PRIMI TEST SU STRADA - La nuova Quattroporte sarà in vendita dagli inizi dell'anno prossimo (leggi qui per saperne di più), ma la Maserati è già al lavoro sulla nuova berlina che permetterà alla casa del Tridente di fare concorrenza alle tedesche Audi A6, BMW Serie 5 e Mercedes Classe E. Attesa per il Salone di Francoforte del settembre 2013, la cosiddetta “baby Quattroporte”, che qualcuno dice potrebbe chiamarsi Levante, è stata sorpresa durante dei test su strada, come mostrano le foto pubblicate dal Autoevolution.
STRETTE PARENTELE - Non lasciatevi ingannare, sotto la carrozzeria dell'attuale Quattroporte, si nasconde la meccanica della nuova berlina: si tratta infatti di un primo “muletto” usato per testare alcune componenti dell'auto. La conferma arriva dal posizionamento delle ruote anteriori all'interno del passaruota: non sono centrate, ma leggermente arretrate, segno che l'auto ha un passo (la distanza tra le ruote anteriori e posteriori) più corto (foto qui sopra). Come la sorella maggiore anche la Levante (continuiamo a chiamarla così), sigla di progetto M156, sarà basata sulla piattaforma ampiamente modificata della Chrysler 300, della quale dovrebbe mantenere il passo di 305 cm, per una lunghezza complessiva intorno ai 500 cm. La nuova Quattroporte, invece, grazie a un passo maggiorato, dovrebbe raggiungere i 520 cm.
La nostra ricostruzione grafica della "baby Quattroporte".
STILE NUOVO - Si dice che la Levante sia stata disegnata “in casa” e non dalla Pinfinarina. Lo stile è quello introdotto con prototipo Kubang, fatto tutto di spigoli e linee tese. Ma sarà una tradizionale berlina oppure una cinque porte filante sulla scia dell'A7 Sportback? Per ora le informazioni scarseggiano in materia e dovremo aspettare che nuove indiscrezioni chiariscano meglio.
MOTORI NUOVI - Per la “baby Quattroporte” dovrebbero essere disponibili due unità a benzina: un 3.0 V6 da circa 400 cavalli derivato dal 3.6 Pentastar della Chrysler, ma modificato con l’adozione della tecnologia MultiAir e turbo, e un più “muscoloso” V8 di circa quattro litri, entrambi sviluppati insieme alla Ferrari. Per la prima volta, inoltre, una Maserati avrà un motore a gasolio: si tratta del 3.0 V6 già montato sulla Lancia Thema (leggi qui la prova), ampiamente rivisto e dotato di due turbo per erogare circa 320 CV. Si dice che tutti i motori saranno abbinati a un cambio automatico a otto rapporti con sistema Stop&Start e alla trazione posteriore. Non dovrebbero mancare anche delle versioni con le quattro ruote motrici.
Tutte le prossime Maserati trarranno ispirazione dal prototipo Kubang.
MODELLO FONDAMENTALE - Come già annunciato dalla Maserati, la Levante sarà costruita nella fabbrica di Grugliasco ex Bertone (leggi qui la news) per la quale la FIat ha speso 500 milioni di euro in ammodernamenti e, insieme alla nuova suv derivata dal prototipo Kubang, avrà un ruolo fondamentale per incrementare le vendite del Tridente: secondo le stime di Sergio Marchionne dovrebbero salire dalle attuali circa 7.000 unità dell'anno scorso a 50.000 entro il 2015.