ACCUSATA - Ancora non è sceso in pista e già fa parlare di sé per vicende extra sportive. Il neonato team Lotus F1 di Toni Fernandes è stato accusato dalla Force India di avere copiato il modello che quest'ultima ha presentato per le prime prove aerodinamiche in galleria del vento. Il progettista della Lotus è Mike Gascoyne (ex Force India, Toyota, Renault, Jordan) il quale si è affrettato a smentire quanto affermato dalla squadra indiana.
AEROLAB ATTACCA - Le accuse di plagio lanciate dalla Force India hanno suscitato le ire anche della Aerolab, l’azienda emiliana che, nel 2009, si è occupata proprio dello sviluppo aerodinamico delle monoposto indiane. L’Aerolab ritiene senza senso le accuse della Force India, così come le insinuazioni secondo cui avrebbe passato informazioni alla Fondtech di Ferrara, che si sta occupando dello sviluppo della Lotus F1 (nella foto in alto il modello per le prove aerodinamiche).
La Aerolab ha interrotto il rapporto con la Force India a settembre, anche perché la squadra indiana con base a Silverstone non avrebbe ottemperato ai pagamenti previsti.
Le due monoposto della Force India della stagione 2008 di Formula 1.
GIOIELLI ITALIANI - Aerolab e Fondtech sono due "gioielli" italiani nel campo della progettazione. A capo di entrambe vi è Migeot (ex progettista di Renault, Tyrrell e Ferrari). La Fondtech negli ultimi anni è stata "assoldata" da diversi grandi costruttori, come Audi e Mercedes, per lo sviluppo aerodinamico di vetture per il DTM e per la 24 Ore di Le Mans. Anche la Renault di F1, che vinse i mondiali nel 2005 e 2006, si è si è servita più volte da Fondtech.