Secondo uno studio del Global Fuel Economy Initiative, la crescente quota di mercato delle suv diminuisce le opportunità di riduzione delle emissioni dovute alla diffusione delle auto elettriche.
Il Tribunale Amministrativo Regionale ha accolto i ricorsi che chiedevano la rimozione del divieto in vigore da inizio ottobre: “Non è competenza dei Comuni”.
Governo italiano e Stellantis guidano l’organo nato per riportare il nostro Paese a quota un milione di auto prodotte. La prima riunione il 6 dicembre, insieme a Regioni, sindacati e Anfia.
Il Tribunale Amministrativo Regionale ha annullato l’obbligo da parte dei distributori di esporre il cartello con i prezzi medi regionali. Il Ministero annuncia ricorso, ma la sentenza è già effettiva.
Posso circolare con la mia auto a Milano? E a Roma o Torino? La risposta è tutt’altro che semplice, varia da città a città ed è in continua evoluzione. E i cartelli spesso aggiungono caos al caos.
Prosegue l'iter delle norme Euro 7 che regolamenteranno le emissioni delle auto: dopo l'indirizzo dato dato dal Consiglio europeo ora anche il Parlamento vota in questa direzione.
Questo sembra l'orientamento di un provvedimento che intende introdurre il governo inglese nell’ambito di una futura legislazione che disciplini la guida autonoma.
Nel Paese del Dragone, le forze dell’ordine combattono la sosta vietata con una grande ventosa attaccata alla carrozzeria dell’auto colpevole: ecco come funziona.
Sembra proprio che nella prossima legge di bilancio non ci sia traccia della cancellazione della sovrattassa per le auto più potenti, nonostante in passato diversi esponenti della maggioranza si siano esposti a riguardo.
La società petrolifera BP vuole potenziare la sua rete di ricarica Pulse negli Usa, con l’installazione dei caricabatteria ad alta potenza della Tesla.
Il presidente della Great Wall, Mu Feng: “Europa strategica per noi, ma serve ambiente commerciale equo e aperto. Possiamo vincere la competizione a livello globale”.
Dagli States arriva ora un altro allarme, relativo alle riparazioni: non ci sono abbastanza tecnici certificati per ripristinare tutte le colonnine di ricarica delle auto fuori servizio.
Il conflitto in Medio Oriente non sta influendo per il momento sul prezzo di benzina e diesel, che continuano, seppur lentamente, la loro discesa. Salgono invece le quotazioni di Gpl e metano.
Una sentenza di ieri del TAR del Lazio ha annullato lo stop alla circolazione dei veicoli d’epoca nella capitale deciso lo scorso febbraio dalla giunta guidata dal sindaco Roberto Gualtieri.
Il governo ha stanziato 87,5 milioni come incentivo all’installazione di infrastrutture di ricarica da parte di imprese e partite IVA. Ecco come fare per richiederlo.
Dal 2025 la capitale svedese vuole ridurre l'inquinamento atmosferico vietando l’accesso, in alcune zone del centro città, alle auto a benzina e diesel.
La nuova pista ciclabile in corso Monforte, a Milano, ha degli aspetti innovativi che hanno suscitato polemiche. Abbiamo sperimentato la sua efficacia in una viedeoprova su strada con la… bicicletta.