NEWS

Inaspettato successo della 3008

19 novembre 2009

A sei mesi dal lancio, la Peugeot 3008 supera il numero di richieste previste: circa 50.000 gli ordini in Europa.

UNA SORPRESA - In vendita nella maggior parte dei mercati europei (Francia in testa, seguita da Italia, Spagna, Germania, Paesi Bassi e Belgio), la nuova 3008 della Peugeot ha riscontrato un buon successo (leggi qui la nostra prova della versione 1.6 HDi Tecno). Dopo sei mesi dal lancio, sono stati circa 50.000 i contratti stipulati, il 15% in più rispetto alle aspettative della Casa.

PIACCIONO QUELLE COSTOSE - La 3008 si colloca nella categoria delle crossover: una via di mezzo tra le station wagon e le Suv. Lunga 4,37 cm e alta 184, la 3008 deriva dalla 308 SW e ne eredita la trazione anteriore. In Italia la Peugeot ha raccolto a fine ottobre circa 5.000 ordini (dal lancio ne sono state immatricolate oltre 3.000), quasi tutti per le versioni più costose e potenti (70,63% per la Tecno e 21,94% per la Outdoor). Gli italiani hanno preferito i motori 1.6 e 2.0 diesel HDi, quasi il 95% delle richieste, di cui l’87% per il motore 1.6, e l’8% per il 2.0.

PIÙ LAVORO PER 800 PERSONE
- Dalla fabbrica francese di Sochaux escono 530 Peugeot 3008 ogni giorno, ma il successo di questo modello, e il recente lancio della nuova monovolume 5008 (al momento se ne producono 360 al giorno), hanno portato a istituire un terzo turno di produzione che dà lavoro a 800 persone in più. Da ottobre, la 3008 è stata introdotta anche in Gran Bretagna, con un mese d’anticipo. Per il 2010 l’obiettivo di vendite si aggira sulle 90.000 vetture.



Aggiungi un commento
Ritratto di Peppe
19 novembre 2009 - 20:40
Potete dire quello che volete sulla linea, che effettivamente è un po' pesante (ma basta "farci l'occhio"), ma in generale è un auto ottima, dotata di motori moderni e brillanti e sfoggia finiture di classe. I numeri delle vendite parlano da soli, ed anche il premio Auto Europa...
Ritratto di El bocia
19 novembre 2009 - 21:28
a me in effetti la linea non piace per niente...
Ritratto di attila80
19 novembre 2009 - 22:21
Non metto in dubbio che finiture di classe e motori ottimi siano il punto di forza della 3008, ma la linea, e soprattutto il frontale, sono secondo me brutti. Strano perchè Peugeot ha sempre avuto linee belle e molto filanti (io ho una Peugeot).
Ritratto di FED 88
20 novembre 2009 - 11:30
concordo pienamente
Ritratto di haps
20 novembre 2009 - 14:50
ma,la linea e un po' pesante x il resto mi piace .
Ritratto di Stevie
22 novembre 2009 - 11:50
... non esiste nulla di meglio sul mercato!!! Interni a dir poco stupendi, dotazione di serie ad altissimi livelli, ottimo rapporto qualità/prezzo. Plastiche di qualità, bagagliaio geniale, silenziosa, stabile, motori performanti, parca nei consumi... cosa si può voler dir più da un'automobile? La linea è pesantuccia, vero... ma è sempre così per auto davvero nuove nelle forme.
Ritratto di marco89
23 novembre 2009 - 09:46
motori ok interni ok linea un po meno però penso che una casa per essere originale sia costretta a fare qualche rischio e devo dire che per il successo sarà possibile che anche gli altrti modelli prenderanno tale linea...(spero di no perche le linee come quella della 308 e 407 sono davvero belle..)
Ritratto di fastidio
25 novembre 2009 - 10:11
8
mah..come sempre la linea è soggettiva ma fino a un certo punto..questa è davvero fuori da ogni schema (tradotto = pessima, pesante, sformata,ecc..) ma d'altronde se anche la quasqai vende così tanto forse la gente non bada per nulla alla linea ma la resto..
Ritratto di asxcx
7 gennaio 2011 - 14:22
Ma se il pianale è quello della Mitsubishi Outlander uilizzato un pò da tutte le altre marche, e non è una 4x4, con un motore di 1.6HDI con 112VC appena rimappato per diventare euro 5. Ora il mod. con il cambio-sequenziale per venderlo, come fanno a scontarlo 1.6HDI Tecno+cambio robot. €-7.150,00? offerta gen.2011 (sarà vero? vedi news AlVolante gen2011).

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 20 settembre

VIDEO IN EVIDENZA

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser