Seducente, nella sua leggerezza stilistica, ma innanzitutto funzionale. La Hongqi S9 nasce dalla matita di Walter de Silva, che ci spiega perché la bellezza della nuova hypercar è il risultato del confronto tra design e aerodinamica.
Il design italiano è stato protagonista della XXII edizione del premio di design, istituito dall’ADI. La citycar torinese è stata premiata nel settore auto, mentre il designer di Lecco ha ricevuto il premio per la carriera.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.