenere un'auto di questo calibro posso permettermi altrettanto di pagare superbollie affini.
Ritratto di TurboCobra11
18 luglio 2011 - 20:20
in italia se hai i soldi non c'è problema se non li hai bastonate. + tasse dirette! e -Indirette
Ritratto di superblood
19 luglio 2011 - 11:02
Sono d'accordo sulle tasse indirette atte a fregare i cittadini! Però non capisco questo "se mi posso permettere" ... sarebbe un po' come dire che da DOMANI se tassassero le case in base ai metri quadri, tu saresti d'accordo! INDIPENDENTEMENTE dal valore della casa stessa! Alla fine una casa sopra i 100 Mq è lusso giusto? Allora tassiamo tutte le case sopra i 100 Mq, non importa se sono vecchie e decrepite o se hanno le finiture in ORO, tutti in egual misura! Questo tipo di tassazione è proprio quel tipo che tu denunci essere iniquo, non si colpisce chi più ha! Colpisce indistintamente una fascia d'auto ... per dire, chi si compra una cayenne turbo da 331 Kw del 2003 a 13.000 euro, viene tassato tanto quanto chi si compra una MASERATI GRANTURISMO da 331Kw nuova da 154.000 euro! Non vedo equità, anzi, vedo un vuoto incolmabile, un'auto che vale più di 10 volte un'altra viene tassata alla stessa maniera, è quantomeno incredibile dal mio punto di vista! Ok, vogliamo tener conto dei Cavalli? Teniamone conto, ma in misura molto minore rispetto anche al valore dell'auto! Boh, io la vedo così ...
Ritratto di Energy Concept
19 luglio 2011 - 12:44
Una casa è innanzitutto una necessità.Infatti sulla prima casa il governo ha abolito l'ICI.Sulla seconda,la terza e così via la si paga: ECCOME. Le case poi le paghi a metro quadro,che cambia a seconda della zona.Una villa ai Parioli non costa come un appartamento in periferia;nemmeno mantenerla.Un'auto poi non è equiparata ad una necessità quanto ad un vizio.Non guardate che quasi tutti l'automobile la vivono come una necessità,sia essa per muoversi che per lavoro.L'ordinamento di fronte a questa evenienza è agnostico.Infatti possiamo benissimo adoperare i emzzi pubblici o le biciclette.Dal momento in cui io acquisto un'auto con una potenza rilevante,è scontato che il veicolo in questione ha un costo elevato (Anche usata una macchina da 300 CV non la troverai mai a 13.000 €).Non vedo perchè dovrei comprare auto di questo calibro se non per sfizio personale; ancor di più se la compro usata in quanto voglio avere un bene di lusso spendendo il giusto.Utilità pratica non ne hanno.Posso benissimo orientarmi su auto con potenze inferiori.Non solo.mantenerle ha un costo: bollo,assicurazione,benzina etc etc che sono in proporzione al veicolo posseduto oltre che al conducente.Perchè io che possiedo una Smart o una Punto devo essere tassato alla stregua di chi possiede una maserati GT o una serie 6 ???? Se io possedessi un'auto del genere,innanzitutto significa che sono in grado di mantenerla(se non è così la venderei...e infatti fra poco ne vedremo a raffica parcheggiate fra l'usato),quindi non posso lamentarmi se mi sovratassano il mio bene.
Ritratto di Nano86
19 luglio 2011 - 13:57
Il tuo ragionamento sarebbe giusto se lo Stato 1) Non facesse una legge retroattiva, cosa già di per sè vergognosa: Se io mi fossi comprato, diciamo, una corvette usata, al costo di 25.000€, meno di una Golf mediamente accessoriata, prima della norma, ora mi ritroverei la legnata anche se non prevista al momento dell'acquisto. E' come pugnalare una persona alle spalle. 2) Non concedesse ai politici tutti i privilegi che hanno. Auto blu (ciascuna con 2 autisti a 1500€ al mese ciascuno), pasti gratuiti, appartamenti in centro a Roma con affitto a "prezzo politico", pensioni importanti dopo 10 anni di lavoro (una persona "normale" deve contribuire per molto di più), aerei di stato che utilizzano per portare gli ospiti ai festini o pr andare a vedere le partite di pallone 3) non avesse guerre aperte in mezzo mondo, che costano uno sproposito alla comunità, recentemente rifinanziate (1 miliardo e 350 mln di € all'anno, secondo La Russa, fonte notiziario sicurezza difesa) 4) Non avesse effettuato condoni edilizi e scudi fiscali per i capitali rietrati dall'estero (praticamente un incentivo all'evasione) 5) Non avesse già istituito, col governo Prodi, un superbollo di 1.01€ per ogni kw eccedente il centesimo. Senza contare il più vergognoso ancora superbollo sulle auto €0,€1,€2,€3: notoriamente, chi ha una macchina vecchia lo fa per sfizio personale, non perchè non può/vuole spendere per una macchina nuova. 6)Non permettesse ai comuni e alle altre istituzioni a lui sottoposte di mpedire la circolazione dei veicoli più vecchi, che spesso pagano il bollo maggiorato per NON circolare. Tutta questo solo pe aver cambiato il nome da "tassa di circolazione" a "tassa di posesso" 7) Non permettesse agli enti locali l'aumento dell'IPT (già possibile, per la cronaca, prima degli futuri aumenti in base, ancora, ai kw) e le accise sulla RCA (obbligatoria...) 8)Non vesse sparato in campagna elettorale "non metteremo le mani in tasca agli italiani" EDIT: non parlo perchè la norma mi tocca, ho una Opel da 115cv...
Ritratto di Energy Concept
19 luglio 2011 - 17:14
ma stai tranquillo che quello soprannominato col tuo stesso nickname insieme a tutta la sua cricca di mangia pane a ufo i conti in tasca se li sono fatti bene...Ci scommettiamo che la stragrande maggioranza delle autoblu o subiranno un esenzione fiscale per questa manovra,in quanto auto di rappresentanza oppure verranno depotenziate a libretto per aggirarla ???? Che l'Italia è il paese dello spreco è storia lunga cent'anni almeno,ma che la messa deve essere sempre in tasca ai disgraziati ci ha stancato.
Ritratto di superblood
19 luglio 2011 - 14:49
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=197949335 Non saranno 13.000 e di cavalli ne ha 450! Comunque, se non lo avessi capito, il mio era un discorso per assurdo, ho paragonato i mq ai KW! La casa è un bene necessario? Ah si? Quindi se compro, come prima casa, una villa con piscina è necessaria? Cioè, io sto cercando di dirti che con questa legge non si prende chi ha un'auto che vale soldi, ma un'auto che ha cavalli. Un po' come se il lusso si misurasse dai cavalli ... mah. Se io nella vita come SOLO interesse ho la Porsche Cayenne (na vita de me...) e la mia paga la spendo per mantenermela ... che motivo c'è di supertassarmi? Se io ho una porsche da 450Cv, pago la benzina per quanta ne consuma, e il bollo per quanti Kw ha, non vedo il perchè di un ulteriore superbollo sui Kw! Tu che hai una punto sei tassato alla stregua di chi ha la cayenne? Non penso! Sei tassato in base ai Kw, quindi molto meno! Se si vuole tassare il lusso, si tassi il VALORE effettivo del bene, i Kw sopra i 100 erano già supertassati! Comunque con il link sopra ti ho dimostrato che una cayenne da 18.000 euro vien tassata come una maserati da 150.000 euro! E' equo? O c'è qualcosa che non va? Per quanto riguarda la necessità dell'auto, forse tu vivi dove ci sono mezzi di trasporto funzionali, qui da noi non è proprio così! La mia ragazza tutti i santi giorni deve farsi 50Km per lavoro, ma non perchè le fa comodo così, ma perchè non ci sono corriere(unico mezzo che copre la tratta) che coprono i suoi orari di lavoro, percui ti assicuro che se guardi un po' fuori dalla tua realtà magari per qualcuno l'auto è una necessità! Non voglio di sicuro farti cambiare idea, ma solo confrontarmi con chi la pensa diversamente da me :-)
Ritratto di Energy Concept
19 luglio 2011 - 17:11
I mezzi di trasporto anche qua da me fanno ridere i polli,come del resto in tutta Italia.Ma di tutto questo all'ordinamento giuridico ( e non a me)non gliene pò fregà de meno !!!! Capisci la differenza,che ho scritto pure prima ??? La villa con piscina come prima casa di cui parli sicuramente poggia su un terreno comuna.E il terreno caro mio si paga; sicchè per un verso o per un altro chi ha una megavilla con piscina stai tranquillo che paga più di chi vive in un monolocale. Se io per poter dare un senso alla mia vita acquisto un Cayenne usato invece che nuovo devo essere anche in grado di mantenerlo in quanto è uno sfizio,non un mezzo che ha un utilità pratica al pari di una utilitaria o una berlina.Macchine con molti cavalli hanno anche un costo elevato.Quindi se sei in grado di comprare un Cayenne anche usato paghi per il mezzo che usi.Il ragionamento non fà una grinza.Altrimenti tutti comprerebbero auto di 4 o 3 o 2 anni fa e via a eludere la legge (basterebbero anche le KM 0 o le aziendali).Da oggi tanta gente prima di comprarsi auto di questa risma ci penseranno due volte.Anche perchè chi fa questi sketch il più delle volte lesina sul pieno,risparmia di quà,di là solo per mostrare al mondo di avere un mezzo superlusso.Questi giochetti tutta apparenza,niente sostanza sono finiti per molti.Incentiveremo il leasing allora...
Ritratto di Nano86
19 luglio 2011 - 19:26
Con l'ultima frase, hai azzeccato il punto. La maggior parte dei mezzi di lusso, non sono di proprietà di chi li guida, bensì i società di leasing e di noleggio. Quelli che se la possono tranquillamente permettere, e magari fino a poco tempo fa la compravano, adesso saranno sicuramente più portati a prenderla senza averne la proprietà. Non tanto perchè quei 1000€, mettiamo, siano poi così pesanti per le proprie tasche, tanto, se ne spendono almeno 50-60.000€ per comprare l'auto è poco più che un fastidio, quanto perchè poi si ritroveranno in casa una sorta di mattone invendibile. Mi spiego meglio. Porsche 911 e Ferrari escluse (e poche altre marhche), un'auto, dopo 3-4 anni di vita, vale si e no metà del suo valore. Ecco che macchine costose, come ad esempio una Cayenne, o una Corvette, o ancora un qualsia si SUV a benzina o, ancora di più, interessanti sportive giapponesi o americane, diventano molto appetibili sul mercato dell'usato: chi le compra spendendo 20-25.000€, magari può permettersi, rinunciando a qualcosa, di mantenere l'auto dei suoi sogni, ma un superbollo, unito a rincari continui del carburante, fa veramente pensare due volte. Questo mortifica mltissimo il mercato dell'usato, più che quello del nuovo (le auto in leasing e nlt sono comunque vendute e immatricolate), e, come dici giustamente tu, incentiverà moltissimo leasing e nlt. Formule d'acquisizione, si scordano troppo spesso i nostri politicanti, detraibili (leggi minor gettito fiscale...).
Ritratto di maxpain
19 luglio 2011 - 21:06
1
La cosa mi riguarda direttamente quindi ti faccio il mio esempio, sperando che tu la smetta di giudicare gli altri in modo *tupido e superficiale: io ho acquistato a 15000 euro una Jaguar S-type R del 2003, con 396cv Lavoro in albergo e guadagno 1200 euro al mese mi piacciono le auto e preferisco prendere un'auto usata bella piuttosto che un *esso di auto nuova. Facendo i miei calcoli, il bollo costa 780€ (scontato perchè ha il gpl), l'assicurazione costa 1400€, e pago 380€ al mese di prestito per l'auto. L'assicurazione è la stessa che pagherei per una compatta nuova, tipo una Giulietta o una Impreza diesel, cambia solo il bollo, e secondo i miei conti, posso spendere 400 euro in più all'anno per un'auto che mi piace. Come suggerisci tu uso l'auto solo nel weekend perché uso i mezzi per andare al lavoro (nel mio caso i mezzi sono un'alternativa valida all'auto), e spendo di benzina per l'auto circa 200 euro al mese. E' una mia scelta di usare quest'auto e non mi ha costretto nessuno, ma non è giusto che ora devo pagare molti più soldi che non ho, per delle tasse aggiunte dall'ignoranza dello psiconano in fatto di vita delle persone normali. Perché prima di acquistare un'auto, qualsiasi auto, una persona fa dei conti per sapere se se la può permettere. E non è giusto tassare le proprietà di una persona a ritroso. Se tassassero tutte le auto acquistate nuove da questo momento in poi, sarebbe tollerabile, ma non è giusto raddoppiare le tasse su cose che si sono acquistate in passato (e vale per tutto, non solo per le auto). Se una persona acquista un'auto nuova o usata da 30000 euro, sicuramente ha più soldi di me, visto che il massimo che potevo permettermi era 15000 (e ho chiesto un prestito), e dovrebbe pagare più tasse di me in ogni caso. Sei d'accordo con questo? Sono sicuro che non sei d'accordo, perchè fai ragionamenti tipici di quella gente che si lamenta solo quando i problemi la riguardano, altrimenti è giusto che gli altri paghino anche per le *azzate, tanto a voi non vi tocca. Sarebbe ben più giusto pagare il bollo in base al valore dell'auto! L'ultima cosa ignorante e *tupida che hai detto "se non riesci a mantenere l'auto allora vendila"... secondo te quante persone sono disposte ad acquistare un'auto usata con più di 300cv e un prezzo inferiore ai 15000 euro, se oltre a pagare il bollo sui 1000 euro devono pagare pure il superbollo e raddoppiare la spesa? L'unica conseguenza di questo superbollo è di rendere di fatto, queste auto invendibili sul mercato dell'usato, in pratica di rovinare economicamente le persone che hanno fatto un acquisto calcolato e che ora si trovano a dover pagare molto di più e a non poter più rivendere l'auto. In pratica dato che non posso pagare così tanto per il bollo, o non lo pago, o spero che mi rubino l'auto. Grazie tante agli ignoranti e ipocriti come te.
Ritratto di Energy Concept
19 luglio 2011 - 21:41
sai quante cose si cambierebbero nella propria vita !!!! Questa è una dimostrazione di come nella vita non sempre tutto pende a favore nostro.Per sicurezza ho acquistato un auto sotto i 200 CV immaginando alla lontana svolte epocali di questo tipo (per fortuna studio giurisprudenza..);oggi la comprerei anche sotto i 150 CV.I sogni,al pari dei desideri e degli sfizi hanno dei costi.O una persona è disposto a pagarli oppure sogna più in basso.Di questi tempi la vita ci insegna ad essere più concreti e meno superficiali.Purtroppo la legge è così,che piaccia o meno.Anche il sequestro del mezzo in caso di guida sotto l'abuso di alcolici e stupefacenti secondo me è incostituzionale in quanto intacca il patrimonio e non la persona.Nonostante ciò l'ordinamento va così e nonostante si mugugni la legge è stata discussa e approvata.E ne conosco tante di persone cui hanno portato via la macchina per questi giochini. Anche a loro,passato l'arrabbiatura,è toccato giocoforza accettare l'ineluttabile. Sarò anche ignorante o (ipocrita???...mah ) ma ci sono fiori e file di giuristi che hanno dicusso questa norma alquanto impopolare da almeno 2 anni;e pensa che prima il limite lo volevano addirittura abbassare...sai dopo che scleri !!! Che adesso arrivi tu e ti metti a fare il diavolo a 4 contro chi non c'incastra nulla questa è tutta da ridere.Scrivi una lettera a Montecitorio spiegandogli le tue ragioni,non so che dirti.Altrimenti la fai depotenziare a libretto,visto che è una manovra lecita e legale.hai detto benissimo tu: sono una persona che finchè non mi trovo nella situazione non mi preoccupo.Direi che più o meno tutto il pianeta va così (mors tua,vita mea recitava un motto latino).Tu ti preoccupi della fame nel mondo intervenendo personalmente??? Ti occupi di persona di carestie,tsunami con fughe radioattive connesse ??? fai volontariato ??? Cosa fai tu di diverso da me a parte vomitare frasi colme d'ira.Cosa fai di produttivo,a parte borbottare affinchè si migliori il benessere collettivo?? Almeno io ho il coraggio di ammettere quel che penso senza fare falsi moralismi.Tanta gente predica bene e razzola male caro mio...non aggiungiamo un altro posto a tavola
Ritratto di Tidus
18 luglio 2011 - 13:17
mi congratulo vivamente con lo stato italiano per i continui rincari del carburante...il petrolio costa uguale ma la benzina in italia continua a salire a ritmi impressionanti...ma i nostri cari amici parlamentari non potrebbero rinunciare a qualche privilegio come l'auto blu per ammortizzare almeno un po' le spese delle famiglie? Personalmente il limite di potenza del superbollo l'avrei messo un po' più in alto...sulle 350cv o giù di li...almeno per chi volesse comprare una 350z senza svenarsi per mantenerla...
Ritratto di liinkss
18 luglio 2011 - 13:52
9
Qualche privilegi in meno... sarebbe il minimo: http://www.facebook.com/pages/I-segreti-della-casta-di-Montecitorio/232643153433351
Ritratto di mix1977
18 luglio 2011 - 13:42
come al solito la manovra "lacrime e sangue" è solo per il normale popolo (come abbiamo potuto vedere i "poveri" ministri che già è risaputo pagano tutto di + e sopratutto devono lavorare fino a 40 e passa anni di contributi per andare in pensione con una misera pensioncina per'altro cumulabile per il numero di legislature) troppo facile fare SEMPRE appello ai cittadini sulle manovre che si DEVONO fare... salvo poi loro non toccarsi nemmeno da lontano.... ribadisco il concetto se come disse tremonti siamo come il titanic se si affonda non si salva la 1a classe.... se mettiamo la 2a la 3a sotto a nuotare.... la nave non affonda... forse muore qualcuno ma non di 1a classe rimango della mia idea... guerra civile e tabula rasa della politica...
Ritratto di Gabryxxx
18 luglio 2011 - 13:53
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mustang54
18 luglio 2011 - 14:06
2
per protesta, ma la benzina costa troppo per poterla sprecare....
Ritratto di M9quattro
18 luglio 2011 - 14:12
però mi sembra il caso che si abbassino gli stipendi sti politici fannulloni che non fanno un c***o dalla mattina alla sera e poi non trovo giusto che mettano accise in più per sovvenzionare il settore dei beni culturali e dello spettacolo che li mettano loro sti soldi. Stesso discorso per l'accisa per far fronte all'emergenza immigrati, che si arrangino queste persone, non è giusto che vengano dati loro più di 40 € al giorno quando molti italiani sono ridotti in povertà!!!!
Ritratto di metal01
18 luglio 2011 - 14:22
scusate la pignoleria ma credo che manchino delle auto all'appello nell'elenco stilato da alvolante, mancano ad esempio a colpo d'occhio la BMW serie 1 coupè M (340 cv), l'Audi RS3 (340 cv), la Lotus Evora s (350 cv) e la Nissan 370z (331 cv)
Ritratto di GL91
18 luglio 2011 - 14:32
E' veramente assurdo, altre tasse che si vanno ad aggiungere e che non verranno mai tolte!!! Ma io ho una curiosità: una volta che questi fondi non sono più necessari, come per esempio la tassa per finanziare la "Guerra d' Abissinia", che fine fanno? In tasca a chi vanno?? Siamo proprio il paese delle barzellette. . .
Ritratto di LanciaRules
18 luglio 2011 - 15:20
Chiaramente sono preoccupato per la benzina, che già ha prezzi assurdi. Ma per il superbollo chi se ne frega: le persone "normali" (dal punto di vista del conto in banca, naturalmente) non hanno certo auto con più di 306cv
Ritratto di Alessandro
18 luglio 2011 - 15:21
Finalmente in Italia,si va a mettere mano nelle tasche di coloro che le hanno piene.........Ogni tanto una buona notizia,però dalla vita non si può avere tutto e quindi visto che fra poco ci sarà il grande esodo estivo,il prezzo della benzina deve per "tradizione" salire.....Oramai festeggiamo l'inizio delle vacanze con 4\5 centesimi di aumento.......
Ritratto di Simo37
18 luglio 2011 - 15:59
Per aiutare il settore dello spettacolo?? Al cinema i biglietti costano sempre troppo (addirittura 10 euro solo per vedere un film in 3 D ) e non si sa che fine fanno i soldi ricavati da queste tasse...
Ritratto di Facip
18 luglio 2011 - 16:35
Come al solito la solidarietà tra automobilisti si dimentica e si pensa soltanto al proprio tornaconto. Il bollo era già proporzionato ai CV (sulla mia pagavo circa 800,00 Euro). Quindi, il superbollo è di per se una cosa non corretta (dovevano abolire anche il bollo !!). Poco male nel mio caso sono 100,00 Euro di superbollo , ma auto più potenti hanno preso una bella mazzata. Chi ha auto potenti avete presente quanta IVA ha pagato all'acquisto della vettura ? Chi ha auto potenti avete presente quante TASSE pagano consumando molto carburante ? Secondo chi è favorevole al SUPERBOLLO se non ci fossero persone che pagano migliaia di Euro d'IVA sulle auto e percorrono 5 km/litro ... lo Stato non tartasserebbe anche vetture meno performanti ? IL PUNTO E': se si ritiene che l'automobile sia già troppo tassata, questo provvedimento deve essere osteggiato da tutti. Se si ritiene che alcune auto possano essere tassate ancora di più ... allora ognuno ha il suo parametro e tutto è discutibile. E' con questo concetto sbagliato che la benzina continua ad essere oggetto di accise e ricarichi vari. Guarda che strano qui si lamentano tutti !! Seguendo la Vs. logica che tanto chi ha deve pagare sempre e comunque, mi viene da dire. Se avete soldi per una macchina (anche da 5.000,00 Euro), potete pagarvi la benzina. Se potete permettervi il lusso di andare al mare nel week end potete pagare la benzina. Se potete permettervi il lusso di uscire alla sera potete pagare la benzina. Se la macchina vi serve per lavorare potete prendere un autobus ... altrimenti vuol dire che potete permettervela ! Ovviamente non sono d'accordo con questo modo di pensare, ma vedete a cosa si può arrivare se si parte dal concetto che "chi ha" può essere spremuto all'osso ? !!! Chi è favorevole al superbollo non può lamentarsi delle tasse sui carburanti (alla fine colpisce sempre "chi ha" comunque qualcosa). Attenzione che il concetto di povero/ricco è relativo ! Un esempio. due settimane fa mia moglie ha portato un'amica (che viene dagli Emirati Arabi) in visita alla galleria Ferrari. Una hostess le si avvicina (all'amica) e le chiede: "vuole fare un giro in Ferrari di 10 minuti". L'amica la guarda stupida e risponde "perchè dovrei fare un giro di 10 minuti in Ferrari ?". La hostess (altrettanto stupita): "vuole mettere il piacere di provare ad essere a bordo di una Ferrari ?". L'amica: "scusi, ma mio marito ha una Ferrari (Ferrari Enzo) e mio figlio ha una Ferrari (Ferrari California), giro in Ferrari tutti i giorni". L'amica si allontana e la hostess rimane basita !!
Ritratto di Big Lune V6
18 luglio 2011 - 21:56
1
Quoto!
Ritratto di GM-one
19 luglio 2011 - 13:05
secondo il tuo ragionamento,uno che ha,è giusto che venga spolpato,mentre un miliardario,siccome è utile al paese perchè fa PIL viene pure agevolato. cioè secondo te è giusto che questi chiedono i sacrifici alla gente come me che si alzano la mattina alle 4 per manterere una macchina(che è sempre utile per gli spostamenti individuali) e una casa e basta??? bah,fino a quando me lo stava imponendo un parlamentare che non prende stipendio,potevo capire;ma qui si tratta di esseri viscidi che oltre a essere fuorilegge,fanno leggi che inducono la gente sempre più alla povertà,al precariato e alla criminalità(ricordiamoci che la criminalità deriva dalla povertà) e loro si fanno le pensioni veramente d'oro dopo 36 mesi di dolce sonno e noi,generazione post 1980,la pensione non la vedremo mai...
Ritratto di Facip
19 luglio 2011 - 16:43
Intanto non si parla di miliardari perchè una 370Z magari semestrale o una Mustang usatata si possono trovare anche a 25.000,00 Euro / 30.000,00 prezzo che hanno moltissime auto che non rientrano nel superbollo. Le tasse devono essere proporzionali, ma se mettiamo una guadagna 1.000.000 di Euro e versa il 60% 600.0000 Euro di tasse, potrà con quel che resta prendersi anche un bene di lusso senza essere spolpato nuovamente. Un'auto da 320 cv per es. pagava già 800,00 Euro di bollo, non mi sembra poco. I poveri diventeranno criminali come di tu, ma i benestanti onesti che pagano le tasse diventeranno evasori (se evado nelle dichiarazione dei redditi, poi posso pagare anche le tasse assurde sui beni di lusso), oppure come molti imprenditori vado all'estero e i miei dipendenti in mobilità.
Ritratto di GM-one
19 luglio 2011 - 18:38
mi stai dando ragione,o sbaglio? comunque quello che dico io non è solo sul superbollo,ma sulla benzina,che non è solo un problema di chi viaggia,ma soprattutto con chi ci lavora e chi va in campagna e usa mezzi da lavoro come trattori,motocarri e quant'altro! poi stai parlando con uno che quelle cifre(25-30 mila€) non li spenderà mai per una macchina(a meno di non vincerli in qualche gioco,o se è un'auto elettrica)
Ritratto di f. giancarlo 2
18 luglio 2011 - 18:30
introdotto cosi non serve a nulla, troppo alta la sogli dei cv, e troppo basso l'aumento, era meglio a scaglioni, partendo da 151cv, 150 sono anche troppi x una vettura ad uso famiglia o lavoro, con diversificazioni di costo x cv ogni 10 cv, allora si colpivano un po tutti, i modo molto moderato i meno ricchi, e in modo + incisivo chi ha le supercar o i supersuv......cosi non si colpisce nessuno e in + le case automobilistiche a breve troveranno un sistema x raggirare legalmente il decreto, es. 1 cv in meno del limite nei motori....non se ne può + degli aumenti dei carburanti, ormai fuori da ogni controllo.......saluti.
Ritratto di IchLiebeCorsa84
18 luglio 2011 - 18:55
:---------)(
Ritratto di abarth1285
18 luglio 2011 - 19:08
1
perchè non raddopiamo il bollo alle auto a partire dai 100cv in su?! tanto per muovere qualche quintale di ferraglia sono più che sufficienti no?? Santo cielo già così un'auto con 200cv paga oltre 500€ e vi sembrano pochi?? Se un aumento non vi tocca direttamente siete subito pronti a dargli man forte a sti politici maledetti eh?? "tanto sarà il riccone di turno a pagare!!" giusto?? ma non lo avete ancora capito che non sono i kw od i cv il metro di misura per quantificare il valore di un'auto????!! (es. la mia Nissan 350z = 280cv x 16.000€ passaggio incluso)... siete solo mossi da un'invidia dannata e vi meritate il governo che c'è ora e quello che ci sarà dopo!!tanto con mentalità così non cambierà mai un beneamato C...A..X...X..O!!!! ....."dai spremiamo un altro pò chi lavora come un disperato ed ha una diavolo di passione per le auto, che tanto a me non me ne frega.. tanto è ovvio che lui c'ha i soldi!!"..........vai vai date man forte a questi ladri giù a Roma, però poi non lamentatevi se vi aumentano le accise o se vi mettono la tassa per l'ossigeno che consumate..ve la meritate!!
Ritratto di elvis86
18 luglio 2011 - 19:20
guarda sono contento che non tolgono i 4 centesimi di accise,li paghino questi "poveracci"!
Ritratto di IloveDR
18 luglio 2011 - 20:16
3
i politici ladroni sono anche su a Milano, e hanno camicie verdi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di TurboCobra11
18 luglio 2011 - 20:27
infatti predicano bene e razzolano male, dicono che roma è ladrona ma lo stipendio se lo fregano lo stesso!!! La lega è un partito incostituzionale, quindi non dovrebbe neanche esistere.
Ritratto di abarth1285
19 luglio 2011 - 14:30
1
..giù a Roma perchè è lì che ci sono tutti i ministeri ed è lì che """lavorano""" (AHAHAHAHAHAH!!!) i nostri beneamati politici delle "alte sfere"... non intendevo che sono solo a Roma i ladri, purtroppo sono in ogni amministrazione pubblica, dalla Valle d'Aosta alla Sicilia..... per quanto riguarda la Lega, come ogni altro partito esistente in questo momento, dovrebbe solo avere la decenza di accontentarsi di quello che hanno rubato finora, tirare i remi in barca e lasciare finalmente il governo ed ogni altra istituzione pubblica in mano a persone realmente qualificate per svolgere un compito così importante.. non si tratta di mandare avanti un bar, ma di far sopravvivere una nazione con 60.000.000 milioni di abitanti...
Ritratto di Andry9188
18 luglio 2011 - 20:12
sta scomparendo.
Ritratto di Davide Parente
19 luglio 2011 - 02:06
incredibili gli escamotage che utilizza questo governo per mascherare aumenti. vorrei far notare che da 4-5 anni a questa parte i grafici di immigrazione clandestina sono praticamente identici, quindi che non vengano a dirci che i 4 centesimi sono dovuti a spese straordinarie per "fronteggiare" (neanche fossero carri armati, sono persone) l'arrivo di clandestini. pregherei quindi tutti gli esponenti di questo governo di fare chiarezza sul serio, e spiegare dove vanno a finire quei 4,7 centesimi precisamente, che ingiustamente ci hanno affibiato al costo già esorbitante di tutti i carburanti. vergogna buffoni!
Ritratto di siamo seri
19 luglio 2011 - 09:42
1
Lggo "le nuove accise per sovvenzionare il settore dei beni culturali e dello spettacolo e far fronte all'emergenza immigrati " ma stiamo scherzando???? che schifo
Ritratto di Facip
19 luglio 2011 - 11:44
Come ho detto sopra è evidente che la manovra è errata, ma leggendo alcuni commenti sono contento. Ognuno vorrebbe che gli altri pagassero e se non viene toccato il loro portafogli approvano tutto. Quindi, a tutti quelli che ritengono il superbollo giusto, perchè tanto non colpisce loro, son contento delle accise. Io giro anche con la verde a 2,00 euro, per mia fortuna non sono qualche migliaio di euro in più all'anno di spesa che mi fanno cambiare vita. Quando gli italiani tutti, saranno uniti contro provvedimenti ingiusti, anche se non toccano i loro interessi allora forse le cose potranno cambiare.
Ritratto di hornet72
19 luglio 2011 - 13:01
Finalmente una buona legge, che colpiscono chi puo spendere queste cifre! Chi acquista un auto di questa portata, non si dovrebbero preoccupare di uscire quache 100 euro in piu per il superbollo. Tanto, chi si compra queste auto sono di solito i liberi professionisti, imprenditori e malavitosi!!!
Ritratto di Facip
19 luglio 2011 - 16:54
Credo che una tassa non dovrebbe gravare su un bene al punto da essere l'ago della bilancia se si può acquistare o no. Credo che con il superbollo persone che magari potevano valutare una vettura sportiva usata da 30.000 / 40.000 Euro, possano non essere in grado di pagare un ulteriore superbollo (perchè un super bollo c'eragià visto che era proporzionato alla ponteza) in media di 500,00 / 600,00 Euro. Non capisco cosa ci sia di male ad essere liberi professionisti, imprenditori e perchè associarli a malavitosi. Ci molti dipendenti che rubano lo stipendio standosene a casa per malattie di fantasia. Ogni categoria ha buoni e cattivi. Visto che siamo, grazie a Dio, in un paese libero ed occidentale, una volta pagate le tasse si dovrebbe avere il diritto di spendere come si vuole i propri soldi senza ulteriori super tasse. Inoltre perchè soltanto l'auto è tassata in questo modo ? Conosco operari/impiegati (guai lavorare dopo le 18:30 !!!) che non hanno auto da 225kw ed escono in locali notturni, dove spendono anche 200,00 Euro a serata. Conosco imprenditori e liberi professionisti che la sera sono in ufficio dove entrano alle 8:00 e escono alle 21;00, sabato compreso. Avranno diritto di godersi i loro soldi o no ? Cominciate a lavorare 12 ore al giorno, sabato compreso, senza indennità di malattia, senza privilegi se i clienti falliscono, senza ferie pagate, 13° e 14° varie ... poi lamentatevi di 1.500,00 Euro al mese. Prima no !!!
Ritratto di abarth1285
19 luglio 2011 - 20:17
1
che bello sentire una persona che ragiona!!!!!!!!! hai parlato bene Facip...davvero bene!
Ritratto di oscar 2
19 luglio 2011 - 20:21
mi associo.
Ritratto di vaisecco
20 luglio 2011 - 13:27
sono perfettamente d'accordo, non si può associare un libero professionista ad un malavitoso o comunque un fuorilegge. Sono sempre stato un dipendente (precario, vabbè...) e sono grato a tutti quei liberi professionisti che hanno avuto il coraggio di buttarsi in un'attività e mi hanno dato l'opportunità di portare a casa la pagnotta. E credo anche che le auto siano già proporzionalmente tassate visto che il bollo cresce con l'aumentare dei KW. Resta, a mio avviso, che se lo stato di soldi non ne ha più, da qualche parte deve prenderli.Purtroppo. Si potrebbe aprire una parentesi infinita sui motivi che ci hanno portato a questo incredibile debito pubblico, ma il problema di adesso è trovare dei soldi x non finire come la Grecia o anche peggio. E chi può permettersi auto con una potenza spropositata ed enormemente sovradimensionata per le necessità di tutti i giorni e per il nostro codice della strada, è colui che meno fa pena toccare. Anche se resta una brutta manovra.
Ritratto di f. giancarlo 2
19 luglio 2011 - 20:30
.........................saluti.
Ritratto di GM-one
19 luglio 2011 - 13:08
saremo la nuova cina :) solo che noi non abbiamo materie prime :)) quindi siamo il nuovo venezuela :)
Ritratto di mix1977
19 luglio 2011 - 16:48
e guarda caso di CHI è l'azienda che fà spettacolo e cinema?.... scommetto che se fosse montezemolo il prossimo presidente.... ci sarebbe l'accisa per la produzione di fiat panda.....
Ritratto di siamo seri
20 luglio 2011 - 11:15
1
1)complimenti a facip sono d'accordo con te anche se sono una specie di dipendente. 2)andate tutti, è solo un invito, a leggere libri e siti (ultimo la pagina facebook dedicata ai privilegi dei ns politici di montecitorio) e fate circolare la voce che i politici DI NOI SE NE SBATTONO!!! 3)uno può aver un'auto da 70 cv a metano e un altro di noi lettori una maserati da 400 cv ma il punto non è questo: non dobbiamo scannarci tra di noi, il punto è che ci stanno prendendo TUTTI per il c. paga solo il cittadino non lo vedete?? e per finanziare cosa? i films??? ma dico bene avete mai conosciuto produttori cinematografici poveri? io ho conosciuto attori mediocri che hanno recitato in film mediocri con la sovvenzione dello stato, cioè NOSTRA!! per non parlare del fatto che l'altro scopo dell aumento delle accise è la gestione degli immigrati..........

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 25 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser