Antonio Felix da Costa è il nuovo campione del mondo della stagione 2019-2020 di Formula E. Al pilota portoghese della DS Techeetath, reduce da un quarto posto e da due vittorie consecutive (3 se contiamo l’ultima gara prima del lockdown), è bastato un secondo posto conquistato nella gara 9 del campionato (qui sotto il video della sintesi), quarto dei sei ePrix previsti in sei giorni (5 e 6, 8 e 9, 12 e 13 agosto). La vittoria è andata al compagno di squadra nonché campione del mondo uscente Jean-Eric Vergne. Sebastien Buemi (Nissan) terzo.
Malissimo Maximilian Gunther (BMW), principale inseguitore in classifica a 68 lunghezze di ritardo, è uscito di scena dopo appena tre curve, tamponando Oliver Turvey. L'incidente ha inoltre richiesto l'ingresso della safety-car. L’uscita di scena di Gunther ha di fatto spalancato le porte alla conquista del titolo del pilota portoghese. Buon sesto posto per Lucas Di Grassi, che partiva da -76 punti da da Costa. La scuderia franco cinese DS Techeetath, anche grazie a un buon gioco di squadra tra i due piloti che ha portato a diversi cambi di posizione, è riuscita a conquistare il titolo.
A questo punto le ultime due sfide, in programma mercoledì 12 e giovedì 14, che si disputeranno sempre sul circuito di Berlino ma in una configurazione diversa del tracciato, sono influienti ai fine della classifica piloti.