FORMULA E
NEWS

Formula E: risultato dell’ePrix di Monaco 2021

Pubblicato 08 maggio 2021

Da Costa (DS) si aggiudica la vittoria nell’ePrix di Monaco. Secondo Frijns, (Virgin), terzo Evans (Jaguar). Classifica e calendario.

Formula E: risultato dell’ePrix di Monaco 2021

La prima gara della Formula E sulla versione completa dello storico circuito di Monaco non delude le aspettative. Con una prova suntuosa, condita da un magnifico sorpasso all’ultimo giro ai danni di Mitch Evans (Jaguar), è il redivivo campione del mondo in carica Antonio Felix da Costa (DS Techeetah) a portarsi a casa il bottino pieno. Grandissima gara quella di da Costa, che dopo aver conquistato la pole position, si è spesso scambiato la posizione con Robin Frijns, (Virgin), senza però perderne mai la scia. 

Nell’ePrix di Monaco 2021 il gruppetto dei primi sei, costituito dalle due DS Techeetah, di da Costa e Vergne, dalla Jaguar di Evans, dalla Virgin di Frijns, dalla BMW di Günther, e dalla Nissan e-Dams di Rowland, ha fatto gara a sé, staccando tutto il resto del gruppo. Protagonisti assoluti sono stati però da Costa, Frijns e Evans. Il pilota della Jaguar, primo fino all’ultimo giro, nell’arco di pochi metri ha prima subito il sorpasso vincente di Da Costa e poi quello della Virgin di Frijns, anche lui autore di una grande gara.

Si torna in pista per l’ottavo e il nono appuntamento stagionale il 19 e il 20 giugno nella doppia sfida di Puebla (Messico), che si disputerà su un circuito permanente e che prende il posto dell'autodromo "Hermanos Rodriguez" situato nella capitale Città del Messico.



Aggiungi un commento
Ritratto di otttoz
8 maggio 2021 - 19:55
A Montecarlo ci sta che si corra in città ma a Roma meglio l'autodromo di Vallelunga!
Ritratto di Sunderland
9 maggio 2021 - 10:28
ma meglio sarebbe chiuder tutto sto circo ridicolo ed inutile. Un costo soltanto.
Ritratto di Claus90
9 maggio 2021 - 19:38
Anche se a Roma non c'è il mare in bella vista, quei monumenti maestosi e tutta opulenza storica , imbruttiscono anche la bella e ricca Montecarlo
Ritratto di Sunderland
9 maggio 2021 - 10:28
..ma perché, sta' buffonata esiste ancora? E' sull'orlo del fallimento, sponsor che stanno sparendo, tifosi che si contano sulle dita di una mano (parenti e amici ... ) , interesse televisivo ai minimi storici (non che ai massimi storici ci fossero orde di appassionati ) . Una ridicolaggine fomentata dall'ondata green che e' fallita ancor prima di iniziare.
Ritratto di Thunder1
9 maggio 2021 - 11:34
1
Per curiosità, perchè il 100% dei tuoi commenti in ogni articolo sono sempre dei deliri di sfogo? Questo ti aiuta davvero a stare meglio?
Ritratto di Pierre Cortese
9 maggio 2021 - 22:54
1
Comunque l'ha detta giusta: È un baraccone che non riesce ad avere riscontro nonostante un battage mediatico immenso di forum che al tempo stesso boicottano il WRC (io ad esempio qui di news sul mondiale rally nn ne ho più lette da anni ormai), e una cosa è certa: Alla gente comune come agli appassionati veri interessa il WRC, nettamente più spettacolare e combattuto, non la Formula E. Infatti nonostante non goda dello stesso battage mediatico, il WRC ha molto più successo della Formula E e rimane un evento seguito in tutto il mondo, al contrario della Formula E.
Ritratto di Scatnpuz
9 maggio 2021 - 10:34
Potrebbero fare una formula con motori elettrici attaccati ad una spina di casa....con il filo lunghissimo....
Ritratto di Sunderland
9 maggio 2021 - 10:35
...e senza pilotini ,per quel che valgono ahahahah
Ritratto di Scatnpuz
13 maggio 2021 - 19:21
Insomma la pista Polistil degli anni 80........loro si che erano avanti! Già erano green!!!
Ritratto di Andre_a
9 maggio 2021 - 12:07
Prendono circa 20 secondi al giro dalle F1, nonostante siano in quello che probabilmente è il circuito meno adatto alle F1 e la Formula E corra in una variante più veloce. Non sono contrario al far correre auto elettriche, ma se si fa andrebbe fatto per bene. Questa Formula E non ha senso neanche per me.
Ritratto di Claus90
9 maggio 2021 - 19:36
Bellissima gara disputata in un bel panorama, mi sto appassionando alla Formula E, la Formula1 è monotona e non piu moderna. Forza Audi.
Ritratto di Andre_a
9 maggio 2021 - 20:12
Non ti sembra strano che la Formula più moderna sia anche quella più lenta? (e di parecchio)
Ritratto di Claus90
9 maggio 2021 - 20:28
non è un problema la velocità quello che conta è se ti appassiona o meno, in F1 c'è qualcosa che non mi piace e non la guardo.
Ritratto di Andre_a
9 maggio 2021 - 23:57
Quello non lo metto in dubbio, ci si può affezionare anche a una gara di Mini d'epoca. Mi suonava strana la definizione di modernità: il senso del motorsport è andare veloci, superare i limiti, quindi la Formula più moderna deve essere quella più veloce, a meno che andando avanti non si torni indietro
Ritratto di Francesco Pinzi
10 maggio 2021 - 09:15
Pienamente d'accordo. Ok progresso sostenibile, ma le gare gp devono essere la massima espressione di velocità. La formula e, con quei tempi, dimostra i limiti intrinseci dell'alimentazione. Non è proprio una gran pubblicità.
Ritratto di Claus90
10 maggio 2021 - 09:37
Lo spettacolo è un conto la sicurezza è un'altra la modernità ci spinge ad essere consapevoli e responsabili, su quelle monoposto ci sono giovani pagati milioni di euro che comunque rischiano, gli anni di Niki lauda, gli anni Ayrton Senna, erano spettacolari sorpassi, incidenti ma non aveva senso correre con quei rischi.
Ritratto di Francesco Pinzi
10 maggio 2021 - 09:57
Quello che stai dicendo riguarda l'evoluzione della vettura in termini telaistici e di protezione del pilota. Le auto di Niki Lauda & co andavano meno delle F1 moderne come tempo in pista. Adesso, anche se hanno qualche cv meno, sono più evolute e leggere, facendone le migliori f1 di sempre.
Ritratto di Claus90
10 maggio 2021 - 10:02
Infatti dopo Ayrton nel mondo della F1 tutto è cambiato e non ci sono piu' stati dei morti a dimostrazione che la velocità non è tutto, viene prima la sicurezza, la modernità è la razionalità con la nuova Formula E sono la nuova frontiera.
Ritratto di Francesco Pinzi
10 maggio 2021 - 11:00
Ma non c'entra niente con la velocità quello che dici. Una volta se andavi con una panda a 40 potevi morire, oggi non sarebbe possibile. A parità di incidente oggi in F1 non muori più, Ayrton sarebbe ancora vivo, e andrebbe molto più forte di allora. Sono cambiate le vetture, la sicurezza dei circuiti, i requisiti in generale. Ma, ripeto, vanno molto più forte.
Ritratto di Claus90
10 maggio 2021 - 11:25
@Francesco Pinzi lei è O.T non mi interessa, qui si parla di Formula E, non di Formula1, un utente ha espresso il parere che la Formula E è piu' lenta, lei forse è un disturbatore, a me piace la Formula E, la seguo è piu moderna della Formula 1 provvederà a migliorare le auto elettriche su larga scala saluti.
Ritratto di Francesco Pinzi
10 maggio 2021 - 11:59
@Claus90 è lei che per primo ha denigrato la F1 con "la Formula1 è monotona e non piu moderna. Forza Audi." La modernità non è solo silenzio e motori elettrici.
Ritratto di Andre_a
10 maggio 2021 - 13:48
Ms come fa l'auto da corsa più moderna ad essere la più lenta? E non solo è più lenta di una F1, sono convinto che perfino le hypercar elettriche in prossima uscita girerebbero di più veloce. La F1 moderna ha tanti difetti, ma almeno sei sicuro che niente in un circuito gira più veloce di loro. Anche sulla sicurezza, certo è importantissima, ma non può essere prima di tutto. La sicurezza non viene prima di tutto neanche nell'industria (purtroppo), perché deve farlo in un ambito dove pochi fortunati vengono pagati milioni per fare la cosa che più gli piace?
Ritratto di Francesco Pinzi
10 maggio 2021 - 16:20
Amen
Ritratto di IloveDR
10 maggio 2021 - 09:49
3
a me piace guardare le gare di Formula E in chiaro sui canali Mediaset, mi diverto e questo mi interessa. che poi è un baraccone pieno di debiti, non me ne può fregà de meno, anche le big del Calcio sono piene di debiti, tutta la Ns economia e piena di debiti, L'Italia ha debito stratosferico... non vi piace la F.E. non guardatela, e non commentate giusto per denigrare, dimostrate tutta la Vs. pochezza intellettuale....
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser