Il “Dottore” guiderà la BMW M4 numero 46 del team WRT. Sarà il primo campione del mondo MotoGP a disputare una stagione completa del Mondiale endurance.
La seconda sessione di prove libere ha visto protagonista il ferrarista Leclerc, che ha strappato il miglior tempo, precedendo Norris e Verstappen. Incidente per l’altra Ferrari di Sainz.
Il cedimento di una griglia di scolo dopo meno di 10 minuti di prove libere ha creato gravi danni alla vettura del pilota spagnolo e fatto sorgere un grande punto di domanda sulla sicurezza del tracciato statunitense.
Dietro all’imbattibile Verstappen sono arrivati Norris (McLaren) e Alonso (Aston Martin). Male le Ferrari: Leclerc fuori nel giro di formazione e Sainz sesto.
Verstappen (Red Bull) si aggiudica la mini gara del sabato, davanti a Norris (McLaren) e il compagno di squadra Perez. Ferrari quinta e ottava con Leclerc e Sainz.
Derivata dall’auto che ha trionfato alla 24 Ore di Le Mans lo scorso giugno, la Ferrari 499P Modificata permetterà ai fortunati clienti di sperimentare la guida di un prototipo del mondiale Endurance. Il prezzo? Circa 5 milioni (più tasse).
Derivata dalla Ferrari 296 GTB di serie, ma priva del sistema ibrido, si ispira nell’aerodinamica alle auto da corsa di categoria GT3. Sarà impiegata dal 2024 nel campionato Ferrari Challenge europeo e in quello nordamericano
Come da tradizione, per l’ultima tappa dei campionati monomarca, Ferrari ha organizzato un weekend all’insegna della passione con centinaia di auto in pista e altrettante (storiche e moderne) da ammirare nel paddock.