HAMILTON ACCORCIA - A sei Gran Premi dalla fine, l'ultimo appuntamento europeo della stagione (eccezion fatta per il Gran Premio di Russia che si correrà a metà ottobre a Sochi) accorcia le distanze in classifica tra Nico Rosberg e Lewis Hamilton (foto qui sopra) per quanto concerne il Mondiale Piloti: adesso l'inglese è a -22 dal tedesco, 216 contro 238 punti. Terzo è Daniel Ricciardo (Red Bull) a quota 166, seguito dal finlandese Bottas (Williams) a 122. Con il ritiro odierno, Alonso scende in quinta piazza con 121 punti: dall'inizio dell'anno, è la prima volta che l'asturiano non marca punti. L'ormai ex Campione del Mondo Vettel (Red Bull) è sesto con 106 punti: precede Jenson Button (McLaren) con 72, che ha sopravanzato Hulkenberg (Force India), oggi non a punti e fermo a 70. Chiudono la top ten due veterani: Felipe Massa, con il podio di Monza, sale a 55 punti, mentre Kimi Raikkonen assomma 41 malinconici punti dall'inizio dell'anno.
EGEMONIA MERCEDES - Tra i costruttori, quella di casa Mercedes - che a Monza non vinceva da quando al volante delle Frecce d'Argento c'era un certo Juan Manuel Fangio, cioé da quasi sessant'anni - è un'egemonia degna di essere ricordata negli annali: i punti sono 454, a fronte dei 272 della Red Bull. Terza la Williams, mai così in alto da un decennio, con 177: i piazzamenti odierni di Massa e Bottas hanno permesso il sorpasso sulla Ferrari, ora quarta a 162. Staccata la McLaren (110), mentre la Force India (109), dopo un inizio di stagione positivo, sembra perdere progressivamente posizioni. Interessante notare come nelle prime sei posizioni compaiano quattro squadre motorizzate Mercedes, a conferma della superiorità della power unit tedesca. Chiudono la classifica la Toro Rosso (oggi Kvyat è arrivato undicesimo, producendosi in un funambolico controllo dopo un errore in frenata nello stesso punto fatale a Rosberg) con 19 punti, davanti alla ex grande Lotus (8) e alla Marussia (2).
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI 2014
Pos | Pilota | Nazionalità | Team | Punti |
---|
1 | Nico Rosberg | German | Mercedes | 238 |
2 | Lewis Hamilton | British | Mercedes | 216 |
3 | Daniel Ricciardo | Australian | Red Bull Racing-Renault | 166 |
4 | Valtteri Bottas | Finnish | Williams-Mercedes | 122 |
5 | Fernando Alonso | Spanish | Ferrari | 121 |
6 | Sebastian Vettel | German | Red Bull Racing-Renault | 106 |
7 | Jenson Button | British | McLaren-Mercedes | 72 |
8 | Nico Hulkenberg | German | Force India-Mercedes | 70 |
9 | Felipe Massa | Brazilian | Williams-Mercedes | 55 |
10 | Kimi Räikkönen | Finnish | Ferrari | 41 |
11 | Sergio Perez | Mexican | Force India-Mercedes | 39 |
12 | Kevin Magnussen | Danish | McLaren-Mercedes | 38 |
13 | Jean-Eric Vergne | French | STR-Renault | 11 |
14 | Romain Grosjean | French | Lotus-Renault | 8 |
15 | Daniil Kvyat | Russian | STR-Renault | 8 |
16 | Jules Bianchi | French | Marussia-Ferrari | 2 |
17 | Adrian Sutil | German | Sauber-Ferrari | 0 |
18 | Marcus Ericsson | Swedish | Caterham-Renault | 0 |
19 | Pastor Maldonado | Venezuelan | Lotus-Renault | 0 |
20 | Esteban Gutierrez | Mexican | Sauber-Ferrari | 0 |
21 | Max Chilton | British | Marussia-Ferrari | 0 |
22 | Kamui Kobayashi | Japanese | Caterham-Renault | 0 |
23 | Andre Lotterer | German | Caterham-Renault | 0 |
CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI 2014
Pos | Team | Punti |
---|
1 | Mercedes | 454 |
2 | Red Bull Racing-Renault | 272 |
3 | Williams-Mercedes | 177 |
4 | Ferrari | 162 |
5 | McLaren-Mercedes | 110 |
6 | Force India-Mercedes | 109 |
7 | STR-Renault | 19 |
8 | Lotus-Renault | 8 |
9 | Marussia-Ferrari | 2 |
10 | Sauber-Ferrari | 0 |
11 | Caterham-Renault | 0 |
I PROSSIMI GRAN PREMI
19-21 settembre - Singapore (Singapore)
3-5 ottobre - Giappone (Suzuka)
10-12 ottobre - Russia (Sochi)
31 ott-2 nov - USA (Austin)
7-9 novembre - Brasile (San Paolo)
21-23 novembre - ABU DHABI (Yas Marina)