La Honda HR-V è tutta nuova: ha un design pulito e filante e monta il sistema e:HEV della casa giapponese. Arriverà in Europa alla fine del 2021. Qui per saperne di più.
Con la riedizione della maxi suv Hyundai Santa Fe debutta la meccanica ibrida da 230 CV, che favorisce una guida rilassata. Sulle buche, però, l’auto trasmette qualche scossone. Ampi gli interni a sette posti. Qui per saperne di più.
Lo spot della Jeep per il Super Bowl 2021 vede protagonista il cantante Bruce Springsteen, che invita gli americani a superare le divisioni interne e "trovarsi nel mezzo". Qui per saperne di più.
La Peugeot rinnova la 3008 con alcuni interventi estetici e funzionali: l'abbiamo guidata per scoprire come cambia una delle crossover di medie dimensioni più vendute.
L’elettrica Volkswagen ID.3 è dotata del dispositivo che proietta sul parabrezza informazioni utili a migliorare sicurezza di guida. Qui per saperne di più.
L’Audi Q5 si aggiorna: cambia poco dentro e fuori, ma ora è ibrida “mild”. Valido il nuovo sistema multimediale e di qualità il comfort (tranne che per i sedili sportivi di serie). Qui per saperne di più.
Tutta nuova la Dacia Sandero ha sempre un costo allettante, ma aggiunge di serie dispositivi come la frenata automatica d’emergenza. Vispo il 1.0 a benzina, poco pronto il cambio CVT. Qui per saperne di più.
Abbiamo guidato la Honda e, piccola elettrica dalle linee accattivanti. Semplici ma tecnologici gli interni e fluida la guida, ma il baule è piccolo e l’autonomia appena discreta. Qui per saperne di più.
Agile, scattante e con una gran trazione, la versione GR è la più sportiva e appagante delle Toyota Yaris. Formato mignon il baule. Qui per saperne di più.
La nuova edizione della BMW Serie 4 Coupé è più vistosa e, soprattutto con il 6 cilindri da 374 CV, si conferma una veloce e confortevole gran turismo. Migliorabile la strumentazione. Qui per saperne di più.