DOVE VEDERE IL GP IN TV E IN STREAMING: GLI ORARI
Libere di venerdì 21 giugno
Qualifiche di sabato 22 giugno
Gara di domenica 23 giugno
FERRARI ATTESA AL RISCATTO - La Formula 1 dopo la trasferta del Canada torna in Europa in occasione del Gp di Spagna 2024, decimo appuntamento del mondiale. Il tracciato spagnolo di Montmeló tradizionalmente rappresenta, in virtù delle sue caratteristiche, un vero e proprio banco di prova per vedere le effettive potenzialità delle monoposto. La Ferrari, dopo il disastroso weekend canadese, che si è tradotto in zero punti, dovrà vedersela con la solita Red Bull e con la sempre più competitiva McLaren, che ha più volte dimostrato di avere una monoposto competitiva sia in qualifica, che, soprattutto, in gara.
I PILOTI DI CASA - Attesa per gli idoli di casa Carlos Sainz su Ferrari e Fernando Alonso su Aston Martin, che nell’ultimo Gp ha fatto registrare dei segnali di ripresa e cercherà di portare a casa qualche punto importante per la classifica piloti e costruttori.
IL CIRCUITO - Il circuito spagnolo di Montmelò è lungo 4.675 metri e prevede 16 curve. Alterna zone veloci e curvoni con ampio carico aerodinamico a zone più lente e tortuose dove a essere chiamata in causa è la trazione. Viste le caratteristiche del tracciato, dove è molto difficile sorpassare, le qualifiche saranno determinanti per l’esito della gara. Due le zone DRS; una posizionata in curva 1 dopo il rettilineo dei box, e la seconda sul rettilineo opposto che porta a curva 10.