STAGIONE TURBOLENTA - Il 2018 è stato un anno non facile per la Force India, entrata in amministrazione controllata e salvata ad agosto da un consorzio di imprenditori, fra i quali anche il miliardario canadese Lawrence Stroll. La scuderia da allora ha cambiato nome, diventato Racing Point F1, pur mantenendo la sede a Silverstone (Regno Unito). Il campionato 2019 di Formula 1 si apre però sotto migliori auspici, perché la scuderia ha trovato il nuovo sponsor SportPesa, società di scommesse che ha “regalato” un tocco di blu alla livrea bianca e rosa della nuova monoposto RP19, che farà il suo esordio nel corso dei test pre-stagione sul circuito di Barcellona (dal 18 al 21 febbraio): l’auto mostrata ieri è ancora quella del 2018.
SARÀ UN PRONTO RISCATTO? - Al volante di quella che ufficialmente si chiama SportPesa Racing Point RP19, che sarà ancora motorizzata Mercedes, ci saranno l’esperto messicano Sergio Perez, all’ottavo campionato in Formula 1, e il giovane canadese Lance Stroll, passato al team salvato dal padre Lawrence dopo due stagioni alla Williams, con la quale salì sul terzo gradino del podio al Gp d’Azerbaijan 2017. A loro il compito di far dimenticare alla scuderia il turbolento 2018, dopo che la Force India era riuscita, nel 2016 e 2017 al quarto posto della classifica costruttori.