MOVE-IN

area b milano boom richieste il move
Politica e trasporti

Area B di Milano: boom di richieste per il Move-in

Con un ritmo di oltre 1.000 richieste al giorno la Regione Lombardia è andata in tilt per soddisfare la domanda di installazione della scatola nera che consente di percorrere alcuni chilometri all’interno di Milano anche con auto “vecchie”.
anche piemonte scatola nera auto inquinanti
Politica e trasporti

Anche in Piemonte la scatola nera per le auto inquinanti

Il Piemonte segue l’esempio della Lombardia e vuole introdurre il programma Move-In, i cui test dovrebbero iniziare a gennaio. 
milano scatola nera accedere area b  move in
Politica e trasporti

Milano: con la “scatola nera” si potrà accedere all’Area B

Sanata l'incongruenza tra norme regionali e comunali sulla circolazione dei veicoli del progetto Move-in.
lombardia move in scatola nera veicoli più inquinanti
Politica e trasporti

In Lombardia la scatola nera per i veicoli inquinanti

Move-In è un dispositivo che consente deroghe alla circolazione per le auto più inquinanti. Vediamo come funziona.
regione lombardia incentivi automobili progetto move in
Politica e trasporti

Move-In: in Lombardia incentivi sulla base dell'effettivo uso dell'auto

La Regione Lombardia annuncia il progetto Move-In, che prevede incentivi sulla base di quanto e come l'utente usa l'auto.

I PRIMI CONTATTI

  • Tesla Model Y RWD
    € 45.954
    Anche la versione meno cara dell’elettrica più venduta al mondo, la Tesla Model Y, assicura una notevole vivacità di marcia e tiene bene la strada. Bene anche comfort e spazio, ma tutte le informazioni sono nel display centrale: distrae.
  • Lamborghini Temerario 4.0 V8
    € 315.250
    Forte di un 4.0 V8 abbinato e tre motori elettrici per 920 CV complessivi la più piccola delle coupé Lamborghini si chiama Temerario: ha prestazioni fulminanti quanto facilmente gestibili ed è perfino comoda. L’abbiamo guidata in pista.
  • Mercedes CLA 250+ Premium
    € 60.801
    La nuova Mercedes CLA è l’elettrica con la maggiore autonomia dichiarata oggi in listino. Vivace e silenziosa, ha però dei comandi complicati e scomodi. L’ibrida è in arrivo a inizio 2026.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser