Porsche

Fondata nel 1931 da Ferdinand Porsche e in seguito “ereditata” dal figlio Ferdinand Anton, detto “Ferry”, fu inizialmente dedita alla fabbricazione del celebre “Maggiolino”, l'auto del popolo del primo dopoguerra tedesco. Ma è soltanto nel 1948 che venne però alla luce la prima vera Porsche, la 356, sia in versione cabrio che coupé. Nel 1951, anno della morte di Porsche senior il 30 gennaio, l'azienda si trasferì a Stoccarda nel quartiere di Zuffenhausen, dove ha tuttora sede: una scelta che ebbe anche un impatto sul marchio aziendale, in cui figurano sia lo scudo del Land del Baden-Württemberg sia l'emblema della città “ospite”. L'architettura del vecchio Maggiolino si ritrova ancora nelle 911 con motore posteriore boxer montato a sbalzo, ovvero dietro le ruote posteriori. Proprio la 911 è l'icona di casa Porsche: nata nel 1963 negli anni si è evoluta (e ingrandita) senza rinnegare i principali tratti stilistici. Dal 1996 è affiancata da una spider con motore posteriore centrale (la Boxster, oggi 718 Boxster) a cui è seguita anche la versione coupé, la Cayman. Non mancano nella gamma una berlina sportiva, la Panamera, e due suv, Macan e Cayenne, mentre modelli come la 918 Spyder (o, in passato, la Carrera GT) sono supersportive destinate a pochi facoltosi clienti.

Novità Porsche

  • Nuovo record per la Porsche 911 GT3

    Con un tempo sul giro di 6’56”294, la Porsche 911 GT3 è l’auto di serie con il cambio manuale più veloce al Nürburgring.
  • Perché la Porsche rinuncia all’ampliamento di Nardò

    Il centro di sviluppo e prova Nardò Technical Center, che si trova in Puglia, è di proprietà della Porsche, che continuerà ad usarlo ma senza ulteriori ammodernamenti.
  • Maserati GranTurismo e Porsche 911: la sfida delle sportive "gentili"

    Due icone a confronto: la GT italiana ora integrale e a sei cilindri, contro la sportiva tedesca per eccellenza, per la prima volta ibrida. Entrambe velocissime, ma per tutti i giorni. Quale ci ha convinto di più? Scopriamolo nel video.
  • Porsche Italia: come è andato il 2024

    Il 2024 si è chiuso con un aumento delle vendite del 7,6% per la filiale italiana della Porsche, che si prepara al 2025 con due edizioni speciali della 911 e della Taycan realizzate in collaborazione con Ferragamo.
  • Porsche: nel 2025 nuovi investimenti per le auto a combustione

    Il cambio di strategia della Porsche, seguito al crollo di vendite delle auto elettriche, porterà a focalizzarsi di più sui modelli termici.
  • Si rinnova anche la Porsche 911 GT3

    Per la versione più sportiva della 911 serie 992, recentemente ristilizzata, la Porsche mantiene l’iconico 6 cilindri aspirato da 510 CV. Disponibile anche Touring.
  • Porsche 911: debutta la Carrera S

    La nuova variante da 480 CV si posiziona al centro della gamma della sportiva tedesca, arricchendo la dotazione di serie rispetto al modello base, ulteriormente migliorabile attingendo alla lunga lista di optional.
  • Porsche 718: rivoluzione elettrica

    La prima sportiva elettrica della Porsche sarà la prossima generazione della 718 (Boxster e Cayman), che abbandonerà il motore a benzina. In arrivo entro la fine del 2025.
  • Porsche 911 Dakar: l’ultima è speciale

    La Porsche saluta la versione offroad con la 911 Dakar Sonderwunsch, commissionata da un collezionista italiano di auto sportive.

Video Porsche

  • Porsche 911 GT3 2025
    Per la versione più sportiva della 911 serie 992 recentemente ristilizzata, la Porsche mantiene l’iconico 6 cilindri aspirato da 510 CV. Disponibile anche Touring. Qui per saperne di più.
  • Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid 2024
    La nuova generazione della Porsche Panamera è filante, comoda e molto ben fatta. Questa ibrida plug-in da 782 CV è velocissima, ma la batteria non accetta la ricarica “rapida”. Qui per saperne di più.
  • Porsche 911 GT3 2024
    La 911 GT3 serie 992 si aggiorna, proponendosi in due varianti, con o senza alettone. L’anima rimane comunque la stessa e anche le prestazioni sono molto simili. Ma per la prima volta diventa anche a 4 posti. Qui per saperne di più.
  • Porsche Macan 4S Electric
    La nuova edizione della suv Porsche Macan è solo elettrica. Già questa versione da 516 CV regala scatti brucianti e un’agilità sorprendente. Peccato che l’intensità della frenata rigenerativa non sia regolabile. Qui il primo contatto.
  • Porsche 911 GTS: cinque generazioni a confronto
    Sono passati quasi 15 anni dalla prima Porsche 911 in versione GTS e in questo periodo si sono succedute varie evoluzioni tecniche che hanno cambiato il suono del motore. Eccoli a confronto (qui per saperne di più.
  • Porsche Active Ride
    Il video diffuso dalla Porsche dimostra l'efficacia del nuovo sistema di sospensioni attive, che promettono un importante salto in termini di comfort e annullamento di rollio e beccheggio. Qui per saperne di più.

Primi contatti Porsche

Prove Porsche

dagli archivi

  • Porsche Macan: la S ha il nuovo 3.0 V6

    La Porsche annuncia una seconda versione per la Macan ristilizzata: è la S, che affianca la 4 cilindri 2.0, in attesa della Turbo e della GTS.
  • Porsche 918 Spyder, la supersportiva con consumi da utilitaria

    Secondo la Porsche, la 918 Spyder è la prova che si può avere tanta potenza senza avere consumi e emissioni esagerati. Per ora rimane solo un prototipo, ma potrebbe rappresentare la base di partenza per una sportiva ibrida.
  • Niente rivoluzioni per la Porsche 911

    Non ha una vite (o quasi) uguale alla precedente generazione: nuovi sono telaio, motori, cambi, sospensioni e abitacolo, ma lo stile non è certo rivoluzionato. Questa è da sempre la forza della 911.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser