NEWS

Nissan X-Trail: in Italia da 27.500 euro

26 giugno 2014

Prezzo d’attacco più basso rispetto al modello uscente per la terza generazione della X-Trail, disponibile anche con la sola trazione anteriore.

Nissan X-Trail: in Italia da 27.500 euro
UN BEL PASSO AVANTI - Ammorbidita nelle linee senza tuttavia rinunciare ad un aspetto “muscoloso”, la Nissan X-Trail di terza generazione taglia ogni filo conduttore con il recente passato. E non solo sul piano del design. Disponibile per la prima volta anche con la sola trazione anteriore, perde quella forte connotazione fuoristradistica, che da sempre la contraddistingueva, per avvicinarsi sempre più al dorato mondo delle crossover. Dimagrita di quasi 100 kg rispetto al modello uscente (pur con dimensioni leggermente cresciute), offre a richiesta la praticità dei sette posti, può essere infarcita di tecnologica e soprattutto ne guadagna in efficienza. Il vecchio 2.0 dCi da 150 CV viene sostituito dal più parco 1.6 dCi da 130 CV e 320 Nm di coppia abbinato al cambio manuale a sei marce o all’automatico Xtronic CVT (solo per le versioni a due ruote motrici). 
 
Nissan X-Trail
 
L’INTEGRALE SI PAGA - Disponibile in quattro livelli di allestimento (Visia, Acenta, Acenta Premium e Tekna), la Nissan X-Trail è offerta in Italia a partire da 27.500 euro. L’Acenta e l’Acenta Premium sono in listino rispettivamente a 28.800 e 31.600 euro mentre la top di gamma Tekna a 33.800 euro. Per la trazione integrale All Mode 4x4-i il sovrapprezzo è pari a 2.500 euro (non per Visia). La Nissan X-Trail Visia dispone, fra gli altri, di climatizzatore manuale, sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici, specchietti elettrici, cerchi in lega da 17 pollici, luci posteriori a led, cruise control e impianto stereo con lettore mp3, Bluetooth, Usb e comandi al volante. All’estremo opposto c’è la Tekna che include i fari a Led, i sedili in pelle riscaldabili, il Nissan Safety Pack (sistema di rilevamento segnaletica stradale,  avviso cambio di corsia involontario, fari abbaglianti automatici, frenata automatica di emergenza) e il Nissan Driver Assist Pack (monitoraggio angoli ciechi, sistema di allerta oggetti in movimento, rilevamento attenzione del conducente, sistema di assistenza al parcheggio). 
 
 
GLI OPTIONAL - Tra i principali equipaggiamenti a richiesta, figurano la configurazione a 7 posti (800 euro per Visia, 1.400 euro ma con tetto apribile per Acenta, Acenta Premium e Tekna), il Safety Pack (600 euro per Acenta e Acenta Premium), il navigatore satellitare con display da 7 pollici e telecamere per la visione e 360° gradi intorno all'auto (Around View Monitor, 1.300 euro per Acenta) e il cambio Xtronic (1.700 euro per Acenta, Acenta Premium e Tekna).
Nissan X-Trail
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
43
68
44
27
28
VOTO MEDIO
3,3
3.338095
210


Aggiungi un commento
Ritratto di Montreal70
26 giugno 2014 - 11:21
Perde cosa? Da quando l'xtrail si usava in fuoristrada?
Ritratto di juvefc87
26 giugno 2014 - 11:33
questa è un suv forse troppo somigliante al qashqai.. la precedente era una 4x4 vera anche se un pò bruttina
Ritratto di riccadome99
26 giugno 2014 - 11:40
Bella macchina forse troppo uguale al qashqai
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
26 giugno 2014 - 13:45
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di siamo seri
26 giugno 2014 - 14:12
questi jap hanno imparato dai tedeschi a fare le macchine in scala, però perfino Audi Q3 Q5 e Q7 sono piu diverse tra loro. Questa è una Qashqai ultima versione cresciuta! Ok a me l'ultima qq piace molto tanto che l'ho comprata (andate a leggere la mia prova se volete) ma insomma dai....fare copia e incolla proprio spudoratamente cosi.... UNA PROVOCAZIONE: bellissima la prima foto! chi ha il coraggio di provare ad andare con un suv cosi magari quello con la sola traz anteriore a fare un giro sulla spiaggia? con quelle gomme e quei cerchi? ah ah ah i servizi fotografici delle moderne "suv" e crossover sono creati apposta per darci l'idea di auto polivalenti e per regalarci una emozione di libertà ed evasione, ma ahimè l'evasione off road quella vera ce la darebbe solo il suzukino samurai ciao a tutti w il nuovo qashqai
Ritratto di cris25
26 giugno 2014 - 23:12
1
sicuramente ha perso la vocazione fuoristradistica del precedente modello (che a me proprio non diceva niente), ma di certo ne ha guadagnato in fatto stilistico nonostante ora sia un ingrandimento della già bella Qashqai.
Ritratto di Necchi
27 giugno 2014 - 20:42
Se penso che una volta facevano quella "bestia" chiamata patrol.. e ora fanno obrobri come questo e come il qasqai.. che tristezza!!!!!
Ritratto di alex_rm
28 giugno 2014 - 14:38
La Nissan fa sempre il patrol solo che ora non lo importa più in Italia dato che in Italia si comprano solo auto teutoniche. Un mese fa ho visto in Congo il nuovo modello di patrol bello ma molto più orientato ad un suv di alta gamma tipo l'Ultimo land cruiser.