NEWS

Un 2021 da record per la Porsche

Pubblicato 25 gennaio 2022

I risultati di vendita positivi mantengono il nostro mercato al terzo posto in Europa. Per il 2022 la casa tedesca punta su nuove forme di vendita e su una decisa spinta all’elettrificazione sul territorio, con un aumento delle colonnine rapide.

Un 2021 da record per la Porsche

OLTRE  300.000 - Nonostante le difficoltà che sta attraversando il mercato dell’auto a causa della pandemia da Covid-19 e della crisi dei microchip, la Porsche chiude il 2021 con un record storico: le vetture consegnate per la prima volta superano quota 300.000 (arrivando a 301.915 unità). Un risultato davvero incoraggiante per la casa tedesca, anche perché le immatricolazioni nel 2021 sono cresciute dell’11% rispetto ai 12 mesi precedenti. Agli ottimi risultati a livello globale, corrispondono buoni risultati anche in Italia: la casa ha chiuso l’anno avvicinandosi ai risultati record pre-pandemia. Con 6.274 vetture consegnate e un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente, l’Italia si conferma al terzo posto nella classifica europea dopo la Germania e il Regno Unito.

LA REGINA è SEMPRE LA MACAN - La suv Macan (nella foto qui sopra) si conferma il modello più venduto in Italia con 2.265 consegne, seguita dalla Cayenne (1.525 vetture, l’81% delle quali in versione Coupé e il 64% ibride) e dalla 911, che, con 1.248 esemplari, resta leader nel proprio segmento di mercato. Un’attenzione particolare merita la Taycan, prima elettrica della Porsche, che a due anni dal lancio ha visto salire a 620 le unità consegnate (il 10% del totale); una crescita sostenuta dall’arrivo delle versioni a trazione posteriore della berlina e della shooting brake Cross Turismo. Chiudono la classifica i 338 esemplari della Panamera (di cui l’85% ibride plug-in) e i 278 esemplari della 718 Boxster e Cayman. Interessante notare che nel 2021 il 30% delle Porsche consegnate ai clienti italiani era elettrico o ibrido ricaricabile. 

PIACCIONO I TEST DRIVE IN FRANCIACORTA - Un altro punto fermo dello sviluppo della casa tedesca in Italia è il successo che sta ottenendo il centro Porsche nato dopo l’acquisizione del circuito di Franciacorta (nella foto qui sopra), un enorme spazio aperto al pubblico creato per accogliere clienti e appassionati. Inaugurato l’11 settembre dello scorso anno, il Porsche Experience Franciacorta in tre mesi di attività ha accolto oltre 11.000 visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero, con Svizzera e Germania in testa. Nei tre mesi di apertura sono state 534 le esperienze di guida dedicate ai clienti e 44 gli eventi organizzati, tra presentazioni di nuovi modelli e attività di aziende private. Presto, poi, verrà aperto il Training Center, uno spazio polifunzionale nato per la formazione del personale, che diventerà anche il principale hub per il training degli addetti di Porsche Classic (la branca ufficiale per il restauro dei modelli d’epoca) per il Sud-Europa.

PIÙ VICINI AI CLIENTI - Oltre ai nuovi “format” di esposizione creati con il Porsche@CityLife all’interno del centro commerciale nell’area della ex-fiera di Milano e il temporary store Porsche NOW di Brescia (creati per avvicinarsi a una nuova clientela), è in partenza anche un altro progetto, che prevede la creazione di inediti spazi dedicati alla vendita dell’usato, denominati Porsche Approved and Service Center. Al primo in Europa, inaugurato a settembre 2021 (nella foto qui sopra), entro l’anno ne seguiranno altri quattro a Cesena, Pescara, Palermo e Pavia. Il 2021 è stato anche l’anno del debutto dell’Online Car Sales, che ha fatto dell’Italia il secondo mercato europeo per volumi di ordini in rete, il 91% dei quali riguardante vetture usate. L’apertura al mondo digitale ha avvicinato nuovi e più giovani clienti al marchio (il 71% ha acquistato una Porsche per la prima volta). 

PIÙ COLONNINE SUL TERRITORIO - La strategia della Porsche relativa alla vendita di auto elettrificate (che supererà il 50% della produzione totale entro il 2025), si basa anche su un intervento diretto per l’elettrificazione del territorio. La casa tedesca lo fa partendo dalle concessionarie (i centri Porsche) che, con 25 stazioni di ricarica HPC (High Performance Charging) che hanno potenze fino a 350 kW e sono accessibili a chiunque, oggi rappresentano una delle principali reti di ricarica ad alte prestazioni in Italia. Porsche Italia punta anche su oltre 400 Destination Charger, ovvero colonnine Porsche installate presso 284 tra hotel, ristoranti, centri benessere, club, e sulla partnership con la Q8 per l’attivazione di 20 stazioni di ricarica ultrarapide presso le aree di rifornimento carburante in Italia. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Truman200
25 gennaio 2022 - 13:28
Una leggenda, altro che la tonale
Ritratto di Quello la
25 gennaio 2022 - 14:15
D'accordo sulla prima parte, spero che tu abbia torto sulla seconda anche se i segnali non sono incoraggianti dal lato motori (ma forse sull'handling c'è qualche speranza).
Ritratto di AndyCapitan
25 gennaio 2022 - 14:39
4
L'articolo non dice però che le vendite Porsche negli anni si sono mantenute più o meno costante nei numeri....chi ha i soldi li spende....quelli che non se la possono permettere rimangono i più...al netto della moda dei SUV....
Ritratto di Giulio Ossini
26 gennaio 2022 - 11:27
Lei é intelligentissimo, non c'è dubbio.....E rispetto alla pasta Barilla com'è messa Porsche?
Ritratto di AndyCapitan
26 gennaio 2022 - 18:03
4
ossini...non faccia tanto lo spiritoso....e' un dato di fatto....
Ritratto di Giulio Ossini
26 gennaio 2022 - 18:05
...rispondevo a Truman comunque.
Ritratto di Alvolantino
25 gennaio 2022 - 13:30
Quella realmente interessante é la Taycan, la Macan é l'ennesimo SUV soltanto ben rifinito.
Ritratto di rosa rosae rosae
25 gennaio 2022 - 13:41
Hanno un po' atteso per capire l'accoglienza del pubblico ma visto che la taycan è un successo è sicuro che arriva presto anche una loro suv elettrica. Devono solo prendere le distanze d'immagine dalla base comune vw-audi che sfrutteranno.
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 16:20
pur cercando di renderti ridicolo caro v8sound hai detto una cosa vera nella prima parte. Taycan ha avuto un successo enorme e da sola vende più di tutte le Maserati messe insieme.
Ritratto di Giulio Ossini
26 gennaio 2022 - 11:28
Perchè la gloriosa Maserati la cita in continuazione anche quando non c'entra un calzo? Complessi da dimensioni ridotte?
Ritratto di Porsche_Panamera
26 gennaio 2022 - 17:37
Complessi enormi si, ma da parte di voi fiattari frustrati ;)
Ritratto di Azumamaro
27 gennaio 2022 - 07:48
Giulio Ossini l'unica cosa che non c'entra un calzo è il tuo commento da sfigo
Ritratto di bangalora
26 gennaio 2022 - 17:37
Maserati e'un gradino sopra a Porsche anche se sono due auto tot diverse. Se guardiamo la sportivita' MC20 e'di gran lunga sopra alla 911. La Ghibli nuovo modello e'una favola, aspettando la Grecale.
Ritratto di Sdruma
26 gennaio 2022 - 18:13
3
dovendo dar ragione al Troll qua sopra, la 911 da quello che mi venne spiegato è una vettura full day che puoi usare sempre spingere quando serve, al Nurburgring la gente arrivava con le 911, faceva i giri e ripartiva. Diverso una MC20 che indubbio è un mostro da pista, ma non una vettura full day, ha un'impostazione che penso ti fa abbonare al chiropratico dopo qualche mese di utilizzo. la 911 fa parte di una categoria particolare di sportivone di dimensioni ridotte, poche possono annoverarsi nella stessa categoria, non so esempio le SL roba così.
Ritratto di Giulio Ossini
27 gennaio 2022 - 01:01
Così difficile adoperare la corretta "nomenclatura"? La 911 è una gran macchina (e chi lo mette in dubbio...) ma è una GT appunto (gran turismo, come si diceva una volta... ma anche adesso per chi legge!) e non una sportiva pistaiola in senso stretto (fermo restando che le varie sue "derivate" Gt2...Gt3... auto "da pista" lo sono eccome... ma appunto non sono quella "normale"). MC20, corretto sottolinearlo, segue tutt'altra filosofia, e per un utilizzo "quotidiano" diciamo che non dev'essere proprio il massimo (YouTube pullula di video che ci danno una esatta percezione di cio').
Ritratto di Azumamaro
27 gennaio 2022 - 07:49
Giulio Ossini la MC20 puoi vedere solo su YT perché nella vita reale guidi melma
Ritratto di Giulio Ossini
27 gennaio 2022 - 08:40
Bravo hai detto la tua, ora però ricorda la medicina che è ora! :DD
Ritratto di Sdruma
27 gennaio 2022 - 09:45
3
Orsini però se mi prendi 215k€ di MC20 mi devi per forza prendere la Gt2 o la GT3, che poi in pista chi va più veloce son competizioni da bambini con le unghie smaltate; bisogna avere m4nico per t1rare ste bestie qua o ti ammazzi. Però ecco, i confronti a questi livelli sono impossibili da fare parlando su un forum
Ritratto di Giulio Ossini
27 gennaio 2022 - 14:29
Non posso che condividere quanto scrivi.
Ritratto di Porsche_Panamera
27 gennaio 2022 - 04:52
Bangalora non sai di cosa parli. Maserati è caduta dal gradino è ha picchiato la testa se la confrontiamo a Porsche. La 911 semplicemente umilia sia in pista che in strada la Maserati MC20 a parità di prezzo. Turbo S e GT3 la distruggono.
Ritratto di Galla22
27 gennaio 2022 - 08:51
È arrivato al Norde con il barcone. Da buon terron parla, parla e parla. Poi gira con la Marea
Ritratto di Porsche_Panamera
27 gennaio 2022 - 12:53
Appunto
Ritratto di Check_mate
25 gennaio 2022 - 13:35
Ottimo lavoro della Porsche, una costante conferma di alto livello
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 16:25
Esatto
Ritratto di rosa rosae rosae
25 gennaio 2022 - 13:37
Bravibravi. Ne hanno fatta di strada sull'immagine dalla 924. Che pure quella a me piaceva poi.
Ritratto di Truman200
25 gennaio 2022 - 13:44
924 era definita la porsche dei poveri, costruita insieme all Audi, ce n e una a 4000 euro in ottimo stato
Ritratto di AndyCapitan
25 gennaio 2022 - 14:42
4
Era anche pericolosa la 924....se non sapevi domarla alla prima curva si girava.... troppa potenza distribuita male!!!!?
Ritratto di giulio 2021
25 gennaio 2022 - 18:59
La 924 era stupenda altro che, certo che aveva un normale motore Audi alla fine, era un progetto Audi, ma avercene di Porsche così oggi, cioè escluse quelle col boxer le altre sono tutte in comune con Audi oggi.
Ritratto di AndyCapitan
25 gennaio 2022 - 14:46
4
... comunque anche la Cayenne sarebbe la Porsche dei poveri.... è totalmente costruita sul pianale VW Tuareg...ma anche stessa componentistica e stesso motore...solo modificato!
Ritratto di Scatnpuz
25 gennaio 2022 - 15:58
Se non sbaglio è lo stesso pianale anche del Suv Lamborghini e Bentley….Sono tutte auto da poveracci!
Ritratto di Vincenzo1973
25 gennaio 2022 - 16:34
quello Lambo e' pesantemente modificato, Bentley non so. il punto e' che se togli interni e carrozzeria sotto trovi una VW, no quanto Porsche possa essere definita, pero' se la comprano hanno ragione loro
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 17:13
Ragionamento da meridionale ignorante, senza filo ne logica... Fiattaro DOC.
Ritratto di Vincenzo1973
25 gennaio 2022 - 17:28
trovare capo e coda in un commento pieno di parole usate dai bimbi....mah. anni percepiti 5
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 18:47
5 anni.... a te ne servirebbero 500... per mettere da parte i soldi e poi comprarti una Porsche.
Ritratto di Scatnpuz
25 gennaio 2022 - 23:37
Abbiamo capito tutti che hai una panamer*a
Ritratto di Porsche_Panamera
26 gennaio 2022 - 05:54
Cosa c'entra questo con il successo di vendita delle Porsche?
Ritratto di Flynn
26 gennaio 2022 - 07:19
La Tuareg è in vendita da 80.000 euro in su. Ne parlate come una Jetta dell’82. Piccoli milionari crescono ...
Ritratto di Giulio Ossini
26 gennaio 2022 - 11:30
La Tuareg è vecchia, fuori tempo massimo. Spiace.
Ritratto di Flynn
26 gennaio 2022 - 14:12
Girano auto ancora più vecchie a prezzi ancora più alti.
Ritratto di Porsche_Panamera
26 gennaio 2022 - 17:38
La Tuareg è un auto eccellente, sulla quale l'Ossini fiattaro non ci è nemmeno mai stato sopra.
Ritratto di Flynn
27 gennaio 2022 - 09:23
Mi piacerebbe continuare ed argomentare, ma la discussione ormai è ridotta a una gara di lunghezza di attributi, in cui mi chiamò fuori. Sarà per le prossima
Ritratto di Azumamaro
27 gennaio 2022 - 07:51
Giulio Ossini pensa che la Touareg è prodotto decisamente superiore rispetto a quel bidone di Levante
Ritratto di Giulio Ossini
27 gennaio 2022 - 08:43
Conosco un solo mezzo su ruote degno del nome "Tuareg"... la Aprilia! Il resto è spazzatura.
Ritratto di Galla22
27 gennaio 2022 - 08:46
È il solito popolino meridionale minchi@ minchi@ io io
Ritratto di Volpe bianca
25 gennaio 2022 - 13:49
Restando nell'ambito dei suv, la Macan è una delle migliori.
Ritratto di Quello la
25 gennaio 2022 - 14:16
Da quello che leggo LA migliore.
Ritratto di AndyCapitan
25 gennaio 2022 - 14:56
4
Migliori in che senso?...tra le più belle sicuramente...anche loro però hanno i loro bei difetti....soprattutto con i motori 3.0 V8 diesel....tante rogne per le solite cose ...EGR.... iniettori...FAP e quant'altro....un mio paesano ha in garage sia la Cayenne che la Macan....fa il cassamortaro...te credo!
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 16:20
Macan è oggettivamente la migliore del suo segmento!
Ritratto di Tu_Turbo48
25 gennaio 2022 - 13:50
Ottimo risultato per Porsche, soprattutto per la Macan che si conferma nuovamente la Regina nelle vendite di Porsche!!!
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 16:20
La Macan è la Porsche da famiglia più abbordabile economicamente parlando.
Ritratto di AndyCapitan
25 gennaio 2022 - 19:36
4
bella e' bella...costa il giusto...io commentavo pero' l'affidabilita' che anche nelle porsche non e' il massimo come dovrebbe!
Ritratto di Azumamaro
27 gennaio 2022 - 07:53
Ma se le Porsche hanno un'ottima affidabilità. Ma finiscila con questi commenti da boomer andycapitan
Ritratto di bangalora
27 gennaio 2022 - 10:49
Se vuole affidabilita', deve puntare ad altro.
Ritratto di Tu_Turbo48
25 gennaio 2022 - 20:34
@Panamera vero, però è sempre una Porsche.
Ritratto di Das Driver
25 gennaio 2022 - 14:03
1
in una diversa chiave di lettura, è interessante notare che nel 2021 il 70% delle Porsche consegnate ai clienti italiani NON era elettrico o ibrido ricaricabile
Ritratto di Road Runner Superbird
25 gennaio 2022 - 15:07
I numeri sono un dato di fatto, ma dipende da come li racconti.
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 16:22
In una chiave di lettura più interessante della tua: le Porsche vendute in Germania sono cinque volte (CINQUE VOLTE!!!) più di quelle vendute in Italia!
Ritratto di Das Driver
25 gennaio 2022 - 16:55
1
No
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 17:08
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Das Driver
28 gennaio 2022 - 12:38
1
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Oxygenerator
25 gennaio 2022 - 17:08
@ Das driver. Vero. È altresì interessante notare che nel 2019, il 100% delle Porsche non era elettrico.
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 17:14
Nel 2010 ancora peggio ahahahaha
Ritratto di RubenC
25 gennaio 2022 - 20:06
2
Appunto, solo il 70%.
Ritratto di Ale94
25 gennaio 2022 - 15:01
Macan, Taycan e 911 sono prodotti eccezionali
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 16:22
Esatto
Ritratto di Das Driver
25 gennaio 2022 - 16:55
1
No
Ritratto di Oxygenerator
25 gennaio 2022 - 17:09
Condivido. Bellissime.
Ritratto di andi9
25 gennaio 2022 - 15:09
Non mi sembra un gran risultato il 10% di taycan uscita da poco, tolti i primi chic ambientalisti credo che sarà difficile far digerire l'elettrico a chi comprava Cayenne, macan e 911. Io penso che Porsche rischi non poco a gettarsi sull'elettrico a meno che la politica talebano ambientalista non cerchi di imporlo con la forza
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 16:24
Taycan non va paragonata alle altre Porsche ma ad altre auto della concorrenza. Per esempio ha umiliato nelle vendite sia la Maserati Quattroporte sia la Maserati Ghibli e nella maggior parte dell'Europa ha umiliato pure l'Alfa Romeo Giulia, quindi quello che non ti sembra un gran risultato in realtà è un risultato strepitoso che ridicolizza l'intera industria automobilistica italiana in fatto di berline.
Ritratto di Vincenzo1973
25 gennaio 2022 - 16:37
ogni commento e' infarcito di astio nei confronti dell'industria italiana, come se quella tedesca ti desse da mangiare...di la verita' uscivi con una ragazza che lavorava in Fiat e ti ha scaricato subito, come darle torto
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 17:10
Una ragazza che lavora in Fiat, cos'è? Una barzelletta? I numeri delle vendite non sono opinionabili, e i numeri parlano chiaro. Che poi a voi fiattari piace girarci intorno alla cruda realtà lo sappiamo già, è da 30 anni che andate avanti a farlo...
Ritratto di Vincenzo1973
25 gennaio 2022 - 17:31
ma se ad ogni commento, anche di altre marche, su altri argomenti metti sempre le stesse frasi, le stesse sciocchezze...ma non ti senti ridic@lo ?
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 18:48
Mi sentirei ridicolo se i miei genitori mi avessero dato un nome da meridionale come il tuo....
Ritratto di Das Driver
26 gennaio 2022 - 08:32
1
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Porsche_Panamera
26 gennaio 2022 - 17:39
Qualcosa è andato storto e sei nato tu...
Ritratto di Das Driver
27 gennaio 2022 - 12:11
1
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Porsche_Panamera
27 gennaio 2022 - 12:53
Eletto per rappresentare la comunità LGBT....
Ritratto di Das Driver
27 gennaio 2022 - 15:52
1
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Porsche_Panamera
27 gennaio 2022 - 20:49
Si vede...
Ritratto di Das Driver
25 gennaio 2022 - 16:55
1
No
Ritratto di Oxygenerator
25 gennaio 2022 - 17:11
A mio avviso è un gran risultato. Oltretutto, meritato.
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 17:15
Appunto, bisogna proprio essere tonti e ignoranti per mettere in discussione l'enorme successo della Porsche Taycan.
Ritratto di AndyCapitan
25 gennaio 2022 - 19:42
4
be' bellissima la taycan ma come del resto la nuova panamera....a me piaceva pure la vecchia....son stato a un passo da mettterla in garage....poi il privato a cui mi ero rivolto ci ha ripensato...peccato...mi ero esaltato!...ahah
Ritratto di Porsche_Panamera
26 gennaio 2022 - 06:01
Se sei ancora interessato le Panamera della prima serie costano relativamente pochissimo.
Ritratto di Scatnpuz
25 gennaio 2022 - 15:59
Come sempre grandissima strategia! Hanno eliminato i diesel della vergogna dello Stato tedesco barra VW
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 16:22
In realtà anche i diesel di punta montati sulle Porsche erano dei capolavori d'ingegneria.
Ritratto di Das Driver
25 gennaio 2022 - 16:55
1
No
Ritratto di Scatnpuz
25 gennaio 2022 - 23:26
Rispondo che x me porsche é um marchio immenso, infangato dai prodottini di skodaudi….per cui tranquillo tanta nobiltà della 911 quanto fango x il loro Diesel adottato.
Ritratto di Porsche_Panamera
26 gennaio 2022 - 05:55
Ma hai mai visto i rilevamenti strumentali di una Panamera Diesel V8? Capolavoro a dir poco...
Ritratto di Vincenzo1973
25 gennaio 2022 - 16:38
@Scatnpuz erano gli stessi taroccati della VW..stessa pasta
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 17:12
Voi fiattari vivete di frottole e consolazioni nate dalle fiabe che vi raccontate da soli. Nessun 4.0 TDI è mai stato interessato dal dieselgate.
Ritratto di Vincenzo1973
25 gennaio 2022 - 17:29
@Porsche_Panamera giuro non ho capito se ci fai o ci sei...bel dubbio
Ritratto di Vincenzo1973
25 gennaio 2022 - 17:30
Porsche e' stata multata come VW per i diesel..ha pagato e non ha ribattutto. sono gli stessi.
Ritratto di Sdruma
25 gennaio 2022 - 17:51
3
trolla, non ha nessuna auto, forse manco la patente
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 18:49
Quindi lo sfigato con l'utilitaria elettrica che rosica degli svizzeri e il meridionale vincenzo potete citarmi un solo caso di 4.0 TDI V8 non a norma?
Ritratto di Sdruma
26 gennaio 2022 - 09:19
3
https://www.alvolante.it/news/audi-richiama-850000-diesel-v6-e-v8-emissioni-353074
Ritratto di Porsche_Panamera
26 gennaio 2022 - 17:40
Audi richiama..... In un articolo Porsche.... In una data in qui manco esisteva il 4.0 TDI.... Sdruma sei una capra ignorante e hai anche il coraggio di affrontare temi dei quali non conosci assolutamente niente....
Ritratto di Sdruma
26 gennaio 2022 - 17:51
3
per farti capire che V8 li hanno richiamati della Porsche, poi citi il 4.0 che era così buono che è fuori listino, perchè è una grezzata comprare una Porsche diesel... e il buffone qua sei tu, parli di andare in panamera a 300km/h... quanto fai ridere! Sei più bugiardo peggio del Pedrali. Parli di cose che non hai mai posseduto o guidato. L'ennesimo troll ripeto, che non ci serviva
Ritratto di Porsche_Panamera
27 gennaio 2022 - 04:57
Sfigato il 4.0 V8 diesel era un opera d'arte. Tolto dai listini Porsche ma tutt'ora presente su Audi e VW. Continui a metterla sul personale perché rosichi invece di parlare di auto. Povero frustrato...
Ritratto di Sdruma
27 gennaio 2022 - 09:36
3
a sei te che parli di andare in 300 in autostrada è! Comunque ovvio, so cosa è un V8, difficile trovare uno che faccia schifo visti i 4L a cui è abituato un europeo medio. Io comunque non ti dico sia andato male come motore, ti dico che lo elogi ma evidentemente non lo hai mai guidato. E ribadisco, le Porsche diesel erano una grezzata.
Ritratto di Sdruma
26 gennaio 2022 - 17:54
3
e poi scusa, la Panamera in passato ha avuto anche il 3.0 V6 che è rientrato alla grande nel dieselgate, mica puoi solo guardare quello che va bene al tuo discorso, troppo facile!
Ritratto di Porsche_Panamera
27 gennaio 2022 - 04:58
Allora ammetti che il 4.0 TDI non è mai stato coinvolto nel dieselgate... 10 commenti per poi capire che hai torto, asino...
Ritratto di Sdruma
27 gennaio 2022 - 12:11
3
si ma gli altri diesel della Panamera si, il 4.0 è stato per molto meno tempo equipaggiato alla vettura che blateri di possedere. O stiamo aspettando il link al canale YT è, vai campione
Ritratto di Porsche_Panamera
27 gennaio 2022 - 12:57
Fin dall'inizio del discorso, nel quale ti sei intromesso senza neanche capirlo, ho scritto chiaramente: "In realtà anche i diesel di punta montati sulle Porsche erano dei capolavori d'ingegneria." Il diesel di punta di Panamera è il 4.0 TDI, gli altri no. "Stiamo aspettando il link", stiamo chi? Tu? E a che vantaggio dovrei condividerlo proprio a te? Per farmi mettere gratuitamente i dislike su tutti i filmati....
Ritratto di bangalora
27 gennaio 2022 - 13:32
Tutti i motori diesel tedeschi, da quanto scrivono i giornali sono implicati nella porcheria esclusa la Mercedes, ha sempre fatto grandi macchine.
Ritratto di Porsche_Panamera
27 gennaio 2022 - 04:54
Vincenzo sei un meridionale ignorante come una capra
Ritratto di Oxygenerator
25 gennaio 2022 - 18:47
@ Porsche Vincenzo ha ragione. In USA, I veicoli che montano i motori diesel V6 e V8 non erano conformi ai requisiti previsti per legge, nelle emissioni dei gas di scarico. Porsche ha accettato la multa. (535 milioni di € ). Si tratta di auto sportive che montano motori Audi, (800 milioni di € ) di multa, altra società del gruppo Vw. Anche FCA ( 650 milioni di € ) è stata multata per lo stesso motivo. Detto ció, Porsche sta facendo ottime cose, da sempre.
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 18:54
Quando accadde ciò mancavano ancora anni per mettere in produzione il 4.0 TDI.
Ritratto di AndyCapitan
25 gennaio 2022 - 19:46
4
vabbe'...ma tanto tutti i diesel erano tarccati daiii....hanno beccato quelli di VW ed e' scoppiato quello scandalo ma pure i peugeot e i fiat sulla 500x avevano valori anomali....non si e' indagato e bona li'....perche' fiat era in combutta con gli americani...se no....
Ritratto di Porsche_Panamera
26 gennaio 2022 - 05:57
Appunto, tutti i diesel di tutti i marchi erano fuori dai parametri. VW aveva solo un sistema più raffinato per rientrare in questi parametri durante i test, tutto qua. Rimane il fatto che il 4.0 TDI V8 montato su Panamera era un opera d'arte.
Ritratto di alvola2023
26 gennaio 2022 - 08:15
Andy la raccontiamo così perché ha interessato loro. Da italiani che siamo se era su un nostro marchio a ritrovarsi in quel caos avremmo raccontato che siamo i soliti e unici italiani i peggiori al mondo mentre gli altri sono loro sì tutti bravi e su loro non dovevamo avere dubbi. Siamo fatti male da questo punto di vista di incolpare facilmente noi e assolvere facilmente gli altri.
Ritratto di Oxygenerator
26 gennaio 2022 - 08:53
@ alvola2023 Lei dice ? Eppure FCA ha preso anche lei, per lo stesso motivo 650 milioni di multa contro gli 800 milioni di Audi e i 530 di Porsche, negli USA. Eppure tutta sta cenere in capo, io non l’ho vista, da parte nostra. Quel che ho letto qui, sui commenti, da moltissimi “ patrioti “ è stato un tentativo infantile, d’infangare continuamente il lavoro del gruppo Volks. Che giustamente ha pagato i propri errori. Ma li hanno pagati anche gli altri, come vede dalle cifre. Eppure qui è stato un martellamento continuo, contro tutto ció che veniva dalla germania e quando di cercava di far notare che, anche FCA etc etc, si veniva subissati da insulti di subnormali, poi, perlopiù, spariti dal forum. Non ho riscontrato per niente questo male italico, paventato da lei. Anzi, proprio il contrario. FCA assolta da ogni dubbio, a priori, fino alla fine.
Ritratto di alvola2023
26 gennaio 2022 - 09:06
Lamborghini Skoda e Seat zero dollari hai dimenticato. A però hai anche dimenticato 10 miliardi di Volskwagen. Vedi che è come dicevo io sopra. Poi per me sia Fiat che Volkswagen o altro può anche fallire domani che non me ne importa. Ma a altri invece sembra interessa per come provano a raccontare a piacimento le cose nascondendo i fatti più evidenti quali i 10 miliardi. Siamo i soliti italiani confermato anche questa volta.
Ritratto di Oxygenerator
26 gennaio 2022 - 10:33
@ alvola2023 Confermato cosa ? Ho riportato i dati delle multe in USA. Dove Volks ha preso 10 miliardi di multa? In america ? Se li ha presi e pagati, molto bene. Io non lo so. Ho trovato questi dati e questi ho riportato. Personalmente non mi interessa. Ma non mi interessa nulla neanche di fca e marchi considerati ‘ della patria ‘, al contrario di quelli che ragionano come lei. Il fatto delle multe piu alte è sul venduto. Quindi se una azienda vende 10 volte di più, paga 10 volte di più. Se vende 100 volte di più, paga 100 volte di più. E gli sta bene. Così imparano. Costruire i motori diesel, traballanti e puzzoni. Gli sta solo bene. Ma non facciamo i verginelli. Che qui, il più pulito dei costruttori, c’ha la rogna. E per favore, togliamo l’amor patrio, da ste kazz…e.
Ritratto di AndyCapitan
26 gennaio 2022 - 09:23
4
Esattamente Oxy.....hai centrato il punto!
Ritratto di AndyCapitan
26 gennaio 2022 - 08:53
4
Guarda che anche le nostre erano fuori dai parametri....loro hanno fatto almeno mea culpa....noi abbiamo trovato la solita strada poco lecita per nascondere il tutto....la 500x e i motori fiat avevano parametri truccati come del resto Peugeot e chissà quanti altri....loro sono stati additati e controllati perché molto presenti sul mercato americano....erano partiti i controlli anche su Fiat magicamente un certo M. ha fatto una magia avendo il dietro parato da chrysler.....
Ritratto di alvola2023
26 gennaio 2022 - 09:09
Come dicevo sopra loro bravi che escono come dei redentori che hanno ammesso e pagato. Noi sempre i peggiori che abbiamo insabbiato. Così ci facciamo del male ma a quanto pare non lo capite.
Ritratto di AndyCapitan
26 gennaio 2022 - 09:22
4
Cosa vuol dire "ci facciamo del male"....le cose vanno dette in modo imparziale no?....io non sono un fanboy di nessuno,mentre tu mi sa di sì!!!!...come molti italioti del resto...
Ritratto di Vincenzo1973
26 gennaio 2022 - 12:04
@Oxygenerator negli USA VW ha preso oltre 30 miliardi. FCA ha preso 650 e comprende tutte le auto (Dodge, Ram ecc ecc) rimando ultimo articolo di al volante https://www.alvolante.it/news/dieselgate-dopo-volkswagen-fca-ma-molte-differenze-349930 dopo di allora sono arrivate altre multe (mercedes se non erro) ma fondamentalmente i numeri sono questi
Ritratto di Oxygenerator
26 gennaio 2022 - 12:43
@ Vincenzo Perfetto. Non controllo neanche. Mi fido ciecamente. Ma questo non cambia di una virgola ció che ho scritto, o sbaglio ?? Siamo sempre li. Tutti hanno truffato. Ed in base al venduto truffaldino, han pagato. O non è così ?
Ritratto di Vincenzo1973
26 gennaio 2022 - 13:29
@Oxygenerator l'ho scritto anche io. lo fanno tutti o quasi. per esempio non ricordo multe del genere per Toyota, Suzuky o altri. quindi NI. VW lo ha fatto in modo esagerato, altri lo hanno fatto meno e sembra che qualcuno non lo abbia fatto. un minimo di distinguo lo farei. e qui chiudo perche tanto e' un fatto di impressioni personali e quindi ognuno, legittimamente, ha la sua ;)
Ritratto di Oxygenerator
26 gennaio 2022 - 10:38
@ alvola2023 Loro non sono bravi per niente. La motivazione è per tutti,” truffa ai danni del compratore “. Poi le multe giustamente, sono state date in base al venduto del motore truffaldino. Ma tutti han truffato.
Ritratto di Oxygenerator
26 gennaio 2022 - 11:12
@ alvola2023 Già solo che lei faccia un discorso, impostato con “ noi e loro ‘, già stabilisce un distinguo che nelle base non c’è. Noi e loro hanno truffato tutte e due. Tra noi e loro, nessuno ne esce bene. Tra noi e loro, in realtà ci siamo NOI, abitanti del pianeta, che abbiamo pagato sulla nostra pelle, la truffa.
Ritratto di Vincenzo1973
26 gennaio 2022 - 10:20
scusate ma non e' cosi, che tutte le case siano border-line e' vero e tutte vengono sistematicamente multate, che VW l'abbia fatta molto piu sporca e' un dato di fatto come scritto in decine di articoli in cui si evidenziano le differenze. VW negli stati uniti e' stata multata per 30miliardi, piu Porsche (le altre del gruppo non ci sono). c'e' differenza. gli arresti ai loro dirigenti ed i processi sono li a testimoniarlo. in Europa ancora oggi ci sono processi a loro carico. un distinguo la farei, ma ribadisco che nessuno li in mezzo e' un santo
Ritratto di Oxygenerator
26 gennaio 2022 - 10:36
@ Vincenzo1973 La multa è commissionata sul venduto. Se volks vende 100 volte fiat, paga 100 volte di più, come è giusto. Se vende 1000 volte di piu, paga mille volte in più. Ma la motivazione è la stessa per tutti. Truffavano tutti.
Ritratto di Vincenzo1973
26 gennaio 2022 - 10:21
@alvola2023 concordo, la solita esterofilia. gli altri sono bravissimi e noi mai...perche ragionino cosi non lo so, problema loro
Ritratto di Scatnpuz
25 gennaio 2022 - 23:27
Vincenzo lo so…bello schifo, ma scoperto la truffa porsche ne ha preso subito le distanze….
Ritratto di Oxygenerator
26 gennaio 2022 - 11:24
@ Vincenzo e scatnpuz Se spiegate, senza fare drammi, perchè saremmo esterofili, vi ringraziamo. Le multe date, sono state commissionate per truffa ai danni del compratore. Questo per tutti. In base alla quantità di motori truffaldini venduti, sono state commissionate le multe ai costruttori. Per ogni motore venduto un tot di multa. Venduto 10 motori taroccati, paghi 10. Venduto 10.000 motori farlocchi, paghi 10.000. Cosa c’è di esterofilo in questo ragionamento ?? Questo è quello che è successo. Ovviamente le multe sono maggiori per chi ha venduto di più. Punto. Poi se volete considerare FCA pulita e Volks zozza, sono fantasie vostre e siete liberissimi di pensarlo, ma non è così.
Ritratto di Vincenzo1973
26 gennaio 2022 - 13:32
@Oxygenerator in merito alle multe non e' stato fatto un tot a motore, ma un totale in merito alla gravita' di quello commesso, anche in funzione dei manager arrestati (non tutti perche alcuni erano all'estero) , rinviati a giudizio, condannati ecc ecc. FCA nella multa comprende (Dodge, Ram, Jeep ecc ecc ) che ne USA vendono 10 volte VW...
Ritratto di Oxygenerator
26 gennaio 2022 - 17:58
@ Vincenzo. Le riporto l’incipit dell’articolo di 4r, che mi scuso è rivista concorrente. “ Il Gruppo Volkswagen ha negoziato un accordo con il dipartimento di Giustizia americano per chiudere le pendenze civili e penali del dieselgate per un importo di 4,3 miliardi di dollari (pari a 4,07 miliardi di euro). A confermare le voci è stata la stessa azienda. Poi, mi ricordo se non erro una multa per motore in base alla cilindrata. Però magari sbaglio.
Ritratto di Vincenzo1973
26 gennaio 2022 - 18:20
@Oxygenerator ricordo che ne sono state inflitte piu di una. di diverso importo e nessuna cancellava la precedente. ho recuperato qualche dato:c'era un "stock" da 10, poi quella da 4.3 e' del 2017, una da 1 miliardo nel 2018, una da 650 milioni nel 2019 , ce ne sono altre per esempio quella australiana per 76 milioni, le tante europee (molte class action promosse da associazioni di consumatori). in totale, se non erro, ha speso oltre 30 miliardi..
Ritratto di Vincenzo1973
26 gennaio 2022 - 18:22
c'e' anche un richiesta di rimborso dal fondo Elliott per il danno ai suoi investitori ecc ecc ...probabilmente avranno trovato un accordo. fatto sta che VW riesce ancora ad investire tantissimo, basta vedere l'elettrico. bravi loro
Ritratto di Oxygenerator
26 gennaio 2022 - 18:37
Ehh stravendono in tutto il mondo. Molto probabilmente anche guadagnandoci parecchio.
Ritratto di Oxygenerator
26 gennaio 2022 - 18:40
Ahhh sono multe annuali. Non l’avevo capito. 2016, 2017, 2018 etc etc. pensavo fosse un forfet di tutto il periodo.
Ritratto di Scatnpuz
2 febbraio 2022 - 22:29
Chiaramente gli stessi! La vergogna del secolo!
Ritratto di elitropi cristian
25 gennaio 2022 - 17:12
Se investi e punti sulla qualitá i risultati premiamo sempre. In più offrendo iniziative per i clienti,ne acquisti di nuovi. Alfa romeo e company dovrebbero imparare !
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 17:16
Alfa Romeo prima di pensare a come vendere le auto dovrebbe iniziare a farle.
Ritratto di IloveDR
25 gennaio 2022 - 17:15
3
i marchi di lusso vanno a gonfie vele, ...e tanta gente va in giro di notte a rubare le ruote delle auto parcheggiate in strada, come negli anni '70
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 17:18
Se il proprietario di una Porsche però sparasse uccidendo il ladro di cerchi non mi dispiacerebbe nemmeno un briciolo!
Ritratto di Lorenz99
25 gennaio 2022 - 17:42
NUMERI RAGGUARDEVOLI CONSIDERANDO I PREZZI DI LISTINO. VISTI I NUMERI DI BOXSTER E 911, ORMAI PORSCHE È DA CONSIDERARSI COME MARCHIO DA SUV, E FINO A POCO FA DIESEL ORIENTED .
Ritratto di giulio 2021
25 gennaio 2022 - 17:47
La verità è che la Taycan fa sembrare la Panamera un'auto da poveri, basta guardare le vendite in mercati più maturi del nostro stra favoravoli all'elettrica, e Porsche ormai anche come immagine dipende dalla sua prima elettrica.
Ritratto di Giulio Ossini
26 gennaio 2022 - 03:00
Panamera "mogga" di brutto Tycan. L' elettrico puro non lo vuole nessuno come è oggi..
Ritratto di Galla22
27 gennaio 2022 - 08:53
Vai a raccogliere le banane che tra altri 50 anni ti puoi comprare una Tesla ussata
Ritratto di Giulio Ossini
27 gennaio 2022 - 14:31
Grazie per il consiglio, cercherò di seguirlo.
Ritratto di Sdruma
25 gennaio 2022 - 17:50
3
Taycan elettrica da paura, le Tesla non arrivano minimante a quella qualità di assemblaggio! Ok l'autonomia ma penso che prima o poi ci arriva pure Porsche. Per il resto Macan gran auto già con il 2.0, unica vettura che di solidità gli sta sopra è la NX ma il motore non è all'altezza comunque. GLC 300 comunque inarrivabile per il segmento, in versione AMG non oso immaginare.
Ritratto di Porsche_Panamera
25 gennaio 2022 - 18:51
NX è un cesso assurdo con delle doti dinamiche imbarazzanti e delle prestazioni che fanno pena. Gli interni sono adatti ad un vecchietto e la qualità è quella di Toyota. Porsche Macan è dieci spanne sopra! Il 2.0 del Macan invece può andare bene per i morti di fame che non si possono permettere una Porsche ma la prendono lo stesso. In altre nazioni (senza citarle, altrimenti i soliti si offendono) i Mancan si comprano con 6 cilindri, altrimenti non si comprano.
Ritratto di Sdruma
26 gennaio 2022 - 09:18
3
non sei mai salito su una Lexus, si evince da quello che scrivi, non hanno chissà che sprint, ma come qualità sono premium eccome. La 2.0 è vendutissima, la 6 cilindri non l'ho citata proprio per rimanere in tema 60.000 k € (tu manco sai quanti sono 200€ probabilmente). Trolli e basta, non sei utile.
Ritratto di Porsche_Panamera
26 gennaio 2022 - 17:43
Avuta proprio la NX molte volte a noleggio quando andavo negli USA, uno schifo di auto con degli interni mediocri e un frullatore al posto di motore e cambio che ti trapana le orecchie ogni volta che affondi il gas. Fa semplicemente schifo, la velocità massima poi imbrarazzante.... La Porsche Macan si compra almeno 6 cilindri, altrimenti si sorvola e si compra altro (ma è difficile da spiegare a voi poveri), e un Macan 6 cilindri è una goduria ogni volta che si affonda sul gas, come anche gli interni quando la farcisci di optional (alcuni introvabili su Lexus) diventa semplicemente un gioiello. Mi dici che non so quanti sono 200 euro ma le auto che ho avuto e che ho tutt'ora, il loro prezzo d'acquisto e le loro prestazioni, un povero sfigato come te non le avrà mai nella vita.
Ritratto di Sdruma
26 gennaio 2022 - 17:56
3
è chiaro come la luce del sole che non hai mezz aauto che citi, ma va bene, siamo inondati di mezzi troll su questo forum
Ritratto di Porsche_Panamera
27 gennaio 2022 - 05:01
Si chiaro come il sole durante un eclisse solare però... Dormi meglio dandomi del troll? Ti brucia meno pensare che non ho un auto? Se si allora continua a farlo... Potrei condividerli il mio canale YT dimostrandoti il contrario ma poi non dormi più, anzi, sei così frustrato che come minimo mi segnali alla polizia vedendo il Panamera a 300 sull'A4 Milano-Torino.