gennaio 2021

Tesla Model Y

La Tesla Model Y è la variante crossover della berlina Model 3: ne riprende lo schema tecnico (le batterie sono sotto il pianale) e le sospensioni, raffinate ma non a controllo elettronico. Si può già prenotare, versando un anticipo di circa 2.000 euro. L’abitacolo (a sette posti, per 3.200 euro in più) è spazioso e luminoso: il tetto in vetro si estende fin sopra il divano. Lunga 478 cm, ha un baule anche sotto il cofano anteriore. L’ampio portellone dà accesso a un bagagliaio che, ripiegando il divano, arriva a 1900 litri. C’è a trazione posteriore, con 287 CV e 540 km di autonomia dichiarata, oppure 4x4, con un secondo motore per l’avantreno e 351 o 462 CV (rispettivamente, da 505 e 480 km). Prezzi da circa 60.000 euro.

Tesla Model Y
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
254
79
49
41
104
VOTO MEDIO
3,6
3.641365
527
PER SAPERNE DI PIU'
Aggiungi un commento
Ritratto di Albeee94
1 novembre 2020 - 16:30
3
Davvero molto bella... Tesla ha indovinato la linea della sua gamma, molto futuristica e all’avanguardia, come la tecnologia di bordo. In Italia al giorno d’oggi è scomoda nell’utilizzo, non ci sono colonnine in maniera capillare nel territorio, ma solo qualcuna... troppo tempo di ricarica... troppo scomoda per chi come me fa tanti chilometri... poi l’elettricità in Italia è il bene più caro in assoluto... non voglio immaginare la spesa per chi abbia modo di caricarla nel box... poi nelle colonnine pubbliche, se ogni volta uno deve andare a mangiarsi qualcosa in giro per far passare il tempo spendi più in ristoranti che nella carica...
listino
Le Tesla
  • Tesla Model Y
    Tesla Model Y
    da € 43.675 a € 58.975
  • Tesla Model 3
    Tesla Model 3
    da € 41.475 a € 56.975
  • Tesla Model X
    Tesla Model X
    da € 103.978 a € 138.478
  • Tesla Model S
    Tesla Model S
    da € 96.978 a € 111.978

LE TESLA PROVATE PER VOI