La casa giapponese ha rivisto l’offerta della sua SX4 introducendo i nuovi allestimenti Evolution ed Evolution+, oltre a “limare” i prezzi delle versioni GL e GLX.
La nuova crossover giapponese è attesa per la fine dell'anno prossimo. Non sarà più sviluppata insieme alla Fiat, ma utilizzerà ancora i turbodiesel del gruppo torinese.
La gamma della crossover giapponese si amplia con una versione diesel a due ruote motrici. Il motore resta il 2.0DDiS da 135 CV, ma i consumi calano. Costa meno di 20.000 euro.
Dal mese di maggio non sarà più disponibile la 1.6 VVT 2WD Outdoor Line GL della SX4, ma solo la più ricca versione GLX. Prezzi a partire da 15.990 euro.
Lunga appena tre metri, è un quadriciclo elettrico tipo L7, a quattro posti e con comodità come l’aria condizionata. I 17 CV bastano per scatti vivaci; non dei più comodi il volante.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.